Compleanni "giulieschi" e non

Avatar utente
marco cagliari
Messaggi: 450
Iscritto il: 19 mar 2013 11:59:49
Località: capoterra

Messaggioda marco cagliari » 20 set 2013 22:18:35

auguri alla sasha brum brum!!!
scopro che sono entrato in possesso della mia giulia solo 1 mese prima di te, anche noi due a giungno abbiamo fatto 10 anni insieme :-)

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 31 gen 2014 17:48:51

Egregio Signor Gambino,

in relazione alla Sua cortese mail di oggi, Le comunichiamo i dati anagrafici della vettura di cui ci ha segnalato il numero di telaio.

Al numero di telaio AR 1425XXX corrisponde in origine una vettura Alfa Romeo Montreal (105.64) di colore grigio chiaro metallizzato (AR 727) con interni in panno rosso, prodotta il 31 gennaio 1972 e venduta il 16 marzo 1972 al Signor R.B. di Pergola (PS).

Lieti di esserLe stati utili, cogliamo l'occasione per salutarLa cordialmente.

Marco Fazio


Arese, 6 novembre 2007


Ed oggi son 42...ma quello che mi ha più sorpreso leggendo l'interrogazione anagrafica fornita dal buon Fazio è stata la conferma del colore.
Secondo quanto avevo letto da più fonti, la finizione AR 727 (grigio chiaro metallizzato) sarebbe stata introdotta a partire dal 17 novembre 1972, ma ciò è confutato dai dati di produzione forniti della Casa, oltre che dalla targhetta nel bagagliaio (sebbene questa non sia una prova vincolante) che appunto ne inchiodano la data di nascita al 31 gennaio 1972.
Altro indizio che la vettura è nata a gennaio 72 sono le varie stampigliature sui cristalli che recano la cifra "1" (1971) quindi compatibile con la data di produzione.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 31 gen 2014 18:32:08

Come sempre mai certezze assolute quando si parla di Alfa storiche....ad ogni modo tanti auguri alla stupenda Montreal.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 31 gen 2014 19:53:23

Auguri...e poi è mia coetanea, anno 72 entrambi!

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 01 feb 2014 00:43:55

auguri, ed é bella quella sensazione di quando tutto combacia!

PS che filtro olio ha la Monty? A Barattolo o cartuccia?

S.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 feb 2014 18:54:04

Sacha ha scritto:PS che filtro olio ha la Monty? A Barattolo o cartuccia?

S.

E' a cartuccia.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 01 feb 2014 19:32:43

combacia tutto quindi che la cartuccia uscitte nel '72...

S.

Avatar utente
Junior Z
Messaggi: 122
Iscritto il: 15 mar 2013 11:35:25

Messaggioda Junior Z » 19 feb 2014 09:32:44

Guardate un po' qui.... :lol:

http://www.giuliettaregister.com/news/2 ... ts-in-2014

Sacha, ne sai qualcosa?

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 19 feb 2014 09:56:00

di questo specifico viaggio no, ma come per il centenario, il 50 della Giulia ecc questi ogni anno organizzano un viaggio con una scusa o un'altra.

Quest'anno riccore il 50 anniversario del AROC e quindi mi pare ci sia "un'uscita di gruppo". Si, 50 anni fa un gruppo di appassionati costituirono un club e da allora, stesso nome, stessa filosofia e cosa incredibili alcuni soci fondatori ancora ci sono!

Anyway, sti viaggi son stupendi e ben organizzati ma appunto ci vogliono 10-12, un paio di millanti e ovviamente una macchina marciante.

S.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 11 mar 2014 12:24:07

Egregio Signor Gambino,
in seguito alla Sua richiesta, Le comunichiamo i dati anagrafici della vettura di cui ci ha segnalato il numero di telaio, precisandoLe che essi sono esclusivamente informativi e non ne certificano l'autenticità.
Al telaio AR 1365XXX corrisponde in origine una vettura Alfa Romeo 1750 GT Veloce (Tipo 105.44) di colore Blu Olandese, prodotta l'11 marzo 1969 e venduta il 13 marzo 1969 alla signora Caterina Bxxxxxxxxx di Torino.
Lieti di esserLe stati utili, cogliamo l'occasione per salutarLa cordialmente.

Automobilismo Storico
Archivio Alfa Romeo

Elvira Ruocco


Arese, 12 ottobre 2004



Quante soddisfazioni danno ste quarantacinquenni......... :D

Avatar utente
marco cagliari
Messaggi: 450
Iscritto il: 19 mar 2013 11:59:49
Località: capoterra

Messaggioda marco cagliari » 11 mar 2014 13:01:24

auguroni al Signor Gambino e vettura

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 11 mar 2014 13:31:19

Auguri alla meravigliosa 1750 Gt Veloce :wink:

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 11 mar 2014 23:13:08

rossogamba ha scritto:Quante soddisfazioni danno ste quarantacinquenni......... :D


Detto tra noi, adoro le MILF!!

:D :D :D

Happy Birthday GT!

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 12 mar 2014 15:21:21

I_Giulia ha scritto:Detto tra noi, adoro le MILF!!


MILF forever... :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 13 mar 2014 22:11:12

Giovedì scorso, 6 marzo, la fida 115.09 ha festeggiato le sue prime 39 primavere da che ha lasciato le linee di Arese.
Ha avuto un periodo di giacenza un pò lungo perchè ha preso definitivamente la strada il 30 maggio 1975.
Tre anni prima (30 maggio 1972) papà ritirava la Super 1.3 biancospino, nuova fiammante: 'se il colore non le fa differenza la prima che arriva è sua', gli disse il Comm. Mantovani quando, qualche settimana prima, andò a passare l'ordine.
Caso o destino?

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 13 mar 2014 22:38:12

Sandrino ha scritto:Caso o destino?

Queste cose non accadono mai per caso, ad ogni buon conto 39 anni splendidamente portati dalla prugna....e senza "ritocchini" :D

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 15 mar 2014 15:50:39

In ritardo auguri alla 115.09 del grande Sandrino :wink:

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 16 mar 2014 00:52:35

Sandrino ha scritto:Giovedì scorso, 6 marzo, la fida 115.09 ha festeggiato le sue prime 39 primavere da che ha lasciato le linee di Arese.
Ha avuto un periodo di giacenza un pò lungo perchè ha preso definitivamente la strada il 30 maggio 1975.


Happy Birthday NS!

Sarebbe interessante capire se il periodo di giacenza che definisci come "lungo" sia dipeso dal calo di vendite del modello in quel periodo (penso alla concorrente interna Alfasud) o per il colore particolare (che a me piace molto).

Avatar utente
irriducibile
Messaggi: 536
Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
Località: piemonte orientale

Messaggioda irriducibile » 29 apr 2014 21:52:39

45 anni e non sentirli...
Il 30 aprile 1969 viene prodotta ad Arese ed il 7 maggio 1969 viene venduta a Milano dalla commissionaria Automil al Sig. F.D. Di Rozzano

[ img ]

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12010
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 29 apr 2014 22:00:24

Auguri alla splendida Gt.I Campagnolo sono bellissimi


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

cron