Restauro della messinese (giulia super 1.3)
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Vi pongo un quesito, a tutti quelli che hanno una Giulia in garage.
Le canaline giroporta grazie a Sergio niko sono riuscito ad averle nuove,per intenderci quelle che portano la guarnizione giro porta ma il carrozziere non sa visto che i miei erano marci dove finiscono al fondo . Vi allego una foto della porta passeggero se gentilmente riuscite a fare una foto delle vostre porte nello stesso punto inferiore per vedere dove finisce la canalina grazie
Le canaline giroporta grazie a Sergio niko sono riuscito ad averle nuove,per intenderci quelle che portano la guarnizione giro porta ma il carrozziere non sa visto che i miei erano marci dove finiscono al fondo . Vi allego una foto della porta passeggero se gentilmente riuscite a fare una foto delle vostre porte nello stesso punto inferiore per vedere dove finisce la canalina grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Maurizio73 ha scritto:Nuovo aggiornamento.mi ha telefonato il carrozziere che sverniciando il serbatoio carburante si è accorto che trasuda sul bordo e c'è parecchia ruggine. Avete esperienza in merito? La tankerite in questi casi riesce a turare piccole falle in sicurezza?
Sabbiato e riverniciato, sul vecchio serbatoio per anni son stando sempre a tappare buchetti vari e inalando benza, fatto molto fastidioso. Ho deciso in modo radicale e buttato via lo scolapasta ho comprato e montato un serbatoio nuovo. 200€ ! L´avessi fatto prima!!
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Non ho capito bene cosa intendi, comunque questa è la canalina della porta come termina in basso.
.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
rocaV6 ha scritto:Non ho capito bene cosa intendi, comunque questa è la canalina della porta come termina in basso..
Grazie era proprio la foto che volevo vedere cioè lui ha lasciato il bordino lungo per poterlo tagliare di misura ma non sapevo dove finiva perché il mio era marcio. Comunque sia grazie mille per la foto risolutiva
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Volevo chiederti se costano un botto e se si trovano facilmente, ne ho una che non è messa bene.
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
lucaar227 ha scritto:Volevo chiederti se costano un botto e se si trovano facilmente, ne ho una che non è messa bene.
no,non costano tanto,ma non si trovano, quelle che ho prerso io sono fatte molto bene ma artigianalmente
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
masi&angi ha scritto:Maurizio73 ha scritto:Nuovo aggiornamento.mi ha telefonato il carrozziere che sverniciando il serbatoio carburante si è accorto che trasuda sul bordo e c'è parecchia ruggine. Avete esperienza in merito? La tankerite in questi casi riesce a turare piccole falle in sicurezza?
Sabbiato e riverniciato, sul vecchio serbatoio per anni son stando sempre a tappare buchetti vari e inalando benza, fatto molto fastidioso. Ho deciso in modo radicale e buttato via lo scolapasta ho comprato e montato un serbatoio nuovo. 200€ ! L´avessi fatto prima!!
si si,ho deciso di metterlo nuovo. dove l'hai trovato a 200€ ?
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Maurizio73 ha scritto:rocaV6 ha scritto:Non ho capito bene cosa intendi, comunque questa è la canalina della porta come termina in basso..
Grazie era proprio la foto che volevo vedere cioè lui ha lasciato il bordino lungo per poterlo tagliare di misura ma non sapevo dove finiva perché il mio era marcio. Comunque sia grazie mille per la foto risolutiva
in realtà dopo aver girato la tua foto al meccanico ,mi lascia stupito la sua reazione, asserendo che il mio portaguarnizione seppur marcio,sbucava a suo dire comunque oltre al curvatura,cioè finiva più in fuori rispetto al tuo :roll: :roll:
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Incomincio a vedere la fine... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Questa foto è stata scattata alla porta ant. SX di marina prima del restauro: come vedi la canalina sporge di qualche cm. oltre la curvatura dello scatolato.
Essendo una porta vergine di Giulia Unificata, io terrei per buono questo esempio e non accorcerei ulteriormente.
Essendo una porta vergine di Giulia Unificata, io terrei per buono questo esempio e non accorcerei ulteriormente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Cavolo ,allora il carrozziere ha ragione? Qualcun altro con la Giulia può gentilmente verificare la lunghezza di questa canalina?
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Eccomi da Giulia vergine :D
[ img ]
[ img ]
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Molto bene! A quanto pare sporgevano in origine! Mi spiace ammetterlo ma il carrozziere ha ragione :lol: ...grazie a tutti per le foto,anche per chi me le ha inviate in privato :wink:
- Sacha
- Messaggi: 2889
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
anche io non ci avrei mai creduto a sta cosa...quando la trovo, controllero anche la mia.
Comunque dai, manca poco...stupenda, mi prenoto per il primo troieggiamento.
S.
Comunque dai, manca poco...stupenda, mi prenoto per il primo troieggiamento.
S.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
complimenti Maurizio, un lavoro fatto in maniera seria
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Mi raccomando che non metta l'antirombo nel fondo baule.... va liscio.
Anche il mastice intorno alla ciambella non credo ci fosse in origine, però non è invasivo, non a vista e certamente preserva nel tempo.
Daje che ci siamo!!!!
Anche il mastice intorno alla ciambella non credo ci fosse in origine, però non è invasivo, non a vista e certamente preserva nel tempo.
Daje che ci siamo!!!!
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
:mrgreen: Marooooo.....incomincia a verniciare di blu 343 e la goduria sale :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
La vernice è a lucido diretto o a doppio strato (base opaca con sopra il trasparente).
Bella complimenti.
Bella complimenti.
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Ciao Luca, ho scelto il doppio strato per donarle una vita più lunga
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite