Avvistamenti Alfa e non solo..
ragazzi, mi fate capottare dal ridere... ma dite delle cose sacrosante.... e vi dirò.... ho trascorso qualche giorno al mare appena oltre confine (lo so, sono un bieco traditore, ma il mio trisnonno era savoiardo di nascita, già prima che i savoia si montassero la testa), ed ho osservato una cosa curiosa.... c'é la crisi, Dio se c'é, l'Italia é in ginocchio.... ma ogni giorno contavo almeno 4 Ferrari e 2 Maserati nel traffico, sempre diverse, e almeno 3 su 4 avevano targa italiana.
Curioso, vero?
Curioso, vero?
fabio ha scritto:ragazzi, mi fate capottare dal ridere... ma dite delle cose sacrosante.... e vi dirò.... ho trascorso qualche giorno al mare appena oltre confine (lo so, sono un bieco traditore, ma il mio trisnonno era savoiardo di nascita, già prima che i savoia si montassero la testa), ed ho osservato una cosa curiosa.... c'é la crisi, Dio se c'é, l'Italia é in ginocchio.... ma ogni giorno contavo almeno 4 Ferrari e 2 Maserati nel traffico, sempre diverse, e almeno 3 su 4 avevano targa italiana.
Curioso, vero?
Secondo me é normale, non si può valutare l'entità o la serietà di una crisi dal numero di auto di lusso, la crisi sta nel fatto che si sta perdendo la classe media e che si sta ampliando la forbice fra ricchi e poveri.
Pagliacci che mangiano semi di lino pur di girare in Cayenne o che fanno i mutui per andare in vacanza in Costa Azzurra a parte, il ricco che si può permettere un'auto di lusso ci sarà sempre. La storia ci insegna che fondamentalmente c'é sempre stata enorme distanza fra chi crea ricchezza e chi la gestisce e che c'é sempre stato il feudatario ed il servo della gleba, dopo un breve lasso di tempo che va dal secondo dopo guerra in cui si é creato il ceto medio che poi é il motore del benessere generale, si sta facendo il passo del gambero.
Ultima modifica di Diego il 04 set 2013 08:43:16, modificato 2 volte in totale.
Curioso fino ad un certo punto.
La crisi ha determinato uno spaventoso allargamento della cosiddetta "forbice sociale" ove i ricchi sono ancora più ricchi ed i poveri più poveri e dove chi sta nel mezzo, se non ha un albero ben piantato al quale aggrapparsi, rischia di essere spazzato via dalla bufera; come quei nuovi poveri che stanno ingrossando le file alle mense della Caritas che assomigliano drammaticamente ai tizi fotografati durante la crisi del '29: vestiti con abiti di buona fattura ma lisi e sporchi, con al collo un cartello con scritto "disposto a qualsiasi lavoro".
Curioso credo che sia soprattutto vedere la targa italiana su questi bolidi nella misura in cui gli italianissimi proprietari non dovrebbero avere difficoltà ad immatricolarli presso il Principato di Monaco o qualsiasi altro paese ove possano eludere il fisco italiano, analogamente alla proverbiale "bandiera panamense" sulle imbarcazioni.
La crisi ha determinato uno spaventoso allargamento della cosiddetta "forbice sociale" ove i ricchi sono ancora più ricchi ed i poveri più poveri e dove chi sta nel mezzo, se non ha un albero ben piantato al quale aggrapparsi, rischia di essere spazzato via dalla bufera; come quei nuovi poveri che stanno ingrossando le file alle mense della Caritas che assomigliano drammaticamente ai tizi fotografati durante la crisi del '29: vestiti con abiti di buona fattura ma lisi e sporchi, con al collo un cartello con scritto "disposto a qualsiasi lavoro".
Curioso credo che sia soprattutto vedere la targa italiana su questi bolidi nella misura in cui gli italianissimi proprietari non dovrebbero avere difficoltà ad immatricolarli presso il Principato di Monaco o qualsiasi altro paese ove possano eludere il fisco italiano, analogamente alla proverbiale "bandiera panamense" sulle imbarcazioni.
A proposito di immatricolazioni eludi fisco segnalo questo sito:
http://www.targaestera.com/
Per quanto riguarda la crisi, quest'anno ho notato un considerevole calo di presenza dei villeggianti in generale, stranieri quasi spariti e prezzi migliori rispetto gli altri anni.
http://www.targaestera.com/
Per quanto riguarda la crisi, quest'anno ho notato un considerevole calo di presenza dei villeggianti in generale, stranieri quasi spariti e prezzi migliori rispetto gli altri anni.
IL MIMMI ha scritto:Curioso credo che sia soprattutto vedere la targa italiana su questi bolidi nella misura in cui gli italianissimi proprietari non dovrebbero avere difficoltà ad immatricolarli presso il Principato di Monaco o qualsiasi altro paese ove possano eludere il fisco italiano, analogamente alla proverbiale "bandiera panamense" sulle imbarcazioni.
Curioso insomma: potrebbero essere vetture intestate a società con tutte le agevolazioni del caso...perchè fare la fatica di andare a Monaco?
Comunque, anche se è argomento da topic L'Italia che affonda e probabilmente lo riprenderò in quella sede, la cosa avvilente è che qui lavoriamo per sempre meno soldi e potere di acquisto...siamo classe media ma ancora per poco, dopo ci sarà il bipolarismo sociale (o sei ricco o sei povero..)... :roll:
Capoccia ha scritto:azzarola Amede'.....ma come cavolo fai a beccare tutta sta roba?
Peccato per l'alfetta....sembra messa molto male....nonostante sia in zona mia non l'avevo mai vista.
....sta in un condominio di via della tecnica,(20 metri dopo il market superelite, stesso lato).
peccato diventa sempre più impicciata! :cry:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Week end di sagra paesana in un comune vicino Treviso con annesso mini raduno di veicoli d'epoca di vario genere. Diverse vetture interessanti e discreta la presenza di Alfa:
[ img ]
[ img ]
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Ultima modifica di rossogamba il 09 set 2013 15:41:43, modificato 1 volta in totale.
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
I_Giulia ha scritto:..solo che la nostra fu acquistata alla Soccart di Treviso (Daniele, conosci?)
Certo, la Socart e l'Automarca erano le due concessionarie Ford a Treviso.
Mentre Automarca ancora sopravvive, la Socart è stata concessionaria Ford fino a metà anni 90 (mi pare) per poi passare alla Daewoo / Chevrolet.
Qualche anno fa ha chiuso i battenti definitivamente; ora nei locali della ex Socart vi è una grande sala giochi, bar-slot della catena CoinFlip.
17 Agosto lungomare Tortoreto Lido
[ img ]
stesso giorno a qualche ora di distanza mio figlio mi fa notare una bella unificata 1.3 verde oliva ma non sono riuscito a fotografarla..
[ img ]
stesso giorno a qualche ora di distanza mio figlio mi fa notare una bella unificata 1.3 verde oliva ma non sono riuscito a fotografarla..
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti