Le nostre ex....

Giulia73

Le nostre ex....

Messaggioda Giulia73 » 18 mar 2013 12:14:40

Con il placet degli amministratori (non so se la sezione è quella adatta) vorrei aprire questo topic in modo da riunire le foto della Alfa appartenute nel corso del tempo ad ognuno di noi.

A volte è capitato di aver avuto una auto alla quale è stato dedicato molto tempo e tanto passione e magari è ancora vivo il rammarico per averla venduta.

Per quanto mi riguarda ciò è accaduto. :oops:

Sarebbe carino anche commentare con una breve storia le illustrazioni inserite.

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 18 mar 2013 12:19:01

Ottima iniziativa,nel pomeriggio mi attrezzo e riporto le mie esperienze! :wink:
Ho le foto di quasi tutte le mie Alfa mi manca solo quella della mia 75 1.8 i.e.bianca del 1989 con tetto apribile e cerchi in lega della 33.
Ultima modifica di 75Recaro il 06 apr 2013 19:52:23, modificato 2 volte in totale.

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 18 mar 2013 12:35:16

75Recaro ha scritto:Ottima iniziativa,nel pomeriggio mi attrezzo e riporto le mie esperienze! :wink:


Anche io eseguirò in serata ....ora non ho il materiale a disposizione :D

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 18 mar 2013 20:29:38

Piccola premessa......
Sono partito per frequentare il mio corso di addestramento a Campobasso nel 1984,in seguito ho conseguito la patente militare effettuando solo due guide con una Fiat Ritmo e una Fiat Campagnola ma ho studiato come un matto per la parte teorica.
Finito il corso sono arrivato a Milano,capirete che botta per me.
Un ragazzino diciottenne che da un paesino di provincia in un anno si ritrova a Milano dove gia VirusAlfa dipendente,vedevo circolare le Alfetta della radiomobile.
Dicevo.....appena arrivato a Milano,mi sono fiondato in una scuola guida per effettuare la conversione della patente militare.
Non sapevo guidare tanto bene ma ho approfittato dello spazio dell'aeroporto di Linate dove lavoraro,della disponibilità dei colleghi e dei mezzi a disposizione per affinare al meglio la mia guida.
I mezzi erano due Fiat 127,due pulmini Fiat 850 e in seguito i 900,un Fiat Ducato e dulcis in fundo una Alfetta 1800 con targa Roma di proprietà del ministero dei trasporti ma allestita Radiomobile purtroppo però non alcuna documentazione fotografica.
Sapeste Voi quando l'ho vista qual'era la mia emozione guidarla negli spazi aperti dell'aeroporto!!!
L'unico difetto e che quando dovevo fare retromarcia con l'Alfetta,dovevo tenere la mano sulla leva del cambio perchè sennò scappava la marcia.

Cmq dopo qualche mese passato a imparare al meglio la guida,comincio a guardarmi Alfisticamente parlando un po in giro per acquistarne una ma io avevo appena iniziato e di conseguenza non avevo una lira a disposizione da spendere per l'acquisto.
Quindi un bel dì con il mio grande Papà e un meccanico nella primavera del 1985 girammo tutti i concessionari di Asti per vedere quello che offriva il mercato.
Fiat 125 TC azzurra (bella bestiolina), Ford Sierra XRqualcosa,Autobianchi Y10 e altre auto ma non ero contento quindi ultima visita a un venditore di un paesino vicino a casa mia in piemonte.
Quella mattina dopo alcune discussione il venditore tirò fuori Una Giulietta nera del 1981 e al mio papà (che mi disse sono stanco,o prendi questa o niente) esclamai senza pensarci "VOGLIO QUESTA".
Giorni dopo rientrai al lavoro ma nel frattempo la Giulietta arrivò a casa,pensate che mio padre non si fidava un granchè quindi per guidarla mi faceva uscire con mio fratello (imparai in parte a guidare anche con la sua A112 Elite).
Ma una domenica pomeriggio,stanco di aspettare perche mio fratello era uscito e miei genitori si stavano facendo il riposino pomeridiano,io zitto zitto ho aperto il garage e sono letteralmente scappato con la Giulietta e,lo confesso,guidando solo con la patente militare perchè quella civile non mi era ancora arrivata.
Non vi dico il caziatone di mio padre quando sono tornato!!!
Cmq dopo svariate guide "scortate" e l'arrivo della patente civile finalmente mio padre e mia madre,preoccupati,si convinsero a lasciarmi la Giulietta.
E così intrapresi il mio primo viaggio da solo da un paesino del basso Monferrato fino a Milano.

Pochi giorni dopo che è arrivata a casa.


[ img ]

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 18 mar 2013 20:31:54

[ img ]

Con la fidanzatina....... :cry:

[ img ]

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 18 mar 2013 21:04:10

Qui ero a Bologna,dopo qualche mese la rottamavo era marcia di carrozzeria e il motore era disfatto.
Non ero molto attento con la manutenzione..........ero praticamente un bimbo che ne sapevo di manutenzione!!!

[ img ]

Qui ero ancora a Milano...

[ img ]

Piccola nota:
l'edificio a scacchi che vedete dietro anni fà ospitava alcuni uffici dell'ente che gestisce l'aeroporto di Linate ma alla vostra sinistra anni prima del mio arrivo c'era la mensa.
Ma quando arrivaio appunto c'erano le camerate.
Voi direte,quindi?

Il fatto che quel complesso era situato praticamente alla fine della pista,tra l'edificio dove risiedevo e la fine della pista c'erano prati e una pista di raccordo.
Anni dopo in quello spazio costruirono un fabbricato per lo smistamento dei bagagli.
Voi vi ricordate per caso di quell'incidente aereo dove un piccolo aereo da turismo in fase di rullaggio si schiantò contro un aereo di una compagnia scandinava e quell'aereo scandinavo si schiantò contro quel fabbricato con diversi morti e un ferito che rimase orribilmente sfigurato?

Beh....se non c'era quel fabbricato e io lavoravo ancora a Linate,sicuramente quell'aereo si sarebbe schiantato dove c'erano le nostre camerate e io non sarei qui.

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 18 mar 2013 21:08:12

Qui ero a Monza,parcheggiata vicino alla tribuna centrale.
Era una manifestazione motoristica varia.

[ img ]

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 18 mar 2013 21:50:13

[quote="75Recaro"][ img ]


Sembri un quindicenne in questa foto (ancora con l'affascinante uniforme cachi) , ti sei arruolato molto giovane.....quasi quasi pesa + la 92 che te :)

Giulia73

La mia Alfetta Giallo Piper.

Messaggioda Giulia73 » 18 mar 2013 21:55:54

Questa stupenda (per me) Alfetta 1.8 prima serie l'acquistai da un mio amico appassionato di un paesino vicino Piacenza. L'auto era in perfette condizioni, c'era solo da eseguire un approfondito tagliando ed una lunga e tediosa pratica per la reimmatricolazione.

Auto che non aveva una pecca, interni in tessuto in eccelse condizioni, motore cattivissimo e cambio con il quale non sono riuscito mai a grattare. Ho tenuto questa bella giallona per circa due anni, l'ho usata molto poco anzi credo di non aver mai viaggiato per lunghi tratti. Con lei è stato amore a prima vista, appena osservata all'interno del capannone del mio amico. Purtroppo una volta che ho iniziato ad apprezzare le auto con le targhe originali diciamo che è cominciato ad affievolirsi il sentimento per lei. La goduria nella guida era inimmaginabile, il rombo poi era qualcosa di eccitante. Purtroppo però la vista di quella orribile targa con le bande laterali color azzurro gli toglieva quel fascino particolare dello stile retrò. Così verso la fine del 2003 l'ho venduta per acquistare uno spider veloce 2000 del 1971 2 + 2. ......ma questa è un'altra storia :)

Che dire, si ho un pò di rammarico per la sua beltà per la sua cattiveria, purtroppo ora proprio non riesco a godermi un auto con una storia alle spalle se non con la targa sua d'origine.



[ img ]

[ img ]
Ultima modifica di Giulia73 il 18 mar 2013 22:18:51, modificato 2 volte in totale.

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 18 mar 2013 21:57:02


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12020
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 18 mar 2013 22:42:58

Che bel racconto Ezio grazie.

Mazza che Alfettona Giggi,capisco il disocrso targhe però peccato davvero bella

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 18 mar 2013 22:52:14

giuliasuper69 ha scritto:Che bel racconto Ezio grazie.

Mazza che Alfettona Giggi,capisco il disocrso targhe però peccato davvero bella


Sai Giorgio, la targa bianca sul quel particolare colore dell'alfona proprio stonava e non riuscivo + a farmelo piacere, c'è da dire anche che era iniziato il tarlo dello spider.....che ho dovuto forzatamente farmi passare dopo 5 anni......per cause di forza maggiore. Ma come ho preannunciato poco fà, questa è un'altra storia che vi racconterò perchè decisamente particolare.

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 18 mar 2013 23:48:24

Giulia73 ha scritto:
Sembri un quindicenne in questa foto (ancora con l'affascinante uniforme cachi) , ti sei arruolato molto giovane.....quasi quasi pesa + la 92 che te :)


Avrò avuto circa 18/19 anni e una quindicina di chili in meno.
Per l'uniforme caki che definisci affascinante,per noi era una tortura!
Era confezionata con materiale totalmente sintetico quindi capirai d'estate che tragedia!

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 18 mar 2013 23:54:52

Beh, innanzi tuto LEI:

[ img ]

Con la quale ho fatto centianaia di migliaia di km, nottate sotto il ponte a cambiare giunti, salti sui ponticelli valdostani, uscite di strada a 140 km/h, viggio di nozze, trasferte estive da torino a quasi taormina in poco meno di 11 ore, giri notturni in collina pelando 4 gomme in una sera, passeggiate serali estive senza meta nell'intento di assaporare il miglior sound che un bialbero abbia mai avuto, e mille altri episodi che ne hanno fatto l'auto che ricordo con più affetto :oops: :oops:

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 18 mar 2013 23:57:38

Poi quest'altro gicattolino:

[ img ]

un 1300 da 130CV, divertente ma poco fruibile per strada....

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 19 mar 2013 05:46:18

Dopo l'abbandono della Giulietta ebbi la sventurata idea di comprare una Lancia Thema.
Mai scelta fu piu sventurata,quanti soldi mi ha fatto spendere.
Nel 1995 oramai ne avevo le scatole piene della Thema quindi tornai all'Alfa e presi la 75 1.8 i.e. bianca ed è stato come ringiovanire.
Che spettacolo peccato che non ho foto.
Però l'ho tenuta poco perche dopo due anni dall'acquisto cominciai a vedere in giro delle 75 nere in tutte le versioni,me la sognavo pure!
Avevo provato una 3.0 America,stavo per provare una Turbo America ma era pasticciata.
Poi in giro avevo visto una Indy nera,dopo pochi giorni una T.S. nera e allora ho chiamato la concessionaria ROTONDI di Milano chiedendo se avevano una Turbo Q.V. possibilmente nera ed ebbi risposta positva.
Due mesi di trattative e me la portai a casa ma la gioia durò poco perche crepai la turbina (cambiata in garanzia),problemi che sono proseguiti negli a seguire.
Testate bruciate,un pistone bucato con sostituzione motore insomma un mare di guai.
Ogni volta che partivo per le ferie facevo gli scongiuri!

La Turbo
[ img ]

Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 19 mar 2013 05:47:15


Avatar utente
75Recaro
Messaggi: 282
Iscritto il: 15 mar 2013 13:54:08
Località: Pavullo n.F.

Messaggioda 75Recaro » 19 mar 2013 05:49:59

Questa foto l'ho fatta il giorno dopo avere acquistato e ritirato il V6.
Il V6 è a destra,il turbo a sinistra.
Quello stesso giorno,poco dopo avere fatto la foto,la Turbo fece una brutta fine...
[ img ]

Il V6 al giorno d'oggi.

[ img ]

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 19 mar 2013 08:25:52

75Recaro ha scritto:
Giulia73 ha scritto:
Sembri un quindicenne in questa foto (ancora con l'affascinante uniforme cachi) , ti sei arruolato molto giovane.....quasi quasi pesa + la 92 che te :)


Avrò avuto circa 18/19 anni e una quindicina di chili in meno.
Per l'uniforme caki che definisci affascinante,per noi era una tortura!
Era confezionata con materiale totalmente sintetico quindi capirai d'estate che tragedia!


Posso immaginare, anche ora il materiale (almeno per le nostre uniformi) è decisamente di pessima qualità e la componente acrilica in estatate gioca brutti scherzi. Immagina solo cosa poteva accadere sino agli anni '70 quando le camicie erano a maniche lunghe e sopratutto con la cravatta. Mia mamma ricorda ancora lo stato in cui rientrava mio papà a casa in quel periodo. L'aria condizionata negli uffici era un miraggio :cry:

Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 19 mar 2013 08:28:27

Giovanni ha scritto:Beh, innanzi tuto LEI:

[ img ]

Con la quale ho fatto centianaia di migliaia di km, nottate sotto il ponte a cambiare .......:oops: :oops:


Immagino che a forza di giri notturni l'avrai squaiata ...... :cry: :cry:


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron