Bravo, ben fatto!! Complimentissimi!!
Attenzione che per l'imperiale le cosiddette "macchie di umidità" in realtà sono, si disse in passato, delle macchie di colla che con il tempo trapassava il rivestimento e poi ossidandosi da l'effetto "muffa".
Se provi a pulirle vedrai che non vanno via.
Sono segno del processo di produzione più che usura ed invecchiamento.
Se quindi l'imperiale non è strappato io gli darei solo una bella pulita e lascerei la testimonianza del tempo li dov'è!!
Buonasera a tutti
- Sacha
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
per l'imperiale...assolutamente! se non ci sono strappi lascialo proprio stare....non capisco perché a volte si cerca la perfezione. Sono segni del tempo e appunto niente di che quindi giú le mano!
Per il sedile, con foderine a pallettoni stile tassinaro 15€ da Eroski io risolsi! e vaaaai.
Se proprio ti da fastidio lo sgarro o é visibile, prima di buttarti in un restauro vai a vedere un tappezziere che a volte con una pezza o appunto uno stralcio recuperato da sotto o dal laterale del sedile sistemi e poi con il materiale nuovo si ripara il laterale/sotto che non é visibile...e via.
Ufficialmente allora, benvenuto in famiglia!
attendiamo pipparols photographs.
S.
Per il sedile, con foderine a pallettoni stile tassinaro 15€ da Eroski io risolsi! e vaaaai.
Se proprio ti da fastidio lo sgarro o é visibile, prima di buttarti in un restauro vai a vedere un tappezziere che a volte con una pezza o appunto uno stralcio recuperato da sotto o dal laterale del sedile sistemi e poi con il materiale nuovo si ripara il laterale/sotto che non é visibile...e via.
Ufficialmente allora, benvenuto in famiglia!
attendiamo pipparols photographs.
S.
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti