Autoritratto

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Autoritratto

Messaggioda I_Giulia » 09 nov 2013 00:59:12

Come nel precedente Forum, pubblico qui il link ACI del servizio "Autoritratto" che rappresenta lo stato del parco circolante italiano (in questo caso aggiornato al 2012).

http://www.aci.it/laci/studi-e-ricerche ... -2012.html

Se "scaricate" i file della "consistenza parco veicolare", giocando con i filtri xls si può scoprire che nel 2012 erano censite:

12.218 - Giulia (tutti i modelli)
30.805 - Alfetta (tutti i modelli)
4.610 - 2000 (tutti i modelli)
3.651 - 1750 (tutti i modelli)
40.023 - 75 (tutti i modelli)

Insomma, il lavoro rende l'idea di cosa gira nel nostro Paese (comprese le nostre auto!)...buono studio!

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 09 nov 2013 01:50:27

Mooolto bello!! c'è da perderci delle ore!!

Anche se qualche dubbio i dati li fanno sorgere (o per lo meno stupiscono)... se cercate le 75 diesel risulta che dovrebbero essercene ancora 3.378 2.0 e 227 2.4!!!

Io avrei scommesso su una qualche decina, massimo un centinaio, di esemplari sopravvissuti in tutta Italia...

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 10 nov 2013 10:17:49

boh, pure 12 mila Giulie parono tante. Non mi convince quella voce "NON DISPONIBILE" che però non è il subtotale, che sembrerebbe un valore più consono.

18 mila 75 sembrano tante, e 40 mila anche di piu...basandomi sul fatto che l'ultima volta che venni a Roma 3 anni fa in due viaggi di una settimana manco una ne vidi.


Qui noi 75ari siamo decisamente piu rari visto che non arriviamo manco a 200.
http://www.howmanyleft.co.uk/?utf8=%E2%9C%93&q=alfa+75

Di Giulisti, sul registro siamo in 36 ma sembra che in totale siamo 50....wow!
http://www.howmanyleft.co.uk/?utf8=%E2% ... a+super+ti
te credo che ne incrocio un'altra in media ogni 6 anni!

S.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 10 nov 2013 12:15:11

Miii. che figata il vostro sito da anche i grafici!!! Bellissimo!!!

I numeri in migliaia di esemplari per giulie e ruderi vari sembrano grandi. Sul totale della produzione, metti cifra tonda 500.000 mila, sono il 2,4%. Credo sia una percentuale credibile.

Secondo me il non disponibile è una categoria dove l'impiagato della motorizzazione che doveva registrare l'immatricolazione inseriva l'auto quando non aveva il dettaglio del modello. Se gli comunicavano "guarda che è una 1300 TI" lui inseriva il dato, altrimenti "guarda che è una Giulia" inseriva nel calderone.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Messaggioda Sacha » 10 nov 2013 12:38:54

si, il sito UK è carino ma anche qui c'è un po di confusione, e penso che il motivo sia esattamente quello che quoti per il sito italiano. Qui, fino al 2005-6 era tutto cartaceo, poi hanno attualizzato il database DVLA (PRA UK), come? appunto usando le revisioni, ed in sede di revisione passavano tutti i dati dal veicolo alla base dati. Il sito UK adesso è basato sulla tassa di circolazione, ossia i dati sono solo per veicoli che circolano, ovvio ce ne sono altri mezzi defunti (per pagare il bollo qui devi essere revisionato e assicurato se no non si puo pagare).

S.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 11 nov 2013 00:00:21

Bello il sito UK..

Per quello italiano va considerato che per Giulia (così come per la altre) si intendono tutti i modelli, quindi comprese le GT.

Secondo me 12.000 è più o meno credibile e comprende anche modelli in restauro o ruderi per i quali si continua a pagare il bollo...invece qualche tempo fa su Ruoteclassiche venne dedicato un articolo ad una bella Giulia 1.3 TI (targata UD e di colore faggio) dove si affermava che in Italia circolavano poco meno di mille Giulia. Mi sono sempre interrogato sulla credibilità di quei numeri.

Per le 75 invece il numero mi sembra assai credibile: qui a Roma se ne vedono ancora parecchie, parcheggiate per strada (quindi di uso quotidiano).

Ho invece seri dubbi sui numeri delle Alfetta...

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 07 dic 2013 16:41:49

Per quanto riguarda la classificazione delle vetture più vecchie relativamente al PRA, mi permetto di osservare che, dall'introduzione degli archivi informatici, attuata nel corso del 1994, essa spesso è di scarsa attendibilità.
Facendo a suo tempo delle visure, infatti, ho scoperto vetture classificate come un modello diverso da quello effettivo (ad es. una Giulia 1300 TI passando negli archivi informatici è diventata inspiegabilmente una Giulietta, mentre alla prima iscrizione sui registri cartacei era stata classificata correttamente come 'Alfa Romeo 105.39';una Uno CS divenuta una Duna, e via di questo passo) o addirittura cambiando anche marca (esistono pure delle 'Lancia 115.09', voi le avete viste mai :?:)
Pertanto ritengo attendibili le stime riportate solo fino ad un certo punto.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron