Senza parole, tutte molto belle e per la maggior parte conosciute...
http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... /#galleria
Facce da Alfa...
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Maurizio73 ha scritto:Dici??mi spiace Amedeo ma non non sono d'accordo..... a parte i pezzi datati indubbiamente affascinanti ci sono molti prototipi ,e oltre a qualche bellezza anni '70,MANCA LA GIULIA però compensata dalla VOMITO :lol:
Hai ragione, non ci avevo riflettutto..e manca pure l'Alfetta!!!!
Però i pezzi anni 60 e 70 sono oggettivamente belli..
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- Sacha
- Messaggi: 2896
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
la Giulia c'é, foto 10.
Comunque la GTV versione Gargamella proprio nun se pó vede....
E qui mi riallaccio al discorso fare soldi in maniera accettabile, ma dico io, si puó avere una macchina che varrá qualche banconota, storica, anzi antica, e non poter tenerla con le sue targhe original (cambiate per chissá quale motivo)???
Ecco, per una spesa modica, che ne so 50-100€ date la possibilitá al proprietario di richiedere un permesso speciale con immatricolazione storica ed una targa speciale no? anche doppia come aveva la mia Giulia in ES (Targa attuale + targa epoca) e via si risparmiano sti scempi di una macchina da miliardi con targe fasulle ed illegali, e si fa pure cassa, bah.
PS. La Giulietta con le coppe 75 che roba é? come la Fasudde Sprinty coi cerchi simila Ritmo Barthy. L'altra roba non l'ho mai vista...e ok prototipi, magari pure importanti ma se parliamo di facce da Alfa, nun se ponno vedé e metteci appunto quelle piú sgicie no?
S.
Comunque la GTV versione Gargamella proprio nun se pó vede....
E qui mi riallaccio al discorso fare soldi in maniera accettabile, ma dico io, si puó avere una macchina che varrá qualche banconota, storica, anzi antica, e non poter tenerla con le sue targhe original (cambiate per chissá quale motivo)???
Ecco, per una spesa modica, che ne so 50-100€ date la possibilitá al proprietario di richiedere un permesso speciale con immatricolazione storica ed una targa speciale no? anche doppia come aveva la mia Giulia in ES (Targa attuale + targa epoca) e via si risparmiano sti scempi di una macchina da miliardi con targe fasulle ed illegali, e si fa pure cassa, bah.
PS. La Giulietta con le coppe 75 che roba é? come la Fasudde Sprinty coi cerchi simila Ritmo Barthy. L'altra roba non l'ho mai vista...e ok prototipi, magari pure importanti ma se parliamo di facce da Alfa, nun se ponno vedé e metteci appunto quelle piú sgicie no?
S.
Fantastiche auto, con alcune di esse ho avuto il piacere anche di fare un giretto come passeggero ad alcuni eventi tedeschi. I modelli Giulietta, sprint e GTV, si direbbero niente di speciale oppure un po`strani ma in effetti sono modelli pre serie. I dettagli e differenze a confronto dei modelli poi andati in serie, si scovano guardando molto da vicino oppure de vengono segnalati da qualche esperto. angi
- marco cagliari
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 19 mar 2013 11:59:49
- Località: capoterra
- rossogamba
- Messaggi: 8626
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
rossogamba ha scritto:Bah...a me sembra un servile omaggio alla collezione Lopresto, la maggior parte delle vetture ritratte sono sue. Improponibili poi Giulietta e Alfasud Sprint con quei cerchi.
Giovanni ha scritto:Mah.. tanti modelli dei quali ignoravo l'esistenza e, secondo me, anche bruttarelli assai.... certamente messi tutti lì per soddisfare i "palati fini" spocchiosamente in cerca dei modelli strani, brutti e basta che, se apprezzati, ti fanno sentire l'alfista d'elite
Siete forti ragazzi :mrgreen:
Vergognosamente fuori dal giro che conta, ma forti :wink:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 145 ospiti