fiat, Alfiat e farneticazioni varie

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 28 feb 2014 00:05:05

Il parallelo con l'Alfa è fin troppo facile...

http://www.quattroruote.it/notizie/even ... a-fabbrica

:roll: :roll:

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Messaggioda Moramax » 28 feb 2014 00:23:35

Andrea78 ha scritto:Il parallelo con l'Alfa è fin troppo facile...

http://www.quattroruote.it/notizie/even ... a-fabbrica

:roll: :roll:


http://www.quattroruote.it/notizie/even ... csi-del-72

:oops: :oops: :oops: :cry: :roll: :(

Comunque nessuno mi leverà dalla testa che lo fanno solo per la gloria e non anche per soldi ....come è giusto che sia in un paese razionale

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 28 feb 2014 16:13:30

Questi hanno capito tutto,non solo sfornano capolavori a 4 ruote sia per tecnica che per estetica,ma sanno come fidelizzare i clienti anche con operazioni come queste;è bello sapere che qualunque Bmw hai in qualunque parte del mondo ti basta andare in un centro assistenza e anche se non hanno mai visto quel modello prima tramite la casa madre in poco tempo hanno manuali pezzi etc per rimetterla in sesto.In più la valorizzazione della propria storia e la sua esaltazione crea un interesse che porta l'appasionato della storica a comprare anche il modello attuale e viceversa e tutto questo genera profitto alla fine,sono investimenti a lungo termine ma sicuri.Anche Mercedes e Porsche lo fanno da tempo e fuori dai confini teutonici non sono i soli,infatti anche Renault ad esempio ha avviato un portale ufficiale della casa dedicato alle proprie storiche dove trovare informazioni ricambi etc...solo qui la storia è un peso da cancellare.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2894
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 28 feb 2014 16:57:27

giuliasuper69 ha scritto:Questi hanno capito tutto,non solo sfornano capolavori a 4 ruote sia per tecnica che per estetica,ma sanno come fidelizzare i clienti anche con operazioni come queste;è bello sapere che qualunque Bmw hai in qualunque parte del mondo ti basta andare in un centro assistenza e anche se non hanno mai visto quel modello prima tramite la casa madre in poco tempo hanno manuali pezzi etc per rimetterla in sesto.In più la valorizzazione della propria storia e la sua esaltazione crea un interesse che porta l'appasionato della storica a comprare anche il modello attuale e viceversa e tutto questo genera profitto alla fine,sono investimenti a lungo termine ma sicuri.Anche Mercedes e Porsche lo fanno da tempo e fuori dai confini teutonici non sono i soli,infatti anche Renault ad esempio ha avviato un portale ufficiale della casa dedicato alle proprie storiche dove trovare informazioni ricambi etc...solo qui la storia è un peso da cancellare.



Prendi na busta, un francobollo, stampa sto passaggio e spediscilo a Torino please....

S.

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Messaggioda Moramax » 28 feb 2014 20:49:45

Sacha ha scritto:
giuliasuper69 ha scritto:Questi hanno capito tutto,non solo sfornano capolavori a 4 ruote sia per tecnica che per estetica,ma sanno come fidelizzare i clienti anche con operazioni come queste;è bello sapere che qualunque Bmw hai in qualunque parte del mondo ti basta andare in un centro assistenza e anche se non hanno mai visto quel modello prima tramite la casa madre in poco tempo hanno manuali pezzi etc per rimetterla in sesto.In più la valorizzazione della propria storia e la sua esaltazione crea un interesse che porta l'appasionato della storica a comprare anche il modello attuale e viceversa e tutto questo genera profitto alla fine,sono investimenti a lungo termine ma sicuri.Anche Mercedes e Porsche lo fanno da tempo e fuori dai confini teutonici non sono i soli,infatti anche Renault ad esempio ha avviato un portale ufficiale della casa dedicato alle proprie storiche dove trovare informazioni ricambi etc...solo qui la storia è un peso da cancellare.



Prendi na busta, un francobollo, stampa sto passaggio e spediscilo a Torino please....

S.

ben detto ..e mettici pure sta foto dell'ultimo spot ...e pensare che la Giulia era meglio di quella cosa..
https://www.youtube.com/watch?v=OrWociDyMbg
[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 03 mar 2014 22:37:30

Dietrofront!! Spider su base MX-5 non si fa!!

http://www.quattroruote.it/notizie/indu ... base-mazda

:lol:

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 04 mar 2014 08:47:58

Poche idee ma confuse...come sempre

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 04 mar 2014 09:44:22

Cito un passaggio dell'articolo:

Seguendo il filo delle indiscrezioni, si apprende che i vertici di Fiat e Mazda si incontreranno a breve per discutere della questione e del "riposizionamento" del prodotto

Ecco, il problema è proprio questo: le Alfa del passato non erano un prodotto ma erano una "creatura" amata dall'ultimo degli operai al Direttore Generale...

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 04 mar 2014 13:08:26

Metti che usciva qualcosa di buono!!???
E' un rischi oche non si può correre... meglio cassare il progetto.

:roll:

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 06 mar 2014 12:23:08

solo pesci in faccia!


http://motori.corriere.it/motori/14_marzo_05/fiat-torna-124-spider-mito-film-anni-60-283b3cf4-a4b4-11e3-8a4e-10b18d687a95.shtml

La Fiat torna alla 124 Spider,
il mito del film degli anni ‘60
Potrebbe essere prodotta nel 2015 in collaborazione con Mazda
di Bianca Carretto
shadow
I saloni dell’auto sono ormai la vetrina dei nuovi modelli che le case presentano nella loro veste definitiva o allo stato di concept, ma sono anche l’occasione per interminabili gossip industriali, non sempre destinati a realizzarsi. Il progetto di una nuova spider da realizzare in collaborazione con la giapponese Mazda, era stato annunciato da Fiat Group Automobiles, il 23 maggio 2012, una due posti secchi, con la classica trazione posteriore, basata sull’architettura della futura MX-5 del gruppo nipponico e da mettere in produzione nel 2015. Ora trapela un ulteriore dettaglio: il nuovo modello potrebbe riportare in auge un marchio e un nome tra quelli di maggior successo della casa torinese, la 124 spider.

IL 6 MAGGIO I DETTAGLI - Da qui iniziano le illazioni sui possibili brand che potrebbero siglare il futuro modello. Qualche giorno prima del Motor Show di Ginevra escono indiscrezioni che ipotizzano la possibilità che questo spider, inizialmente destinato alla Alfa Romeo, venga battezzato con un altro marchio del gruppo italo americano. Marchionne dichiara che i dettagli sul futuro dell’Alfa Romeo, degni della sua fama, verranno presentati, con il piano industriale, il prossimo 6 maggio. Aggiunge «tutto quello che ha in pancia il marchio, anche l’evoluzione della vettura condivisa con Mazda, va avanti, senza nessun problema, quando avremo definito la sua forma stilistica gli daremo un marchio ed un nome».
IL MITO CREATO DA PININFARINA - Nel suo cassetto, quello dei segreti, esiste un dossier, specifico, che delibera la vettura proposta dal Centro Stile del Lingotto. Un’auto per sognare, erede di una serie di antenate; è stato sufficiente sfogliare l’album di famiglia per scoprire che una Fiat 850, a tetto apribile, era stata commercializzata dalla casa torinese dal 1965, nata da un’idea del carrozziere Nuccio Bertone e disegnata da Giorgetto Giugiaro. L’anno seguente è sempre un’esposizione a fare da cassa di risonanza, quella di Torino, alla Fiat Spider 124, prodotta dal 1966 al 1985, esportata principalmente negli Stati Uniti, a partire dal 1968. La spider era stata progettata e per qualche tempo prodotta da quel grande genio dell’automobile italiana che era Pininfarina. Il successo fu immediato, un prodotto cult che catturò immediatamente l’immaginario, i giovani e meno giovani, che ancora oggi si radunano in nostalgici club. Nacquero in seguito anche versioni sportive, tra cui l’indimenticabile Abarth Rally e la 124 Sport Spider, dagli interni audaci, in pelle rossa, il volante in radica, primi esempi di una cultura raffinata che ha iniziato a distinguere la produzione italiana dell’auto. Furono utilizzate dal cinema americano ed italiano, David Niven sfrecciava a bordo di una 124 spider, nel film «No deposit, no return» ed un Gianni Morandi, già ai vertici della popolarità, infiammava le adolescenti di allora, al volante di un’altra 124, a tetto aperto, sul set di «Chimera», del 1968.
LA «DINO» E LA «BARCHETTA»- Quello fu anche il tempo della Spider Dino, sempre frutto dell’estro di Pininfarina, chiamata così per ricordare il figlio di Enzo Ferrari e per essere ispirata proprio dalle vetture prodotte a Maranello. Dopo un lungo periodo di assenza dal mercato, Fiat ritornò a metà degli anni 90 a costruire un’altra spider, la «barchetta»: opera di un designer greco, Andrea Zapatinas, debuttò nel sud della Spagna, sul circuito di Jerez de la Frontera e voleva far rivivere le glorie del passato; il suo assemblaggio terminò negli anni bui del costruttore italiano, poco prima dell’arrivo di Marchionne. Oggi Fiat e Chrysler sono un solo gruppo, globale, come continua a ripetere l’amministratore delegato, Fiat nel frattempo è ritornata negli Stati Uniti, nel 2011, con la sua macchina più iconica, la 500, considerata un simbolo , il modello giusto che ha riaperto il dialogo con gli americani. I media l’hanno idealizzata, grandi pagine di giornale sono state dedicate alla 500 che sbarcava nel porto di Miami e poche ore dopo aver vinto l’Oscar per il suo film «La grande bellezza», Paolo Sorrentino è salito su una 500 per guidarla sull’Hollywood Boulevard a Los Angeles, un omaggio al nostro Paese.
IL CASSETTO DEI SOGNI - Ma nel cassetto dei sogni e dei buoni propositi, che Marchionne ha aperto, la futura spider, la gemella della nipponica Mazda, ha già un nome, famoso in tutto il mondo: Fiat 124 spider.
5 marzo 2014 | 23:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Avatar utente
Oscare
Messaggi: 211
Iscritto il: 06 ago 2013 14:44:29
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Oscare » 07 mar 2014 12:15:29

Marchionne crede talmente tanto nel valore dei marchi che quando acquistò Chrysler lo fece dichiarando che l'unico marchio che meritava rispetto era Jeep....

beccateve sto schifo! (le mie jeep rabbrividiscono...)

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03 ... ia/902543/

la solita politica continua...poveri merricani

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 07 mar 2014 17:23:33

quoto anche un paio di amici patiti di fuoristrada sono stai male di stomaco alla notizia

il vero renegade era e rimane questo!

[ img ]

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Messaggioda bubbo » 07 mar 2014 21:14:40

bella la Jeep, ma in quanto a tenuta di strada si poteva giudicare con una sola parola: pericolosa. Comunque la JEEP e' a mio parere l'unica auto americana che rispetto, ha inventato un nuovo genere e alla sua apparizione sbaraglio la concorrenza, piu' o meno tutte le case hanno imitato il progetto originale riuscendo dopo qualche anno a fare di meglio, escludere solo la ARO ISCHIA.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 07 mar 2014 22:48:33

Premetto che i suv a me non interessano minimamente e non ne comprerei mai uno... però questa "roba" quasi mi piace... .... ...oddio... piacere forse è una parola grossa, ma guardando quello color indaco lo trovo curioso ed originale... ha una carrozzeria molto lavorata che da bei giochi di luce...


[ img ]

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 08 mar 2014 14:36:25

Abbiamo fatto la 500 van, con tanto di barra duomi posteriore...

http://abarth695biposto.com/

PS: peccato che dietro i duomi non ci sono.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 24 mar 2014 14:10:23

Sul corriere online di oggi celebrano come sostituta del duetto negli anni novanta la fiat barchetta :shock: :?

già questo basterebbe a chiudere la pagina, però leggendo l'articolo si nota una perla unica e cioè:

"Se proprio devi parlare di guida sportiva pura, con la trazione anteriore e uno sterzo che forse una volta era molto diretto, non sei sulla strada giusta, ovvio. No, la Barchetta è qualcosa di diverso, che va oltre l’auto e la guida, è un tratto inconfondibile di stile italiano, anche se messo assieme da un designer grecoì"...




i pratica non è un'auto ma un soprammobile :twisted: :twisted:

http://motori.corriere.it/motori/auto_epoca/14_marzo_21/fiat-barchetta-storia-d24cd348-b11a-11e3-b958-9d24e5cd588c.shtml

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 25 mar 2014 14:00:40


ar75
Messaggi: 59
Iscritto il: 04 set 2013 07:47:57

Messaggioda ar75 » 25 mar 2014 17:00:35

Mamma mia che cosa orribile..... :shock: :shock: ha il desain :lol: di un cassonetto della spazzatura... su 4 ruote.....ci vuole davvero coraggio e soprattuto stomaco a comprarla ma ancora di piu costruirla.....

Che schifo
[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 25 mar 2014 20:53:47



Ottima idea...per Natale fanno il Presepe vivente?
...con Melchiorre nel ruolo dell'asino :lol:

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2894
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 25 mar 2014 22:00:16

ar75 ha scritto:Mamma mia che cosa orribile..... :shock: :shock: ha il desain :lol: di un cassonetto della spazzatura... su 4 ruote.....ci vuole davvero coraggio e soprattuto stomaco a comprarla ma ancora di piu costruirla.....Che schifo


Inguardabile davvero...puó solo piacere a qualcuno che si vende una biscia per una nipponica (manco un Arna) e addirittura si mangia la pizza con l'ananas... senza parole.

S.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron