Sedotte e abbandonate

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 03 set 2013 18:35:01

cos'è quel tubo metallico tra il duomo e il cassoncino filtro aria?


San Diego martire da Aosta!


PS: di quell'anello dalla forma ovale, dove vanno inserite le chiavi ne ho un paio dispersi in qualche cassetto... purtroppo le targhette della ditta che pubblicizzavano (impiantistica industriale) sono state perse anni e anni fa...

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Messaggioda Maurizio73 » 03 set 2013 19:04:49

Queste storie mi fanno incazzare!!
Grazie Diego per la testimonianza.povera alfetta...

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 04 set 2013 07:47:12

Beh, mi spiace per l'alfetta, ma la signora ha fatto la cosa più giusta...
Già il prezzo era buono a 1.500, bisogna essere proprio un pidocchio per trattare ancora...

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 04 set 2013 07:52:56

Giovanni caro, pidocchi o presidenti di registro? :wink: trattare così a strozzo possono farlo solo poche persone... che grazie al Cielo allignano altrove 8)

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 04 set 2013 09:36:45

Mah, i pidocchi ci sono e sono tanti... di tutte le fasce, caste e professioni...
Poi ci sono quelli rinomati, ma stai pur certo che sono in buona e numerosa compagnia.

RiccardoBiscione
Messaggi: 70
Iscritto il: 16 mar 2013 12:39:15
Località: Albenga

Messaggioda RiccardoBiscione » 04 set 2013 15:22:25

se qualcuno ha la possibilità di salvare questa , è una sedotta e abbandonata che secondo me merita. E' in zona Albenga/Ceriale (SV) :wink:

[ img ]

RiccardoBiscione
Messaggi: 70
Iscritto il: 16 mar 2013 12:39:15
Località: Albenga

Messaggioda RiccardoBiscione » 05 set 2013 19:28:30


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 21 ott 2013 08:38:31


Avatar utente
Junior Z
Messaggi: 122
Iscritto il: 15 mar 2013 11:35:25

Messaggioda Junior Z » 31 ott 2013 10:03:37

...porella.... :cry: :cry: :cry:
http://www.tio.ch/News/Ticino/761463/Qu ... -bruciata/

E' di qualche collezionista conosciuto?

giuliasprintgta
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 mar 2013 11:33:08

Messaggioda giuliasprintgta » 31 ott 2013 10:10:11

Junior Z ha scritto:...porella.... :cry: :cry: :cry:
http://www.tio.ch/News/Ticino/761463/Qu ... -bruciata/

E' di qualche collezionista conosciuto?


No, non sappiamo ancora di chi sia la vettura, nessuno della zona comunque.
Non è nemmeno una delle circa 45 vetture registrate nel "2600 SZ Register".
Un vero peccato.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 31 ott 2013 10:19:32

Junior Z ha scritto:...porella.... :cry: :cry: :cry:
http://www.tio.ch/News/Ticino/761463/Qu ... -bruciata/

E' di qualche collezionista conosciuto?


Già vista purtroppo povera Zagatona :cry: , quello che fa riflettere è che tutto sommato - da quello che si riesce a capire dalle immagini - il tamponamento non deve essere stato violentissimo. Sono curioso di sapere cosa dice l'assicurazione.

Diego

Messaggioda Diego » 31 ott 2013 11:38:57

Per ben due volte rischiai di essere tamponato a bordo sia della Giulia che della 1750, a causa di distrazioni del guidatore. Fatte le debite ed ovvie proporzioni dal punto di vista del valore collezionistico, che nel mio micro mondo da micro appassionato é comunque alto, non voglio nemmeno pensare ad un'eventualità del genere.

Avatar utente
Junior Z
Messaggi: 122
Iscritto il: 15 mar 2013 11:35:25

Messaggioda Junior Z » 31 ott 2013 18:59:15

Giusto.
Se ci si pensa non si usano più....

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 31 ott 2013 21:58:03

Mamma mia, mamma mia!!! :shock: :shock:

Mi vien da piangere... quale perdita!!! :(

Secondo voi che succederà al rottame?

Diego

Messaggioda Diego » 19 nov 2013 22:42:21


Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 23 nov 2013 15:56:54

Sedotte e abbandonate ma a lieto fine... e che culo di ritrovamento
http://www.horsemoonpost.com/2013/11/14 ... va-tesoro/

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 01 dic 2013 16:27:54

Domenica mattina piovosa quindi niente uscita con la Giulia,che si fà? Si va a caccia di ruderi e altre amenità...
[ img ]

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 01 dic 2013 17:01:29

Depositeria giudiziaria?

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 01 dic 2013 17:58:27

Giulia, 600, Giulietta, DS, dyane, e pure una rara bmw e9 2000 coupè!!!
i paraurti di quest'ultima se nuovi, valgono non poco... :shock:

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 01 dic 2013 18:35:34

Sandrino ha scritto:Depositeria giudiziaria?


No è il più grande demolitore di tutta la provincia di Pa all'interno c'è altra roba compresi i resti di un DC9 e alcuni caccia militari...
http://www.autodemolizionemontalto.it/s ... ciali.html


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti