Avvistamenti Alfa e non solo..

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 29 set 2013 23:53:43

Capoccia ha scritto:questa avvistata ieri...diciamo che insieme all 131 2500 diesel mirafiori (grigio met con interni in panno blu) e' una delle mie fisse inconfessabili...... :shock: :shock:
[ img ]
[ img ]


Anche io adoro la Cx Break così come la Ds Break...a Capò ma io e te, fossimo feticisti???
:lol: :lol: :lol:

rossogamba ha scritto:Mostra Scambio di Caorle (VE)
Una rara Ford Capri RS 2600 (di un amico)
[ img ]
[ img ]


Bellissima, altra mia deviazione "fetish"...

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 30 set 2013 08:40:29

I_Giulia ha scritto:Anche io adoro la Cx Break così come la Ds Break...a Capò ma io e te, fossimo feticisti???
:lol: :lol: :lol:


Ma che ne so' Amede'...so solo che la Cx break mi piace non poco ma la 131 panorama e' davvero una fissa...chissa' perche'? eppure in vita mia ci saro' montato 1 o 2 volte al massimo e in famiglia non ne abbiamo mai avuta una eppure....
In particolare mi piacerebbe una 2500 diesel (con la gobba sul cofano) oppure una 1.6 quattro fari....Purtroppo sono piu' introvabili di una GTA!

:( :(

Diego

Messaggioda Diego » 03 ott 2013 08:13:58

rossogamba ha scritto: Una rara Ford Capri RS 2600 (di un amico)

Che colpo! Credo che l'unica RS 2600 che io abbia mai visto fosse il modellino Majorette!

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 04 ott 2013 15:23:05

mi sembra di riconoscere st'officina...vero Capó??

bella specie la Spider con hard top...molto bella

S.

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 05 ott 2013 22:09:32

Capoccia ha scritto:
2000Berlina/1972 ha scritto:Mio zio per lavoro ha usato una vita il 2500 diesel autocarro... E' possibile si chiamasse marengo? Banda rossa sul cofano...


mi sa che la marengo era, appunto, il nome della versione furgonata...

che fine ha fatto? :wink: :wink:

Un giorno ha incrociato un camion che ha perso una putrella di ferro, per poco non ci rimette le gambe. Buttata. Un amico di mio padre aveva una 2.5 D Panorama color crema

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 06 ott 2013 23:45:02

2000Berlina/1972 ha scritto:
Capoccia ha scritto:
2000Berlina/1972 ha scritto:Mio zio per lavoro ha usato una vita il 2500 diesel autocarro... E' possibile si chiamasse marengo? Banda rossa sul cofano...


mi sa che la marengo era, appunto, il nome della versione furgonata...

che fine ha fatto? :wink: :wink:

Un giorno ha incrociato un camion che ha perso una putrella di ferro, per poco non ci rimette le gambe. Buttata.


Azz...

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Messaggioda Maurizio73 » 07 ott 2013 12:38:53

I_Giulia ha scritto:Roma - Eur, Piazza dell'Agricoltura
[ img ]

Urka!! non se ne vedono più in giro...sono state tutte disfatte meccanicamente o impastate conto pali e muretti :lol: :lol:
a 18 anni ci morivo dietro.. e quaklche anno dopo guidai quella di un conoscente..una palla di cannone a patto di tirarla sui rettilinei :mrgreen:

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 07 ott 2013 12:59:45

quoto in pieno Maurizio!


ho fatto in tempo ( a dire la verità erano gli ultimi colpi di coda della loro carriera in quanto già sostituite o cancellate dai listini da tempo) ad assistere alle drammatiche cronache del lunedì mattina sui giornali di provincia di questi piccoli mostri
Ultima modifica di Giulio84 il 07 ott 2013 13:20:26, modificato 1 volta in totale.

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 07 ott 2013 13:19:59

anni fa, in gioventù, guidai per qualche km la versione "viagra"... motore centrale, assetto, lazzi e mazzi. Maxiturbo, mi sembra si chiamasse. A Torino ce n'erano una o due. Entusiasmante ma pericolosa. In accelerazione era degna di un F104...

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 07 ott 2013 13:21:25

ops... sotto ai 5 asterischi si nasconde il nome di un farmaco venduto in pastigliette blu a forma di losanga. Censura automatica o cosa? ;)

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 07 ott 2013 22:48:18

questa mattina passando di corsa davanti l'officina alfa che sta all'inizio di via petrarca a torino, oltr e ai soliti 2600 spider e gtv6 sul ponte c'era una 500 che girava e dietro la vetrina una giulia in grigioverde con lampeggiante, non sono riuscito a capire se sia stata originale o replica in quando fino a metà vetrina c'è un adesivo che rende smerigliato il vetro :-/

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 08 ott 2013 07:02:36

Giulio84 ha scritto:quoto in pieno Maurizio!


ho fatto in tempo ( a dire la verità erano gli ultimi colpi di coda della loro carriera in quanto già sostituite o cancellate dai listini da tempo) ad assistere alle drammatiche cronache del lunedì mattina sui giornali di provincia di questi piccoli mostri


...tragicamente vero... ogni volta che vedo una 5 turbo mi ritorna in mente l'immagine di quel lunedì mattina di inizio luglio del '96 quando con il mio fifty mi dirigevo verso la fabbrica di cadreghe dove mi sarei guadagnato qualche soldo per l'estate in vista dell'agognata patente.
Passando in centro al paese vidi lo scooter di un mio conoscente ancora parcheggiato sul marciapiede di fronte al bar... la cosa mi sembrò un po' strana ma non ci feci molto caso... d'altra parte "la dolce estate era già cominciata" e fare tardi la mattina o cambiare programma prima di andare a dormire era facile visto l'assenza degli impegni scolastici.
Purtroppo durante la giornata venimmo a sapere che la supercinque turbo sulla quale lui si trovava assieme al "pilota" (poco più che neopatantato) e ad un altro ragazzo, finì la folle corsa dei 170 cv del piccolo 1400 turbo (elaborato) contro un albero alla fine di un ampio curvone preso a piena velocità. Si dice che ai genitori dei 2 ragazzi che persero la vita nello schianto non abbiano neanche fatto vedere le salme dei figli, il terzo non credo abbia mai recuperato completamente le ferite... tutte le volte che lo vidi in seguito (anni ormai che non lo incontro) mi diede sempre l'impressione che una parte di lui morì quella tragica notte...

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 13 ott 2013 23:14:28

Avvistata in settimana in una squallida periferia romana..

Auto progettata alla fine degli anni 60 nel post Bertoni (è infatti del centro stile Citroen) e commercializzata dal 70 in poi.

Sulle riviste francesi che regolarmente leggo viene descritta come l'anti Alfasud (!) ed in effetti alcune prestazioni sono simili. Anche 4R ha nel tempo effettuato diversi confronti tra GS e Alfasud.

Comunque è la vettura che ha permesso alla Citroen di superare la crisi societaria degli anni 70 e di essere acquistata dalla Peugeot mantenendo un minimo di autonomia.

[ img ]

zufe
Messaggi: 303
Iscritto il: 15 apr 2013 06:59:30
Località: Roma

Messaggioda zufe » 14 ott 2013 12:26:21

...squallida vettura in squallide condizioni in squallida periferia romana che avvisto andando mestamente al lavoro...

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 14 ott 2013 18:35:19

che quartiere è?

S.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 15 ott 2013 09:00:52

Via Bergamini, altezza palazzo della società Autostrade (direi quindi che il quartiere è compreso tra Tiburtino III, Ponte Mammolo e Tiburtino)...

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 15 ott 2013 23:21:43

I_Giulia ha scritto:Via Bergamini, altezza palazzo della società Autostrade (direi quindi che il quartiere è compreso tra Tiburtino III, Ponte Mammolo e Tiburtino)...


t'aringrabbio, ho sentito dire "triste", ma nun è na zona che bazzicavo o conosca...

S.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 18 ott 2013 21:18:23

Il benzinaio mi ha detto che è sempre stata sua

[ img ]

[ img ]

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Messaggioda Maurizio73 » 18 ott 2013 21:38:33

Stupenda alfetta!!!...non c'è nulla da fare,il fascino delle "prime serie" è per me ineguagliabile!

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 18 ott 2013 23:09:16

Veramente, poi il sedere dell'Alfetta GT prima serie con la particolarità dei fari separati è uno spettacolo.
Color Faggio non credevo, ma gli dona parecchio. Molto elegante.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

cron