forchette.jpg
Curiosalfa
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Curiosalfa
Con questa le pietanze avranno sicuramente tutto un altro sapore.
Sono originali Alfa, magari di qualche mensa, o solo solo incise da chissàchi/chissàquando?
Sono originali Alfa, magari di qualche mensa, o solo solo incise da chissàchi/chissàquando?
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Curiosalfa
Si mensa aziendale,ma non so di quale stabilimento.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Curiosalfa
Come detto in altra vecchia discussione le posate per la mensa così come molti attrezzi da lavoro e dotazioni varie erano accompagnate solitamente da contromarche per la presa in consegna. Nello stabilimento di Pomigliano erano queste (comprate anni fa su ebay)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- irriducibile
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
- Località: piemonte orientale
Re: Curiosalfa
In dotazione con le catene da neve linea "Accessori originali"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Curiosalfa
In un negozio di Parigi negli anni 50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Curiosalfa
Tenerissima sta foto...
- irriducibile
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
- Località: piemonte orientale
Re: Curiosalfa
la coperta doppio uso.
la parte interna è in tessuto scozzese e la parte arancione isola dall'umidità del terreno.
CONSIGLIATA :D
la parte interna è in tessuto scozzese e la parte arancione isola dall'umidità del terreno.
CONSIGLIATA :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Curiosalfa
Servizio autorizzato camporella... :mrgreen:
Ne esistevano più versioni ricordo ,compresa una più moderna nera con stemma e scritta in corsivo in rosso
Ne esistevano più versioni ricordo ,compresa una più moderna nera con stemma e scritta in corsivo in rosso
- irriducibile
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
- Località: piemonte orientale
Re: Curiosalfa
giuliasuper69 ha scritto:Servizio autorizzato camporella... :mrgreen:
Ne esistevano più versioni ricordo ,compresa una più moderna nera con stemma e scritta in corsivo in rosso
c'era anche questo di epoca abbastanza recente
carino anche questo della lodge/spica con personalizzazione del ricambista
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- irriducibile
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:58:27
- Località: piemonte orientale
Re: Curiosalfa
alfa 164 a pedali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Curiosalfa
Avvistato tempo fa su annuncio in noto portale di aste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti