Dai monti alla contea di hazzard: Marina la Giulia

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 30 giu 2014 21:10:22

E meno male che qui nun caga er pipino nisuno....

Per il resto, no comment.

S.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 07 lug 2014 15:53:50

non voglio riaprire dibattiti e polemiche tra fazioni delle frecce bianche e delle frecce bicolori, ma qualcuno riesce a pubblicare i categorici delle due plastiche bianche in questione?

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 07 lug 2014 16:50:46

Dal catalogo Carello:
Fanale dx 11.476.000
sx 11.477.000

Lente incolore:
posizione 11.471.716
direzione 11.470.716

Categorico Alfa per Carello 105.44.65.011.00
105.44.65.078.00

Categorico Alfa per Altissimo 105.06.65.011.04/01
105.06.65.078.04/01

Categorico Alfa per Olsa 105.39.65.011.00/01
105.39.65.078.00/01

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 07 lug 2014 21:02:33

thanks!

invece
105.06.65.011.03/01 altissimo
e
105.06.65.078.03.01 altissimo

a cosa si riferiscono?

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 07 lug 2014 21:06:34

si riferiscono alla sola lente,se togli lo /01 invece hai i codici del fanalino completo

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 07 lug 2014 21:08:21

ma quindi i due categorici che ho postato sono giusti :lol:

ultima domanda stupida, il disegno delle "rigature sulla plastica" cambia da produttore a produttore?

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 07 lug 2014 21:16:13

A parità di versione non credo,lon non sensibilmente comunque,le differenze sono tra le varie versioni opache, trasparenti,a lente separata etc più o meno il solito casino :mrgreen:

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 942
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Messaggioda masi&angi » 09 lug 2014 11:43:45

Giovanni ha scritto:I lavori proseguono, portata a casa ho iniziato il montaggio e finalmente si inizia a vedere i frutti....

[ img ]

...altro che frutti queste so primizie! :shock: Fantastica.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Messaggioda Maurizio73 » 17 set 2014 20:22:40

Finalmente sono riuscito a godermela dal vivo,ribadisco ciò che ti ho detto di persona...STUPENDA! ...poi adesso che é stata bonificata dalle scorribande Marinesche sono emersi particolari molto ben conservati.......ero scettico sui millerighe ,invece dal vivo devo dire che pure sulla berlina fanno la loro porca figura :wink:

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 25 set 2014 08:36:50

Ed ecco il risultato finale, con 1000 righe.

[ img ]

[ img ]

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 25 set 2014 08:41:17

Bellissima, ce lo siam detti anche in privato...

Anche nella versione cerchi in lamiera (i miei preferiti) farebbe la sua porca figura! :wink:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8607
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 25 set 2014 08:42:05

Confesso che all'inizio ero un po' scettico all'idea di montare dei millerighe (o più in generale dei cerchi in lega) sulla Giulia, adesso che vedo ste foto però....azzz...che bene che stanno :o

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 25 set 2014 10:38:48

VERAMENTE Stupendissima, complimenti!!!!

Sui millerighe non sono sicuro; vorrei prima vederla dal vivo. Forse avrei preferito i cromodora a stella come quelli che monta Giggi.

Avatar utente
marco cagliari
Messaggi: 450
Iscritto il: 19 mar 2013 11:59:49
Località: capoterra

Messaggioda marco cagliari » 25 set 2014 12:17:54

bella bella bella!!
però concordo con Capoccia, secondo me i millerighe sono troppo eleganti per un'auto cafona come la Giulia

Avatar utente
rocaV6
Messaggi: 116
Iscritto il: 15 mar 2013 13:12:27
Località: castel s. giovanni

Messaggioda rocaV6 » 25 set 2014 13:00:13

Molto bella la Giulia con i millerighe, ma quei dadi vanno sostituiti al più presto, o l' hai già fatto?
Ultima modifica di rocaV6 il 25 set 2014 19:54:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 25 set 2014 13:24:34

Molto bene! Io invece sono un gran estimatore deimillerighe su Giulia. Meglio ancora su colori scuri. Sul bianco purtroppo tendono a "perdersi" ma stanno sempre benissimo. In particolar modo sull'unificata le cui coppette originali non mi hanno mai fatto impazzire.

lucaar227
Messaggi: 537
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Messaggioda lucaar227 » 20 ott 2014 12:36:23

x Giovanni, avrei bisogno, se le avevi fatte di qualche foto del particolare del giro ruota posteriore dx che hai cambiato, prima del taglio a taglio fatto ed il pezzo puntato con la saldatrice prima dello stuccatura che avevi messo nel forum.
Grazie e ciao.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 20 ott 2014 22:56:48

Purtroppo di quell'intervento non ho altre foto.... arrivai a cose fatte :roll:

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Messaggioda Moramax » 21 ott 2014 10:15:48

Bellissima è perfetta !!vabbè sui cerchi è questione di gusti i preferisco quelli "de fero coi buchi" .Ma la cosa su cui ti invito a riflettere veramente è il pupazzetto modello Amitrano ,alto circa un metro che pende dal retrovisore interno ...ma sei veramente sicuro ??? se proprio sei convinto allora ti invito a farla davvero sporca e quindi ti consiglio di mettere sulla cappeliera uno di qui cani con la testa che dondola :lol:
l'unica attenuante concessa è se fosse un regalo di tua figlia....:wink:

P.S. e per la serie facciamoci i ca...tuoi .Ma con gli specchietti esterni ci hai litigato ? :lol:

E poi una cosa che sarebbe carina fare , è andare a trovare il vecchio proprietario ..."l'amico di marina" :mrgreen:

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 21 ott 2014 11:20:29

Moramax ha scritto:Bellissima è perfetta !!vabbè sui cerchi è questione di gusti i preferisco quelli "de fero coi buchi" .Ma la cosa su cui ti invito a riflettere veramente è il pupazzetto modello Amitrano ,alto circa un metro che pende dal retrovisore interno ...ma sei veramente sicuro ??? se proprio sei convinto allora ti invito a farla davvero sporca e quindi ti consiglio di mettere sulla cappeliera uno di qui cani con la testa che dondola :lol:
l'unica attenuante concessa è se fosse un regalo di tua figlia....:wink:

P.S. e per la serie facciamoci i ca...tuoi .Ma con gli specchietti esterni ci hai litigato ? :lol:

E poi una cosa che sarebbe carina fare , è andare a trovare il vecchio proprietario ..."l'amico di marina" :mrgreen:


Generalmente sono contrario a qualsiasi cosa che pende in auto, specie se allo specchietto.
La bamboletta di lana però ha un suo perché intrinseco alla storia dell'auto, chissà chi l'ha regalata al vecchio proprietario... chissà cosa ha visto negli anni... e poi dopo oltre 20 anni di stazionamento in quel posto ha usucapito la posizione... Lei è Marina.

Per lo specchio, ho messo quell cromato circolare solitamente montato sui GT.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sacha e 40 ospiti