Avvistamenti Alfa e non solo..
La sprint GT veloce è nella lista delle mie preferenze al top delle gt assieme alla GTV1750.
Ora non sono ferratissimo sulle GT la ma sprint veloce aveva un motre specifico con valvole di diametro maggiorato che garantivano una erogazione di coppia ancora più generosa e pastosa della GT normale.
Altre modifiche di dettaglio non le so (forse barra antirollio anche al posteriore?).
Durò in commercio credo 2 annetti ('66-'68 ??) per poi essere sostituita dalla 1750 GTV.
Prodotta quindi in qualche migliaio di unità.
Bellissima.
Ora non sono ferratissimo sulle GT la ma sprint veloce aveva un motre specifico con valvole di diametro maggiorato che garantivano una erogazione di coppia ancora più generosa e pastosa della GT normale.
Altre modifiche di dettaglio non le so (forse barra antirollio anche al posteriore?).
Durò in commercio credo 2 annetti ('66-'68 ??) per poi essere sostituita dalla 1750 GTV.
Prodotta quindi in qualche migliaio di unità.
Bellissima.
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Confesso di aver preso il seria considerazione la 1600 Veloce in alternativa alla 1750 e resta uno dei coupé Giulia che più amo.
Comunque oltre alle modifiche meccaniche già ricordate da Andrea, esteticamente era riconoscibile per la mascherina anteriore con 3 listelli cromati, per la scritta posteriore "Veloce" a destra della targa, per il quadrifoglio verde sui montanti posteriori.
All'interno vi sono dei sedili specifici più avvolgenti, e un nuovo volante a tre razze, il cruscotto è sempre piano ma è rivestito in finto legno. E' stata prodotta dal 1965 al 1968 in 13.471 unità.
http://areagiulia.forumtop.com/giulia-s ... vt511.html
Comunque oltre alle modifiche meccaniche già ricordate da Andrea, esteticamente era riconoscibile per la mascherina anteriore con 3 listelli cromati, per la scritta posteriore "Veloce" a destra della targa, per il quadrifoglio verde sui montanti posteriori.
All'interno vi sono dei sedili specifici più avvolgenti, e un nuovo volante a tre razze, il cruscotto è sempre piano ma è rivestito in finto legno. E' stata prodotta dal 1965 al 1968 in 13.471 unità.
http://areagiulia.forumtop.com/giulia-s ... vt511.html
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Capoccia ha scritto:Per Daniele:
in officina c'era anche questa....ma non ho potuto fare di meglio che questa foto!!!
Grazie Capo', ricordo che anche nell'altro forum avevi postato le foto di questa Milano, però ricordo anche che aveva alcuni particolari non conformi (in questa foto ad esempio si notano i paraurti grigi). Non so se è l'effetto nella foto all'interno ma il colore è originale?
La macchina è del titolare dell'officina?
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Stamattina
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
e anche stamattina un bell'avvistamento
[ img ]
[ img ]
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti