Leggendo una rivista l'altro giorno, il giornalista diceva che pittosto che accendere la macchina in garage meglio non farlo, per un problema di condensa di non so dove. Ok per i freni, meglio muoverla, ma io quando possso scendo in garage e le faccio sputacchiare un pò di condensa dalla marmitta! Voi come fate?
Ciao
Tenere in attività le vecchiette durante l'inverno
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Anni fà in una intervista a specifica domanda il noto collezionista Gippo Salvetti disse che dopo lunga discussione con gli altri soci dell'Alfa Blu Team avevano concluso che per mantenere in forma le loro tante vetture era necessario muoverle per almeno 18km ogni due mesi ma che difficilmente vi riuscivano.
Personalmente ritengo insufficente questa conclusione e quindi meteo permettendo cerco di non superare i 20 giorni di fermo,e poi faccio mediamente 70/100 km fuori città tra statale e autostrada,ma non la metto mai in moto in garage anche quando come avvenuto a gennaio il meteo ha remato contro piovendo spesso e il periodo di sosta è arrivato a 40 giorni.
Personalmente ritengo insufficente questa conclusione e quindi meteo permettendo cerco di non superare i 20 giorni di fermo,e poi faccio mediamente 70/100 km fuori città tra statale e autostrada,ma non la metto mai in moto in garage anche quando come avvenuto a gennaio il meteo ha remato contro piovendo spesso e il periodo di sosta è arrivato a 40 giorni.
Personalmente seguo anch'io la linea appena indicata da Giorgio, cercando meteo permettendo di non prolungare il fermo per più di 15/20 giorni e facendo poi un giro di almeno 50-60 km, spesso anche di più. Devo dire che in questo modo non ho mai avuto difficoltà di avviamento nè problemi di alimentazione.
Sandrino ha scritto:Personalmente seguo anch'io la linea appena indicata da Giorgio, cercando meteo permettendo di non prolungare il fermo per più di 15/20 giorni e facendo poi un giro di almeno 50-60 km, spesso anche di più. Devo dire che in questo modo non ho mai avuto difficoltà di avviamento nè problemi di alimentazione.
meteo e sale permettendo :shock:
......appunto meteo permettendo, ma da noi l´inverno e`lungo e rigido EHEHEHE
Non volendo sporcare la carriola di sale e sporcizie varie, preferisco il letargo. Ormai Marzo e`alle porte e le temperature dovrebbero salire, si incomincia a fare una lista di ceck e ci si prepara alla nuova stagione e magari zingarata italica :roll: angi
Non volendo sporcare la carriola di sale e sporcizie varie, preferisco il letargo. Ormai Marzo e`alle porte e le temperature dovrebbero salire, si incomincia a fare una lista di ceck e ci si prepara alla nuova stagione e magari zingarata italica :roll: angi
.....be, nostalgia non proprio ma quel paio di volte che ci sono stato, a parte la sdangata della cena con pesce :? :cry: mi e`piaciuta molto, ci ritornero`sicuramente. I miei amici con i quali sono stato l`ultima volta quando ci hai fatto tu da cicerone, chiedono ancora di te, e se ho ancora contatto e ci si sente. Roma e`una citta`di quelle che non si finisce mai di scoprire. :wink:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti