Avvistamenti Alfa e non solo..

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3131
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 29 apr 2013 21:13:35

Porca la miseria...!!! :shock: :shock:

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 29 apr 2013 22:07:04

Ammazza!!! Fica!!!!

E' proprio vero che al nord (anche di Roma, visto che lo Zodiaco è esattamente lì) sono più ricchi!!!

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 29 apr 2013 22:27:51

Tanta Roba!!!

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3131
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 08 mag 2013 13:28:21

ennesima testimonianza del gigantismo di cui soffrono le auto moderne... guardate che piccola è la Montreal anche in confronto alle macchine credo più piccole oggi in listino... la Smart (ed è tutto dire) è un gigante!

Diego

Messaggioda Diego » 08 mag 2013 18:06:20

Andrea78 ha scritto:ennesima testimonianza del gigantismo di cui soffrono le auto moderne... guardate che piccola è la Montreal anche in confronto alle macchine credo più piccole oggi in listino... la Smart (ed è tutto dire) è un gigante!


Incredibilmente vero.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12210
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 08 mag 2013 18:15:08

Già tutto vero e estetica a parte dei cassoni moderni il guaio è che anche le utiliatarie ormai sono più grandi di una media del tempo..ma le strade i garage i parcheggi etc..almeno in Italia sono fondamentalmente gli stessi di 50 anni fa.ma oggi pare che sia indispensabile avere dei camion anche per andare al supermercato..

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 08 mag 2013 18:20:31

quoto e straquoto, a Biella, ci sono molti condomini costruiti negli anni cinquanta che hanno cortili e box a misura di utilitaria dell'epoca... oggi molti di questi difficilmente sono utlizzabili e locabili :x :twisted:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8687
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 09 mag 2013 17:19:22

Qualche sera fa,
per quel che si poteva capire nonostante il brutto tempo, sembrava davvero bella:

[ img ]

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8687
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 09 mag 2013 17:21:52

Non è un avvistamento vero e proprio ma una piccola esposizione nel contesto di una sagra di paese:

[ img ]

[ img ]

[ img ]

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 21 mag 2013 00:15:30

Spettacolari! una più bella dell'altra!

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8687
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 23 mag 2013 16:35:58

Ieri sera, in uso quotidiano e con i suoi cerchi in lega

[ img ]

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12210
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 31 mag 2013 16:13:00

Stamattina alla disperata ricerca di un parcheggio in centro mi sono infilato in una stradina semi nascosta e becco subito un Alfetta Gt che starebbe bene in "sedotte e abbandonate" guardandola bene mi ricordo che l'avevo gia beccata in condizioni un pelo migliori qualche anno fa...poi il mio occhio è andato su quella 75 TS e mentre fotografo arriva il propietario..titolare dell'officina di cui si vede la porta..e scopro un altro malato ha un duetto ed è a caccia di una Giulia..mi fa vedere la 75..cacchio ha solo 39mila Km...apre il cofano e leggo un etichetta di tagliando del primo propietario anno 2001 dei venti mila km..morale chiacchiere etc sono arrivato in ritardo ad un appuntamento..ma con solito sorriso che prende noi tutti in questi casi..
L'Alfetta prima..
[ img ]

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12210
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 31 mag 2013 16:14:44

e oggi..
[ img ]

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12210
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 31 mag 2013 16:16:34

e la 75
[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3131
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 31 mag 2013 16:45:05

...mancano i lavafari!

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12210
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 31 mag 2013 16:49:57

Vero e dietro anche la scritta 75 è messa a cacchio..e volendo ci sono altre cose come gli stemmini delle ruote chissà..pero ha i frangivento :mrgreen:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8687
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 31 mag 2013 21:09:21

Andrea78 ha scritto:...mancano i lavafari!

Non è detto che sia un errore; a giudicare dalla mascherina sembrerebbe una serie 88 dove i lavafari - a differenza della prima serie - non erano montati su tutti gli esemplari.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1338
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 31 mag 2013 22:54:31

rossogamba ha scritto:
Andrea78 ha scritto:...mancano i lavafari!

Non è detto che sia un errore; a giudicare dalla mascherina sembrerebbe una serie 88 dove i lavafari - a differenza della prima serie - non erano montati su tutti gli esemplari.


Ah.... nel 1988 la mascherina era già in tinta??
Ed allora la mia che è un 16 febbraio '88 come dovrebbe averla? quando l'ho presa aveva effettivamente la mascherina della seconda serie, che ho cambiato convinto non essere conforme.

E con somma gioia, dopo aver rotto il paraurto, ne ho montato un altro senza i lavafari, che trovavo orrendi alla vista quanto inutili nella pratica :mrgreen:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8687
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 giu 2013 13:14:15

Giovanni ha scritto:
Ah.... nel 1988 la mascherina era già in tinta??
Ed allora la mia che è un 16 febbraio '88 come dovrebbe averla? quando l'ho presa aveva effettivamente la mascherina della seconda serie, che ho cambiato convinto non essere conforme.

Apro e chiudo velocemente questo OT.
Andiamo con ordine: da inizio produzione fino ad ottobre 1988 la mascherina è a sottili righe orizzontali ed è di colore grigio per tutte le versioni (esclusa la turbo evoluzione).
Dall'ottobre 88 la mascherina assume una forma diversa con il listello superiore e i due laterali più spessi; le versioni 1.6 - 1.8IE - 2.0TD ce l'hanno di colore grigio lucido indipendentemente dal colore della carrozzeria mentre per le versioni più ricche è in tinta.
Dalla fine del 1989 - in coincidenza di un piccolo aggiornamento della gamma - la mascherina è in tinta per tutte le versioni.
Giovanni, se la tua TS è del febbraio 88 dovrebbe anche avere la mascherina grigia della prima serie.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3131
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 01 giu 2013 18:25:04

giuliasuper69 ha scritto:..pero ha i frangivento :mrgreen:


#$%&.... boccaccia mia statte zitta!! :D





rossogamba ha scritto:Non è detto che sia un errore; a giudicare dalla mascherina sembrerebbe una serie 88 dove i lavafari - a differenza della prima serie - non erano montati su tutti gli esemplari.

Questa poi non la sapevo...l'Alfa si conferma per l'ennesima volta una grande fantasista!!! :lol:



giovanni ha scritto:E con somma gioia, dopo aver rotto il paraurto, ne ho montato un altro senza i lavafari, che trovavo orrendi alla vista quanto inutili nella pratica


...te pensa che io ho proprio rimosso tutto il sistema lavavetri... i miei lavafari sono quindi puramente (scarsamente) ornamentali. Vivo nel terrore che si possano rompere o qualcuno sapendone "il valore intrinseco" me li tacconi... se gli dovesse succedere qualcosa, dopo l'antiturbo rotto, credo potrei propendere per il suicidio!!! :mrgreen:


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 59 ospiti