Andrea78 ha scritto:...leggo solo ora la descrizione... "Già nella rara versione denominata "Biscione""...
Rispolverando la mia statistica di vendita la "rara versione" Biscione ('68-'71) rappresenta, con circa 56.300 esemplari:
- il 10% di tutte le Giulia vendute
- il 25% di tutte le Giulia 1600 vendute
quindi se una giulia 1600 su quattro ed una giulia su dieci è stata una Biscione possiamo dedurre più che altro che è stata uno straordinario successo di vendita e la rarità va cercata più tra le 1600 TI/S e le 1300 base di gamma.
Tiè.
Disamina come già detto in passato apprezzabilissima per la sua puntualità. Di cazzate ne scrivono a iosa i commercianti. Che poi da tempo molti desiderino il Biscione è un dettaglio che non cambia di una virgola la verità.
E' vettura molto ricercata, ce ne sono altre più rare, non so se è la più bella. Il giudizio è soggettivo, influenzato da una serie di fattori di cui tante volte abbiamo fatto cenno (auto di famiglia da bambino, della PS, del vicino di casa con cui si usciva etc. etc.). Ognuno in cuor suo ha dei motivi esatti per preferire una versione all'altra.
Io ho sempre desiderato la Giulia Biscione, grazie agli Amici mi sono assicurato una TI. Dovessi privarmi di una delle due sarei fortemente indeciso.