Aiuto Piacentino

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 942
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda masi&angi » 11 gen 2016 08:41:13

Bellissima complimenti

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda Giulio84 » 11 gen 2016 11:12:42

Bravo! complimenti :-)

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda rossogamba » 11 gen 2016 11:17:17

Più in generale è sempre emozionante riportare in vita un oggetto del passato, meglio ancora se è un oggetto di famiglia. Bravo :wink:

Avatar utente
Giulione
Messaggi: 678
Iscritto il: 15 mar 2013 13:06:43
Località: Montefiascone
Contatta:

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda Giulione » 11 gen 2016 13:14:05

Molto bella !! complimenti e ottimo restauro.

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda bubbo » 12 gen 2016 10:43:32

bella Andrea! nel 1979 mio padre compro' due bianchi: una a me e una a mio fratello presso uno storico negoziante di via Torino a Roma. mio fratello ebbe una bianchi da corsa nel classico colore verdino, invece per me, non essendo disponibile una bici da corsa della mia misura, il negoziante d'accordo con mio padre modifico' una Bianchi da passeggio in corsa, venne fuori una bella bici, ma con cerchi da 27, era bianca con due corone e cinque rapporti. le bici esistono ancora, la mia e' un rottame, quella di mio fratello e' praticamente nuova.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2889
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda Sacha » 13 gen 2016 01:10:39

stupenda...poi me la fai provare? cerchiamo una viuzza con qualche buca/sanpietrino per fare un giretto dai.

S.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda I_Giulia » 13 gen 2016 09:36:13

Bellissima la bici, un pezzo di storia non solo della tua famiglia ma del nostro Paese!

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 942
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda masi&angi » 13 gen 2016 12:00:47

bubbo ha scritto:bella Andrea! nel 1979 mio padre compro' due bianchi: una a me e una a mio fratello presso uno storico negoziante di via Torino a Roma. mio fratello ebbe una bianchi da corsa nel classico colore verdino, invece per me, non essendo disponibile una bici da corsa della mia misura, il negoziante d'accordo con mio padre modifico' una Bianchi da passeggio in corsa, venne fuori una bella bici, ma con cerchi da 27, era bianca con due corone e cinque rapporti. le bici esistono ancora, la mia e' un rottame, quella di mio fratello e' praticamente nuova.


.......be se penso come porti la Giulietta, posso immaginare come portavi la Bianchi......... :lol: :lol:

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda Andrea78 » 13 gen 2016 21:29:29

:D Sono piacevolmente stupito del consenso generato dalla mia piccola Bianchina!! Grazie per gli apprezzamenti!! :D

Sacha ha scritto:stupenda...poi me la fai provare? cerchiamo una viuzza con qualche buca/sanpietrino per fare un giretto dai.

S.


Manco morto!! :D La poverina ha già subito anche peggio da parte mia nella "vita" precedente!! :lol:

masi&angi ha scritto:
bubbo ha scritto:bella Andrea! nel 1979 mio padre compro' due bianchi: una a me e una a mio fratello presso uno storico negoziante di via Torino a Roma. mio fratello ebbe una bianchi da corsa nel classico colore verdino, invece per me, non essendo disponibile una bici da corsa della mia misura, il negoziante d'accordo con mio padre modifico' una Bianchi da passeggio in corsa, venne fuori una bella bici, ma con cerchi da 27, era bianca con due corone e cinque rapporti. le bici esistono ancora, la mia e' un rottame, quella di mio fratello e' praticamente nuova.


.......be se penso come porti la Giulietta, posso immaginare come portavi la Bianchi......... :lol: :lol:


Credo Bubbo possa essere stato un buon precursore del soggetto: :mrgreen:


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda giuliasuper69 » 13 gen 2016 22:53:07

Ahahahahaha forte il drifter arabo.
Ricordo a Sacha che provare le bici in strade con buche e sanpietrini può essere doloroso come dimostra questo famoso "atleta"...
https://www.youtube.com/watch?v=MJKJjKjsIqU

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda giuliasuper69 » 19 gen 2016 22:46:55

A proposito di rottami di biciclette Bianchi...la mia bici di quando avevo 10 anni che giace da anni abbandonata nel cortile davanti ai box...
[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Aiuto Piacentino

Messaggioda Andrea78 » 19 gen 2016 23:45:45

Per un certo periodo tra la Bianchi MTB che mi rubarono in stazione e la Bianchi da corsa resuscitata qui sopra ebbi modo di martoriare una Atala del tutto simile alla tua Bianchi.
Non ricordo se fosse la bici di mia sorella o da dove venisse ma mi divertii non poco.
Dimostrò però i suoi limiti in pista da cross... dopo qualche salto (...numerosi forse è un parola che descrive meglio come andarono le cose realmente... :mrgreen: ) la "U" formata dal telaio si chiuse non poco! :lol:
Riuscii in qualche modo a tirarla il minimo per renderla ancora utilizzabile.
Forse per questa "modifica" (aumento dell"incidenza dell'anteriore :mrgreen: :mrgreen: ) scoprii che sulla pista di pattinaggio del paese che era appena stata finita con un cemento molto levigato, si riusciva a buttare di traverso ed in controsterzo la bici facendo delle curve a 90° abbastanza repentine a velocità moderate (dicamo sui 10 all'ora)!! :mrgreen: :mrgreen:

Mamma mia quanto mi sono divertito!!! Anni dopo, ormai "adulto" (almeno nel fisico, non nella testa!!) ci provai con la nuova mountain bike ma non ci riuscii neanche lontanamente. La posizione di guida e geometrie del telaio assolutamente diversa impedivano quella divertente acrobazia!!!

P.s. per chi se lo stesse chiedono, la povera Atala non durò ancora molto... il telaio già provato dai salti non apprezzò molto i successivi maltrattamenti... notai che la "U" periodicamente si richiudeva. Notai che buona parte del movimento avveniva in corrispondenza della cerniera di chiusura del telaio e tirano un po' la vite relativa e riserrando il gallettone la "U" si ripariva...
Solo dopo, in occasione di un ennesima "regolazione", notai che il telaio presentava una visibile crepa che ne aveva compromesso l'integrità :shock: ... un po' dispiaciuto smontai la bici, tenni i vari componenti minori e buttai la carcassa spolpata. :cry:
Ogni volta che vado a rovistare nel contenitore delle "viti e cianfrusaglie residue" dei miei smontaggi mi capita in mano qualche pezzo riconducibile della gloriosa Atala e un sorriso mi si stampa in faccia a ricordo di quei tempi spensierati!! :D :D


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron