Grazie di cuore a tutti per i consigli che dispensate e che apprezzo in quanto, essendomi avvicinato a questo mondo da pochissimo, non ho nessuna esperienza né di restauri e né tantomeno cognizioni particolari di meccanica; ( mi occupo di reti per informatica ), farò tesoro di tutto quanto possa contribuire a rendere questo pezzo di storia assolutamente in piena efficienza e mostrarla nel suo splendore.
A dire il vero al meccanico avevo suggerito di sostituire i tubi benzina a titolo precauzionale, lui mi ha rassicurato dicendo "non preoccuparti, sono CAVIS", ma a quello da serbatoio a tubo rigido non avevo proprio pensato.
Sarà mia cura verificarlo quanto prima; hai voglia la strada è ancora lunga, lunga ma piena di soddisfazioni.
Non vi nascondo che di tanto in tanto vado in garage e l'ammiro, ma non ditelo a mia moglie mi raccomando !!!
Ah, a proposito, sto coltivando nuovi adepti, mia figlia 25 anni a Luglio, non vede l'ora di tornare a casa (studia veterinaria a Perugia) per guidare la Giulia, sarà una malattia di famiglia, DNA compromesso ?
Buona serata ragazzi a presto risentirvi.
La mia bella
Re: La mia bella
Ti consiglio anch'io di farci dare un'occhio, alla tubazione flessibile che raccorda il pescante del serbatoio con la tubazione rigida che corre sotto al pianale: assicurati anche che il tubetto non freghi contro le pareti del foro rischiando di guastarsi. Complimenti ancora per l'impegno ed il risultato, ma anche per la bella gita sull'Appennino dove so che ci sono posti molto belli.
Re: La mia bella
Bravo bravo! Olio di gomito e via! Solo soddisfazioni!
Condivido anche io. Se i segni del tempo non sono gravi non fanno che aumentare il fascino dell'auto. Sostituire solo come hai fatto tu i particolari che impattano direttamente sulla sicurezza e la fruibilità della macchina.
Riguardo alle visite in garage non preoccuparti, non credo tu sia il solo che scende, apre il battente, lo richiude e si gode le linee dell'alfa passandogli la mano sul parafango o chiudendosi nell'abitacolo respirandone il profumo in religioso silenzio! :D
Condivido anche io. Se i segni del tempo non sono gravi non fanno che aumentare il fascino dell'auto. Sostituire solo come hai fatto tu i particolari che impattano direttamente sulla sicurezza e la fruibilità della macchina.
Riguardo alle visite in garage non preoccuparti, non credo tu sia il solo che scende, apre il battente, lo richiude e si gode le linee dell'alfa passandogli la mano sul parafango o chiudendosi nell'abitacolo respirandone il profumo in religioso silenzio! :D
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
Re: La mia bella
l'auto, essendo un corservato, ha tutto il peso degli anni trascorsi in strada, piccoli urti da parcheggio, qualche graffio dovuto dall'età avanzata del precedente proprietario (l'ha mollata solamente perché non più in grado di guidarla), però è in ottima forma.
maroooo come mi arazzano tanto a me. E allora non pensare nemmeno a restaurarla che ti seghiamo le mano! Qua sul forum tra la Messinese di Front, la 2 pezzi di Sergione, un paio delle Canavesi, e la Sicula che ancora non ho avuto l'onore di vedere...insomma ce ne sono di conservate o vissute ma originali ed il bello per me é proprio quello. A restaurare, sono boni tutti, serve solo er grano...a mantenerle vissute ma presentabili é una sfida e per me ha un valore storico affettivo molto very nice.
S.
Re: La mia bella
Giammai !!!!
Non se ne parla neanche di ristrutturazione pesante, gli interventi sono volti solo ed esclusivamente a mantenere in efficienza il veicolo, garantirgli una dignitosa livrea esterna e interna pur mantenendo vive le tracce del suo passato.
Manine salve ???
Ciao a tutti, sono un po' di corsa.
Non se ne parla neanche di ristrutturazione pesante, gli interventi sono volti solo ed esclusivamente a mantenere in efficienza il veicolo, garantirgli una dignitosa livrea esterna e interna pur mantenendo vive le tracce del suo passato.
Manine salve ???
Ciao a tutti, sono un po' di corsa.
Re: La mia bella
Bellissima, complimenti!
Anche io vorrei sistemare i tubi benzina (nell'abitacolo della mia si sente un po' di odore di benza) ma non ne ho mai tempo..
Anche io vorrei sistemare i tubi benzina (nell'abitacolo della mia si sente un po' di odore di benza) ma non ne ho mai tempo..
Re: La mia bella
Stupenda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti