fiat, Alfiat e farneticazioni varie
Pare invece che le intenzioni siano serie: ci siano progetti quasi avveniristici con tecnologie fin troppo all'avanguardia, allo scopo di riportare al top il marchio.
Con 4C ci sono quasi riusciti, eliminando quasi del tutto i difettacci sui quali si sghignazzava sino a qualche mese fa... è un'auto che non prenderei mai ma che stimo.... io avrei evitato soluzioni complicati quali la cella in carbonio per poter dedicare risorse su sospensioni + raffinate, ma è pur vero che la diretta concorrente Lotus non è poi questo mostro.
Se così fosse staremo a vedere, spero solo di non assistere ad un doppione rimarchiato della maserati: a mio avviso Alfa deve fare in modo di avere un listino simile a quello di BMW nei segmenti della Serie 1, Serie 3, Serie 5 e Serie 6, con continue evoluzioni nel tempo.
Dal canto mio, dovranno proprio stupirmi negli anni, in caso contrario rimarrò fedele al marchio dell'elica che, comunque sia, non ha mai tradito i suoi estimatori.
Con 4C ci sono quasi riusciti, eliminando quasi del tutto i difettacci sui quali si sghignazzava sino a qualche mese fa... è un'auto che non prenderei mai ma che stimo.... io avrei evitato soluzioni complicati quali la cella in carbonio per poter dedicare risorse su sospensioni + raffinate, ma è pur vero che la diretta concorrente Lotus non è poi questo mostro.
Se così fosse staremo a vedere, spero solo di non assistere ad un doppione rimarchiato della maserati: a mio avviso Alfa deve fare in modo di avere un listino simile a quello di BMW nei segmenti della Serie 1, Serie 3, Serie 5 e Serie 6, con continue evoluzioni nel tempo.
Dal canto mio, dovranno proprio stupirmi negli anni, in caso contrario rimarrò fedele al marchio dell'elica che, comunque sia, non ha mai tradito i suoi estimatori.
Ci siamo!
Il gran giorno (l'ennesimo!) è arrivato.
FCA Investor Day
http://www.quattroruote.it/news/industr ... ruppo.html
http://www.quattroruote.it/content/dam/ ... _Brand.pdf
Il gran giorno (l'ennesimo!) è arrivato.
FCA Investor Day
http://www.quattroruote.it/news/industr ... ruppo.html
http://www.quattroruote.it/content/dam/ ... _Brand.pdf
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- Sacha
- Messaggi: 2889
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
si si....bella la slideshow sul brand...ma basta leggere l'avviso alla fine che si riserva di "non verificarsi" causa cambi di tutto, il meteo, la concorrenza ecc ecc..
anche qui pare confuso:
http://www.ansa.it/sito/notizie/economi ... c9421.html
Prima dice 'Rompiamo con il passato' poi "Abbiamo capito quello di cui avevamo bisogno, ovvero resettare tutto, rivedere il paradigma e tornare alle nostre radici, al nostro Dna, dobbiamo tornare ad Alfa Romeo". :?
Alfa Romeo stima un volume di vendite di 400.000 unita' nel 2018 a fronte delle 74.000 del 2013.
chissá come arrivano a ste cifre, e chissá a quali arriveranno invece.
S.
anche qui pare confuso:
http://www.ansa.it/sito/notizie/economi ... c9421.html
Prima dice 'Rompiamo con il passato' poi "Abbiamo capito quello di cui avevamo bisogno, ovvero resettare tutto, rivedere il paradigma e tornare alle nostre radici, al nostro Dna, dobbiamo tornare ad Alfa Romeo". :?
Alfa Romeo stima un volume di vendite di 400.000 unita' nel 2018 a fronte delle 74.000 del 2013.
chissá come arrivano a ste cifre, e chissá a quali arriveranno invece.
S.
Anche io sono del parere di restare neutrali sino alla presentazione dei nuovi modelli.
E' ovvio che la rinascita non può passare attraverso la 4C che è una vettura di "nicchia".
Non penso che lo "scorporo" sia il preludio di una cessione, conoscendo Marchionne si tratta solo di mascherare un'operazione finanziaria sottostante (in termini di benefici fiscali, quotazione futura del titolo, etc.).
Purtroppo la nuova ennesima Alfa non potrà mai essere quella degli anni 30-70, dove gli operai realmente amavano ciò che producevano perchè era all'avanguardia rispetto a tutti.
Mi aspetto quindi berline di buona fattura (con trazione posteriore) ma ahimè omologate nello stile alle marche premium (BMW, Mercedes, Audi e forse anche Porsche).
Il metro di paragone resta mio figlio (due anni e poco più di 6 mesi): quando passano auto "vintage" urla di gioia - anche una "banale" R4 - mentre le nuove le conosce ma non lo entusiasmano. Preferisce giocare col modellino della Giulia Gt piuttosto che con quello della Mito...
Ecco, il problema è che le auto nuove non entusiasmano più, saranno efficienti, prestanti e sicure ma non hanno un cuore, un'anima.
Sarà così anche per la nuova Alfa. :roll:
E' ovvio che la rinascita non può passare attraverso la 4C che è una vettura di "nicchia".
Non penso che lo "scorporo" sia il preludio di una cessione, conoscendo Marchionne si tratta solo di mascherare un'operazione finanziaria sottostante (in termini di benefici fiscali, quotazione futura del titolo, etc.).
Purtroppo la nuova ennesima Alfa non potrà mai essere quella degli anni 30-70, dove gli operai realmente amavano ciò che producevano perchè era all'avanguardia rispetto a tutti.
Mi aspetto quindi berline di buona fattura (con trazione posteriore) ma ahimè omologate nello stile alle marche premium (BMW, Mercedes, Audi e forse anche Porsche).
Il metro di paragone resta mio figlio (due anni e poco più di 6 mesi): quando passano auto "vintage" urla di gioia - anche una "banale" R4 - mentre le nuove le conosce ma non lo entusiasmano. Preferisce giocare col modellino della Giulia Gt piuttosto che con quello della Mito...
Ecco, il problema è che le auto nuove non entusiasmano più, saranno efficienti, prestanti e sicure ma non hanno un cuore, un'anima.
Sarà così anche per la nuova Alfa. :roll:
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Giovanni ha scritto:Pare invece che le intenzioni siano serie: ci siano progetti quasi avveniristici con tecnologie fin troppo all'avanguardia, allo scopo di riportare al top il marchio.
Con 4C ci sono quasi riusciti, eliminando quasi del tutto i difettacci sui quali si sghignazzava sino a qualche mese fa... è un'auto che non prenderei mai ma che stimo.... io avrei evitato soluzioni complicati quali la cella in carbonio per poter dedicare risorse su sospensioni + raffinate, ma è pur vero che la diretta concorrente Lotus non è poi questo mostro.
Se così fosse staremo a vedere, spero solo di non assistere ad un doppione rimarchiato della maserati: a mio avviso Alfa deve fare in modo di avere un listino simile a quello di BMW nei segmenti della Serie 1, Serie 3, Serie 5 e Serie 6, con continue evoluzioni nel tempo.
Dal canto mio, dovranno proprio stupirmi negli anni, in caso contrario rimarrò fedele al marchio dell'elica che, comunque sia, non ha mai tradito i suoi estimatori.
Vabbè ricordate del mio post sulla 4C ??
http://areagiulia.forumtop.com/1-vt1168 ... sc&start=0
allora finalmente io e Andrea possiamo uscire da sotto al tavolo :lol:
questi sono i video "simpatici" che postammo io e Andrea
http://www.youtube.com/watch?v=YA-Jm6q4EwU
http://www.youtube.com/watch?v=P8FGe0EnoRs
http://www.quattroruote.it/notizie/auto ... urburgring
http://www.youtube.com/watch?v=gPw2BIspgP0
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Ragà... sono 30 anni che fiat gestisce di m€##a l'Alfa ed in tutto questo tempo ha sempre dimostrato un' insopportabile arroganza e menefreghismo non avendo mai fatto un introspezione per capire cosa c'era che non andava. Interessava solo fare "volume" proponendo auto oneste ma mai in linea con la Storia raccogliendo giustamente sempre il classico pugno di mosche.
Dopo 30 anni il pdf di presentazione fa capire che hanno studiato e capito cosa è andato storto.
Già capire dove si è sbagliato e presentarlo nero su bianco al mondo intero è un atto "rivoluzionario"... ora, capiti gli errori sarebbe da stupidi non porre rimedio.
Ora vediamo dove andiamo a parare.... verrà fuori l'ennesima cagata o qualcosa di buono?
Non vi nascondo una certa trepidazione...!!
Dopo 30 anni il pdf di presentazione fa capire che hanno studiato e capito cosa è andato storto.
Già capire dove si è sbagliato e presentarlo nero su bianco al mondo intero è un atto "rivoluzionario"... ora, capiti gli errori sarebbe da stupidi non porre rimedio.
Ora vediamo dove andiamo a parare.... verrà fuori l'ennesima cagata o qualcosa di buono?
Non vi nascondo una certa trepidazione...!!
Purtroppo ora come ora il destino della Lancia è segnato. Qua veramente sono state fatte troppe stupidaggini in 20 anni e fuori dall'Italia pochi la conoscono... è stata l'agnello sacrificale... :cry:
Dispiace ma per far rifiorire una pianta bisogna tagliare i rami ormai secchi.
Lo scandalo è come e chi ha fatto prima rinsecchire un ramo che avrebbe potuto fare degli ottimi frutti se ben gestito. :roll:
Se Maglionne avesse voluto vendere l'Alfa avrebbe avuto la fila fuori dalla porta, se volesse vendere la Lancia non credo si creerebbe una gran ressa in giardino.
Anzi, mi auguro che si tenga il marchio bello stretto e che non finisca come Rover, MG, Saab in mano a cinesi. Meglio una Lancia morta e seppellita in Italia che riesumata e profanata in Cina.
Dispiace ma per far rifiorire una pianta bisogna tagliare i rami ormai secchi.
Lo scandalo è come e chi ha fatto prima rinsecchire un ramo che avrebbe potuto fare degli ottimi frutti se ben gestito. :roll:
Se Maglionne avesse voluto vendere l'Alfa avrebbe avuto la fila fuori dalla porta, se volesse vendere la Lancia non credo si creerebbe una gran ressa in giardino.
Anzi, mi auguro che si tenga il marchio bello stretto e che non finisca come Rover, MG, Saab in mano a cinesi. Meglio una Lancia morta e seppellita in Italia che riesumata e profanata in Cina.
Maglionne ha voglia di sparalre grosse oggi:
"E alla fine, c'è anche spazio per la rivalità con i tedeschi: "La loro concorrenza sta diventando spietata, anche se alla Fiat ora tutto questo non importa più poiché il nostro gruppo non dipende più dall'Europa. Pensate a tutti i modelli Bmw e pensate anche che tra cinque anni ci sarà una sorella Alfa che li batterà""
http://www.quattroruote.it/news/industr ... alia_.html
Io aspetto e spero..
"E alla fine, c'è anche spazio per la rivalità con i tedeschi: "La loro concorrenza sta diventando spietata, anche se alla Fiat ora tutto questo non importa più poiché il nostro gruppo non dipende più dall'Europa. Pensate a tutti i modelli Bmw e pensate anche che tra cinque anni ci sarà una sorella Alfa che li batterà""
http://www.quattroruote.it/news/industr ... alia_.html
Io aspetto e spero..
- Sacha
- Messaggi: 2889
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
alcune info inglesi, come sul fatto che finalmente nel 2015 uscirá la Giulia! e che tutte le Alfa saranno a trazione posteriore.
www.giuliasuper.com/forumpics/Alfa_plans_2014.pdf
S.
www.giuliasuper.com/forumpics/Alfa_plans_2014.pdf
S.
In fiat si sono svegliati ed hanno intuito che l'expo potrebbe portare qualche "centinaio" di possibili clienti a vedere il museo... insomma forse forse riescono a sfruttare una storia senza eguali ed un valore complessivo di vari milioni di euro in opere d'arte.
E notizie delle notizie lo faranno senza dover vedere i famosi "doppioni"!!
BRAVA FIAT!!! APPLAUSIII!!! GRANDI STRATEGHI E GRANDI IMPRENDITORI!!!
Ora tutti a testa bassa a rimodernare il museo e renderlo agibile... peccato non faranno in tempo per sfruttare tutto il periodo dell'expo... ma l'importante è aprire... :roll: :roll:
Insomma a meno di un anno dal grande evento suona la sveglia e tutti stavano dormendo... :roll: :roll:
http://www.quattroruote.it/news/eventi/ ... ese_0.html
...e nota a margine... senza la lungimiranza del presidentissimo Luraghi col cavolo che Marchionne e Co. avrebbero avuto qualcosa da riaprire.
E notizie delle notizie lo faranno senza dover vedere i famosi "doppioni"!!
BRAVA FIAT!!! APPLAUSIII!!! GRANDI STRATEGHI E GRANDI IMPRENDITORI!!!
Ora tutti a testa bassa a rimodernare il museo e renderlo agibile... peccato non faranno in tempo per sfruttare tutto il periodo dell'expo... ma l'importante è aprire... :roll: :roll:
Insomma a meno di un anno dal grande evento suona la sveglia e tutti stavano dormendo... :roll: :roll:
http://www.quattroruote.it/news/eventi/ ... ese_0.html
...e nota a margine... senza la lungimiranza del presidentissimo Luraghi col cavolo che Marchionne e Co. avrebbero avuto qualcosa da riaprire.
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti