legge stabilità

Avatar utente
irriducibile
Messaggi: 536
Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
Località: piemonte orientale

legge stabilità

Messaggioda irriducibile » 17 ott 2014 09:59:56

Legge Stabilita': stretta su auto storiche, niente bollo solo se trentenni

Prima il termine per questi veicoli era ridotto a 20 anni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 ott - Le auto storiche dovranno pagare il bollo come tutte le altre automobili, a meno che non abbiano compiuto i 30 anni di eta'. Lo prevede la legge di stabilita' che introduce una stretta fiscale su questo comparto, che finora ha goduto di esenzione del bollo auto a partire dai vent'anni di eta' delle automobili e anche dei motoveicoli di interesse storico. Nel dettaglio tecnico: il Ddl abroga i commi 2 e 3 della legge 342/2000 che estendevano l'esenzione in vigore per i veicoli e i motoveicoli con almeno 30 anni di eta' ad autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico (determinato dall'Asi e, per i motoveicoli, anche dalla Fmi) riducendone il termine a 20 anni.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 17 ott 2014 10:04:21


abacab
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 mar 2013 00:45:04
Località: Roma

Lgge di stabilità

Messaggioda abacab » 17 ott 2014 10:05:56

Potevano pensarci prima, ed evitare che tra gli appassionati s' infilassero i soliti
"PARACUL-ITALIANI..."
http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... ef=HRLV-12

Giacomonapoli

Messaggioda Giacomonapoli » 17 ott 2014 10:47:06

condivido pienamente, per colpa dei soliti cialtroni ad un certo punto è diventato complesso assicurare perfino moto e auto davvero interessanti

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 17 ott 2014 12:11:34

Nell'articolo c'è una frasetta che più di altre deve far riflettre:

"Ora bisognerà vedere se questa stretta arriverà"

Sarà l'asi a fare battaglia o apprenderà passivamente la decisione del governo?
Cosa serve a questo punto iscriversi ai club, fare le omologhe, immischiarsi in poche parole con Riar, asi, registri vari & c.??

Non basta fare un elenco intelligente che dia possibilità ad una 75 o una 325 Xi di esser considerata storica (e salvata) mentre della punto 55 è sufficinete resti un modello nel museo fiat e tanti saluti??

Con la consapevolezza di come l'Italia riesce a mandare a schifio qualsisi cosa, certamente la decisione presa sarà una porcata... :roll:

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Messaggioda Maurizio73 » 17 ott 2014 12:14:41

D'accordo?? allora spiegatemi perchè io con la 33 e la 75 che uso esclusivamente sabato e domenica me la devo prendere nel di dietro!! non si può come sempre e come al solito fare di tutta l'erba un fascio!!

centauromax
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 mar 2013 07:40:47
Località: cassino

Messaggioda centauromax » 17 ott 2014 12:37:55

Spero che a conclusone dei fatti, il limite venga portato a 25 anni.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 17 ott 2014 12:54:46

a sto giro asi rischia di perdere una bella fetta di torta

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 17 ott 2014 16:32:58

Le mie hanno + di 30 anni ma penso che il limite dei 25 sia quello giusto così ci uniformeremmo alle norme FIVA.

Su VM un utente ha scritto:
Non ci sarà più riduzione bollo da 20 a 30 anni SOLO nelle regioni che non hanno già disciplinato il tributo con Legge regionale (la cd "Tassa automobilistica" è e rimane un tributo regionale)
Un altro:
Corretto. In Lombardia fa ancora fede la circolare regionale del 24 febbraio 2012 - n.2.
La quale fa riferimento alla legge regionale 14 luglio 2003, n. 10

Non ho idea se alla luce degli ultimi sviluppi economici ciò possa avere valenza in quanto come vengono disciplinate le possono anche togliere visto che il msg è chiaro: cari enti di qualsiasi grado, dovete cominciare a risparmiare ma visto che di soldi, almeno per il normale cittadino, pare non ve siano ...

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 17 ott 2014 17:23:08

Quanto pagherò con la mia 75TS?
Secondo me vedremo sul mercato qualche auto con meno di 30 anni in più...
Che peccato, come sempre per colpire qualcuno, si spara su tutto!

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 17 ott 2014 18:37:27

Ma voi, ogni tanto vi leggete?
In Italia è un casino generale, qui da noi a Genova è un casino che in questo momento non è spiegabile, ci dovreste solo essere e viverci.
Le informazioni che vi giungono dai TG sono non veritiere.
Quanto pagherò per una 75TS?
State scherzando, vero?
Perdonate lo sfogo ma a me se mi fanno pagare un po' di + per aiutare altri lo faccio.
Ripeto, non è scritto per alcuno, ma qui è un macello generale.
Dopo una settimana che non comprendi dove girarti, può capitare che un uomo qualsiasi un po' ci si incazzi.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 17 ott 2014 18:42:27

In effetti visto che su più campi siamo chiamati ad adeguarci a norme internazionali in questo caso sarebbe giusto almeno il parametro Fiva dei 25 anni,resta da vedere se eventuali emendamenti casseranno questa proposta.Per quanto riguarda la competenza questa è si regionale ma per la parte riguardante le esenzioni per le storiche sono emanate in ottemperanza alla legge nazionale e in teoria almeno per le regioni a statuto ordinario in materia fiscale e tributaria non c'è il potere di deroga delle stesse se non specificatamente attribuito.

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 17 ott 2014 18:56:22

Giorgio, x me, è il signor webmaster.
Grande aplomb e massima signorilità.
Un adulto :wink:

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 18 ott 2014 05:51:39

Vorrei chiarire che ovviamente non ce l'ho con la 75TS di Stefano72, ci mancherebbe.
Il fatto è che molti, che non hanno alcun interesse circa la storicità di un mezzo, ne hanno approfittato e questo ci porta alla situazione attuale.

Buona giornata a tutti.

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 18 ott 2014 06:22:49

Io non sono daccordo! Per niente!

Ci son fior fiore di auto con meno di 30 anni cfr. 75, 33, duetto IV serie, per non parlare di altre marche, Che rischiano di essere tagliate fuori.

Al solito, in Italia viene colpita la massa per ovviare ai furbi che fottono il sistema non capendo che alla fin fine tornera' contro a loro stessi e ai loro cari! Leggo che ci sono circa 4 milioni di finte storiche che scorazzano per l'italia!!!!!! Allora cosa vogliamo aspettarci? Finche' l'italianetto medio non la smettera' di fare il "furbo", questo e' quello che ci spetta!

Vogliamo parlare dei prezzi delle assicurazioni? Stessa cosa....finti incidenti, finti furti, finti atti di vandalizzazioni e poi....tie' i premi assicurativi italiani sono tra i piu' alti in europa!!!!

:twisted: :?:

centauromax
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 mar 2013 07:40:47
Località: cassino

Messaggioda centauromax » 18 ott 2014 08:19:17

Pare e, dico sembra, che a continuare ad essere esentate siano solo le auto di alta cilindrata e potenza per modello naturalmente sotto i 30 anni. Quindi, per esempio, si salvano le 75 ts, turbo e le v6. Come si vede le voci cominciano a rincorrersi e ad annullarsi a vicenda.

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 18 ott 2014 09:13:59

Ho letto su FB che la cosa si estenderà anche ad assicurazioni e passaggi di proprietà, spero che la cosa non sia vera.
Buon we

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 18 ott 2014 12:03:22

fabnos56 ha scritto:Vorrei chiarire che ovviamente non ce l'ho con la 75TS di Stefano72, ci mancherebbe.
Il fatto è che molti, che non hanno alcun interesse circa la storicità di un mezzo, ne hanno approfittato e questo ci porta alla situazione attuale.

Buona giornata a tutti.

Perdonami, non sapevo fossi di genova, con la mia affermazione non pensavo di offendere nessuno. Il discorso è fine a se stesso. Spero sia chiaro.
Buon fine settimana

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 18 ott 2014 20:33:49

Capoccia ha scritto:Finche' l'italianetto medio non la smettera' di fare il "furbo", questo e' quello che ci spetta!

Vero...ma è anche vero che questi furbetti trovano terreno fertile presso i vari club presenti sul territorio che permettono l'iscrizione di tanti catorci o di vetture di interesse storico pari a zero. L'importante è fare tessere.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 18 ott 2014 20:46:42

Come volevasi dimostrare... invece di fare controlli seri si spara nel mucchio.
Comunque concordo sul limite di esenzione che dovrebbe essere 25 anni.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti