Si vede che hai fatto un buon lavoro, la vettura è bella lucida e - come si dice in gergo - "sana"!
Il bianco poi è un colore molto adatto per la Giulia.
Da "Unificato" come te, mi permetto comunque di suggerirti qualche miglioria con poca spesa (ma risultato sicuro):
Scritte posteriori
Il nome Alfa Romeo dovrebbe essere collocato sopra il faro di destra, mentre a Giulia Super dovresti aggiungere la cilindrata (1.6).
[ img ]
Ciò comporta il restauro del cofano bagagli, specie se le scritte non sono incollate.
Le scritte si trovano facilmente e potresti appunto incollarle (anziché infilarle nei fori che probabilmente non ci sono più nel cofano), previa eliminazione dei perni.
Io ho fatto così, dopo un po di prove e lavoro sodo...
Specchietto retrovisore
Al posto di quello di plastica potresti provare a trovarne uno cromato.
Targhe bianche
Anche io ho le targhe bianche che tuttavia ho sostituito con analoghe (nella numerazione si intende) targhe nere.
Ovviamente considera quanto sopra come consiglio da appassionato e non come critica!
Buonasera a tutti!
Ha ragione Andrea 78 quando scrive:
Benvenuto!!! Qualcuno nel forum sicuramente ne capisce qualcosa, il resto sono tutti ruttatori e scorreggioni!! Mr. Green
Ad ogni modo sono tutti simpatici, quindi se proprio non si riesce a farti cambiare le candele almeno ci si fa quattro risate!! Laughing Laughing
Ti dò anche io il benvenuto, speriam di vederci quanto prima!!
Benvenuto!!! Qualcuno nel forum sicuramente ne capisce qualcosa, il resto sono tutti ruttatori e scorreggioni!! Mr. Green
Ad ogni modo sono tutti simpatici, quindi se proprio non si riesce a farti cambiare le candele almeno ci si fa quattro risate!! Laughing Laughing
Ti dò anche io il benvenuto, speriam di vederci quanto prima!!
I_Giulia ha scritto:Si vede che hai fatto un buon lavoro, la vettura è bella lucida e - come si dice in gergo - "sana"!
Il bianco poi è un colore molto adatto per la Giulia.
Da "Unificato" come te, mi permetto comunque di suggerirti qualche miglioria con poca spesa (ma risultato sicuro):
Scritte posteriori
Il nome Alfa Romeo dovrebbe essere collocato sopra il faro di destra, mentre a Giulia Super dovresti aggiungere la cilindrata (1.6).
[ img ]
Ciò comporta il restauro del cofano bagagli, specie se le scritte non sono incollate.
Le scritte si trovano facilmente e potresti appunto incollarle (anziché infilarle nei fori che probabilmente non ci sono più nel cofano), previa eliminazione dei perni.
Io ho fatto così, dopo un po di prove e lavoro sodo...
Specchietto retrovisore
Al posto di quello di plastica potresti provare a trovarne uno cromato.
Targhe bianche
Anche io ho le targhe bianche che tuttavia ho sostituito con analoghe (nella numerazione si intende) targhe nere.
Ovviamente considera quanto sopra come consiglio da appassionato e non come critica!
Il discorso delle scritte infatti mi è balzato agli occhi appena l'ho vista, mi adopererò per modificare il tutto.
Per quel che riguarda lo specchietto ce l'ho già, devo solo montarlo: tenuto perfettamente e cromature ottime!
Mi devo informare per le targhe qui vicino, spero che non sia una grossa spesa...
Grazie mille!
Per le scritte fai attenzione alla messa in opera ma ti consiglio sempre di procedere all'incollaggio...
Per le targhe invece i costi sono mediamente di 100/150 euro: io ho provveduto a suo tempo con questa ditta http://www.targheetarghe.it/it/azienda.asp
Sottolineo comunque che la circolazione con targhe riprodotte non è comunque ammessa dal Codice della Strada e sanzionata se non erro con il sequestro del veicolo (pena massima): mi assumo quindi la responsabilità del suggerimento.
Ad ogni buon conto sottolineo che questa norma assurda esiste sono in Italia: non vedo infatti nessun problema a circolare con una targa che riproduce esattamente i valori (provincia + numeri) della targa originale.
Potrei essere d'accordo con il legislatore solo in caso di circolazione con valori diversi da quelli presenti sulla targa originale e quindi sul libretto.
Abbiamo già discusso a lungo di ciò sul Forum, non vorrei quindi aprire nuovi fronti di discussione...
Per le targhe invece i costi sono mediamente di 100/150 euro: io ho provveduto a suo tempo con questa ditta http://www.targheetarghe.it/it/azienda.asp
Sottolineo comunque che la circolazione con targhe riprodotte non è comunque ammessa dal Codice della Strada e sanzionata se non erro con il sequestro del veicolo (pena massima): mi assumo quindi la responsabilità del suggerimento.
Ad ogni buon conto sottolineo che questa norma assurda esiste sono in Italia: non vedo infatti nessun problema a circolare con una targa che riproduce esattamente i valori (provincia + numeri) della targa originale.
Potrei essere d'accordo con il legislatore solo in caso di circolazione con valori diversi da quelli presenti sulla targa originale e quindi sul libretto.
Abbiamo già discusso a lungo di ciò sul Forum, non vorrei quindi aprire nuovi fronti di discussione...
- giuliasuper69
- Messaggi: 11964
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Ciao Nyc,per non andare troppo o.t. rispetto alla presentazione ti suggerisco di aprire una apposita nuova discussione in baraonda circa la tua Giulia,avremo modo così di discutere tutto li ed eventualmente darti i consigli che vorrai,oppure se hai singoli quesiti tecnici nelle apposite sezioni di area tecnica.
Grazie e buon forum :wink:
Grazie e buon forum :wink:
- Sacha
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
appunto....
e poi mettiamo info sulla scritta che a memoria va sul fanale, e poi destro :).
Per la scritta, io incollate non le vedo bene, come si fa a non sbavare con la colla? e per due buchetti ce li farei, anche perché saranno visibili dall'interno e riaprirli sará facile garantendo 1) la posizione giusta 2) allineamento orizzontale che se no a occhio hai vogli ad azzeccarci.
per la mascherina, anche una botta di hammerite nero opaco ci starebbe benone.
Per il resto, bedda pupa...mi ricorda qualcuno :(
S.
Il nome Alfa Romeo dovrebbe essere collocato sopra il faro di destra, mentre a Giulia Super dovresti aggiungere la cilindrata (1.6).
e poi mettiamo info sulla scritta che a memoria va sul fanale, e poi destro :).
Per la scritta, io incollate non le vedo bene, come si fa a non sbavare con la colla? e per due buchetti ce li farei, anche perché saranno visibili dall'interno e riaprirli sará facile garantendo 1) la posizione giusta 2) allineamento orizzontale che se no a occhio hai vogli ad azzeccarci.
per la mascherina, anche una botta di hammerite nero opaco ci starebbe benone.
Per il resto, bedda pupa...mi ricorda qualcuno :(
S.
Scusate, confondo sempre DX e SX.
La scritta Alfa Romeo va a SX ovviamente... :D
Per l'incollaggio invece io non ho avuto particolari problemi, utilizzando la colla giusta (un pò malleabile) ed un minimo di pazienza con il solvente per rimuovere le piccole sbavature.
Fare i buchi invece è molto più difficile e soprattutto (in caso di errori) irriversibile, almeno questo è il mio pensiero.
La scritta Alfa Romeo va a SX ovviamente... :D
Per l'incollaggio invece io non ho avuto particolari problemi, utilizzando la colla giusta (un pò malleabile) ed un minimo di pazienza con il solvente per rimuovere le piccole sbavature.
Fare i buchi invece è molto più difficile e soprattutto (in caso di errori) irriversibile, almeno questo è il mio pensiero.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti