greatscsrs -nuvolari channel

Avatar utente
antonello2000
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 apr 2013 16:55:25
Località: Pescara - Chieti

greatscsrs -nuvolari channel

Messaggioda antonello2000 » 16 mag 2013 10:31:14

Non so se conoscete questo programma che trasmettono quasi in maniera quotidiana su Nuvolari Channel e in alcuni casi è interessante. aspettavo quindi di vedere questa trasmissione sull'alfa...
che gran delusione!
certo ha parlato degli inizio corsaioli vincenti del biscione fino alla tz, ma per quando riguarda la produzione in serie si è solo menzionata giulietta e derivate e duetto.
nessun accenno sulle giulie o alfette che hanno fatto da apripista per altri marchi nella ricerca di nuove tecnologie e sperimentazioni.
ma la cosa clamorosa facendo vedere gtv e spider anni '90 hanno commentato dicendo che nuova linfa al marchio è arrivata con l'acquisizione da parte di fiat.
certo io sono di parte ma omettere la supremazia alfa nella produzione di serie e limitarsi alle poche auto citate ante '50 è da incompetenti.
eppure questo programma che racconta la storia delle fabbriche di auto in molte occasioni è stata densa di particolari.
credo che se non l'avete visto forse è maglio per chi come noi apprezza il progetto 105 che ha modificato l'avvenire delle vetture.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 16 mag 2013 12:20:55

Ho visto la puntata e concordo,è zeppa di errori su date delle auto e anche caratteristiche di alcuni modelli,la parte finale dove fanno vedere la gtv e spider 916 con quello che dicono su fiat fa ribollire il sangue.
Bella la parte sulle 8C con la parte dove si vede Phill Hill ormai quasi ottantenne alla guida della 2900 ex Piero Dusio.
Va detto però che si tratta di una trasmissione americana..il che in parte giustifica alcune cose..intanto in poco più di mezz'ora è difficile compendiare una storia ricchissima come quella dell'Alfa..poi gli americani con le dovute eccezioni amano le anteguerra e per quanto riguarda la porduzione dagli anni 50..in generale per loro esistono solo la Giulietta Spieder e ancor di più il Duetto..logico quindi con questa impostazione di base che il resto venisse trascurato..sò americani e la storia come fanno nei film la riscrivono spesso a loro uso e consumo.
Del resto anche in Italia si tende a dare pi attenzione ad alcune vetture spider e coupè degli anni 60 rispetto alle berline da cui derivano...per molti inoltre la storia dell'Alfa ormai sembra confinata alle sole serie 105 e 116..e gia le 1900 etc suscitano meno emozioni di massa..per non parlare di tutto il resto della storia Alfa che interessa solo ad una nichhia.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 16 mag 2013 13:56:13

Quoto in pieno i vostri interventi, ipotizzo anche che per la trasmissione abbiano contattato anche un qualche ufficio comunicazione e marketing della casa... e qui mi fermo...

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Cortometraggio di Gippo Salvetti

Messaggioda Moramax » 25 mag 2013 22:20:08

Io invece qualche mese fa vidi su un canale del digitale terrestre una intervista a Gippo Salvetti che non conoscevo ma che sicuramente tra di voi lo conosceranno in molti ,ha una sua collezione di alfa d'epoca .Nell'occasione chiamai "subitaneo" Giorgio ..ma fu una delle rare volte che non mi ha risposto ... :lol:
Ho cercato su You tube se ci fosse questo filmato ma ho trovato solo questo ...
Un bel corto metraggio evidentemente il tipo si "diletta" di regia ,questo corto metraggio è stato premiato al festival di Fano
Vabbè per la macchina e la bionda lascio giudicare voi :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=acQ2zeTTzZc

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11994
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 26 mag 2013 21:04:10

Beh la bionda non è da panico ma ha un pregevole lato B..da Salvetti mi aspettavo una Gtc almeno col volante giusto..cinicamente perfetta la scelta della canzone di Tenco sia per i versi iniziali..sia perchè è stata la canzone che Tenco cantò controvoglia a Sanremo nei giorni in cui decise di suicidarsi..
PS: Quand'è che non ti ho risposto?

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 26 mag 2013 23:18:14

Ma il tipo s'é buttato sorto il treno?
Allegria.........

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Messaggioda Moramax » 28 mag 2013 00:03:00

X Giovanni
Si Giovà se buttato sotto al treno :| ...in effetti c'è tutto un filone di film "allegri" che mi appassiona ecco perché difficilmente trovo qualcuno disposto a vedere alcuni film che mi piacciono :lol:

XGiorgio
Riguardo a Tenco hai visto bene ,usarlo come colonna sonora era un presagio al finale , e in più va detto che Tenco al tempo del suo suicidio guidava un Gt
Per la tua telefonata/non risposta non ricordo quando fu penso ottobre 2012..ma puo anche darsi che eri semplicemente non raggiungibile ,cmq è la prima volta che ho colto non disponibile la " Lomeo pronto Alfa" :wink:


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti

cron