Collezione in vendita

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Collezione in vendita

Messaggioda I_Giulia » 23 gen 2014 22:48:18

http://ruoteclassiche.quattroruote.it/n ... lfa-romeo/

Sicuramente non è il nostro amico Lo Presto..però la Giulia Super (prima serie o prima serie e mezza?) e quella promiscua (anche se parecchio arrugginita) le porterei a casa...ma sono un berlinaro feticista, non fateci caso!

Domanda: ma il colore della Super è originale?

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 24 gen 2014 01:26:05

pure io andrei per queste due. Il colore penso sia originale, il solito amaranto ma le foto son photoshoppate e risaltate...é la prima serie e mezzo con mascherina 5 baffi e scritta sul cofano.

S.

[ img ]

giuliasprintgta
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 mar 2013 11:33:08

Messaggioda giuliasprintgta » 24 gen 2014 10:34:43

Interessante discussione!
Le vetture, come indicato nell'articolo di Ruoteclassiche, andranno all'incanto ad un'asta che si svolgerà in febbraio nell'ambito della manifestazione Rétromobile:
http://www.artcurial.com/en/asp/searchr ... no=2400+++

Viste le tante vetture Alfa Romeo che la casa d'aste aveva da offrire hanno organizzato "solo Alfa" dove appunto verranno proposte solo vetture del nostro amato Marchio.
Non tutte le auto però appartengono alla stessa collezione; ma la maggioranza si.
Su Anamera si possono vedere gli esemplari nel dettaglio; inserisco a tal proposito il link della sopraccitata Giulia Super, così la si vede nel dettaglio:
http://www.finecars.cc/en/detail/car/26 ... e=1&ret=63

Conoscevo questa collezione (anche se non l'ho mai visitata di persona) ma mi è stato detto che diverse vetture che ne fanno parte sono in ordine, originali e con pochi km all'attivo. Ho fatto passare tutte le inserzioni presenti su Anamera (tranne le non Alfa, ovviamente) ed effettivamente alcune sembrano proprio belle.
Se riesco ad organizzarmi mi piacerebbe andare a Rétromobile proprio per quest'asta.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 24 gen 2014 23:11:52

giuliasprintgta ha scritto:Su Anamera si possono vedere gli esemplari nel dettaglio; inserisco a tal proposito il link della sopraccitata Giulia Super, così la si vede nel dettaglio:
http://www.finecars.cc/en/detail/car/26 ... e=1&ret=63

Se riesco ad organizzarmi mi piacerebbe andare a Rétromobile proprio per quest'asta.


Viste le foto in dettaglio, stupenda ma ha le casse stereo anche sulle portiere posteriori
( :? )...

Mi sembra poi che il volante sia più simile a quello dell'unificata che alla biscione: al centro infatti non dovrebbe essere nero?

Colore forse troppo ritoccato nelle foto (più che amaranto sembra mattone metalizzato)..

Prezzo non inferiore a 16.000 euro.. :shock:

Infine se come mi auguro vai a Parigi, fai parecchie foto, così ci fai vedere il tutto!

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 25 gen 2014 01:32:03

il volante sembra di legno vero...forse NS?? il suo in effetti dovrebbe essere nero a tre razze con mozzo nero, ma non quello della biscia mi pare, forse quello della Super bollo oro o tipo GT.

S.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 25 gen 2014 09:35:51

Il volante montato è quello della Unificata.

Quello della NS è più chiaro e a forma di calice.

Forse hai ragione, il suo dovrebbe essere tutto nero.

Quello in legno chiaro con mozzo nero è della Biscia, come la tua.

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 26 gen 2014 21:40:16

Il volante originale era lo stesso delle 1750 berlina prima versione; la vettura della brochure è, fra l'altro, dello stesso colore amaranto di quella in parola, ma con interno in velluto grigio anzichè in texalfa:

giulia super '67 [1].jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Sandrino il 30 dic 2015 19:28:29, modificato 1 volta in totale.

giuliasprintgta
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 mar 2013 11:33:08

Messaggioda giuliasprintgta » 26 gen 2014 22:28:50

Come ha ben spiegato Sandrino, il volante corretto per questa versione di Giulia Super è in bachelite nero, come la 1750 berlina prima serie; solo questa particolare ( erara) versione di Giulia ha utilizzazo questo volante). Il diametro è sempre quello da Giulia "berlina" o da 1750 / 2000 "berlina".
Nella Gt / GTV il diametro è infatti inferiore.
Come nel caso della Giulia super di cui si sta parlando e che andrâ all'asta, la quale monta (si vede chiaramente dal diametro piccolo) un volante da Gt 1750 Veloce seconda serie (dico seconda serie dal momento che la parte centrale dello stesso è in legno e non in bachelite nera).

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 26 gen 2014 22:36:55

pure la mia biscia montava sto volante quando la presi, e che tutt'ora pende in garage. Anche li ci fu un dibattito sul primo forum in quanto per alcune versioni straniere pare fosse di serie... boh non l'ho mai capito e alla fine andai per l'opzy sostituzione.

Sto volante ha fatto il giro del mondo, dall'Italia, all'Olanda, a UK, alla Spagna, a UK...listato su ebay 4 volte, poi st'estate l'ho venduto ad un tipo in California che peró poi dopo un mese me lo ha rispedito dicendo che era spaccato... spaccato stoca tacci sui, ma ormai quasi mi ci son affezionato visto che non riesco a liberarmene!

S.

[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 26 gen 2014 23:52:20

giuliasprintgta ha scritto:Come nel caso della Giulia super di cui si sta parlando e che andrâ all'asta, la quale monta (si vede chiaramente dal diametro piccolo) un volante da Gt 1750 Veloce seconda serie (dico seconda serie dal momento che la parte centrale dello stesso è in legno e non in bachelite nera).


Chiedo venia, pensavo fosse come il mio invece hai ragione!

Foto cruscotto vettura in vendita
[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 26 gen 2014 23:53:20

Particolare
[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 26 gen 2014 23:54:26

Unificata
[ img ]

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 01 feb 2014 23:40:16

Ho osservato anch'io tutte le inserzioni e posso confermare che, come indicato da Giovanni, quasi tutte le vetture sono conservate o restaurate a modo.Buona parte di esse,inoltre,pare in effetti abbia percorso pochi chilometri e sia provvista di tutto il corredo documentale (libretto uso e manutenzione,guida servizi assistenziali,libretto di servizio compilato e vidimato) e di attrezzi d'uso fornito alla consegna.
Alcune vetture montano ancora le gomme originali di primo equipaggiamento.
Degna di nota a questo proposito la cassettina blu degli attrezzi presente su una 2600 Sprint bianco antico gemella di quella del Socio,che,se completa,potrebbe essere pure venduta a sè stante data la sua rarità ed il conseguente valore in denaro che le si potrebbe attribuire.

Avatar utente
irriducibile
Messaggi: 536
Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
Località: piemonte orientale

Re: Collezione in vendita

Messaggioda irriducibile » 11 feb 2014 10:15:45

I_Giulia ha scritto:http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/in-vendita-a-parigi-una-super-collezione-di-alfa-romeo/

Sicuramente non è il nostro amico Lo Presto..però la Giulia Super (prima serie o prima serie e mezza?) e quella promiscua (anche se parecchio arrugginita) le porterei a casa...ma sono un berlinaro feticista, non fateci caso!

Domanda: ma il colore della Super è originale?


http://www.artcurial.com/en/asp/searchr ... a_10471206

:shock: :? :shock: :roll: :wink:

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 11 feb 2014 10:45:44

:shock: :shock: :shock: che razza di prezzi hanno raggiunto?!?!?! :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 11 feb 2014 10:54:36

ESTIGRANCAXXI!!!!!!!!!!

Fa rabbia la 1900 a 22.648 :(

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 11 feb 2014 22:46:02

io nun ce credo...prezzi farlocchi mi sa. Possibile che una Nuova Super a 34k, na Giulia bella, ma insomma 35k, Giuliette belle a 15k, manuali ok belli ma con 500 su ebay li trovi tutti a 2500 e altri a 3500...e dajeeeeeeeeeeee.

S.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 12 feb 2014 00:41:10

Concordo, prezzi fasulli per pochi citrulli.. :D

Oppure non abbiamo capito come gira il mondo..

zufe
Messaggi: 305
Iscritto il: 15 apr 2013 06:59:30
Località: Roma

Messaggioda zufe » 12 feb 2014 09:46:41

Se le cifre apparentemente raggiunte in asta non sono reali, ossia se queste somme non saranno pagate, c'è da chiedersi a che cosa sia servito porre in ipotetica vendita una così ricca e bella collezione; per realizzare almeno la metà dell'ipotetico realizzo in asta?

In tal caso forse non sarebbe necessario ricorrere a un tale espediente che non credo sia a buon mercato.

Se invece 'il mondo gira cosi' c'è da chiedersi se davvero i prezzi di vendita raggiunti - che sono in qualche caso sono esorbitanti - corrispondano realmente al valore effettivo dei veicoli che - lo dico da appassionato a appassionati - mi sembra sproporzionato al livello - non prestigioso - di alcune auto poste in vendita.

Credo che sia comunque opportuno seguire l'andamento del mercato tenendo conto anche dei valori di punta raggiunti in talune aste dalle 'nostre' auto dal momento che il tema auto d'epoca, evidentemente anche a questi livello di modello, rappresenta una forma di investimento economico piuttosto interessante che va prendendo piede in alternativa a più blasonati e prestigiosi marche e modelli.

Ricchi Saluti Alfisti!

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 12 feb 2014 10:53:05

Mah, di solito le aste, dopo l'evento pubblicano appunto i risultati. Mo sto sito sopra non so se sia ufficiale o meno ma sti prezzi proprio non mi convincono. In UK, dove penso che insieme a Germania e Olanda ci siano i prezzi piú alti, quasi nisuno de sti prezzi sarebbe paragonabile a ció che ho visto recentemente. Certo, come su ebay, una vera asta attrae una certa clientela e senza dubbio causa una certa foga e pazzia dell'ultimo momento. Peró, appunto anche se sti "clienti" sono famosi collezionisti, magari d'oltre-oceano, che non girano per fienili con 1000 euro stracciati in mano, sta gente conosce il giro e ha contatti e OK, capisco prezzi per modelli rari o conosciuti in quanto in mano a questo collezionista da anni (es GTA, Colli e altre)...ma proprio non capisco la Super intermedia a 34 e senz'altro é da pazzi la Nuova Super. Tranne alcuni modelli, tutti gli altri pezzi in vendita, con un po di ricerca saltano fuori e a prezzi di mercato quindi asta o non asta, o ci sono solo andati polli americani e giapponesi, o i numeri sono fuori.

Ripeto, io ormai per sapere effettivamente quanto valgono le cose, guardo ebay... non c'é regola piú onesta e chiara di quella della "domanda ed offerta" quindi inutile proporre Giulie anche stupende e nuove immacolate quando anche in UK e NL non sfiorano i 12-13k.

Su altri miei post in consigli dalla rete ecc, c'erano vari link su offerte ebayesche inglesi, tra cui una Colli buona, 2-3 Giulie in ottime condizioni e appunto sono li da tanti mesi, puntualmente riproposte quando scade l'asta, segno che o non vanno i prezzi, o non ci sono polli perché son andati tutti a Parigi, fate voi.

S.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

cron