Restauro della messinese (giulia super 1.3)
- giuliasuper69
- Messaggi: 11980
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Il gran giorno si avvicina finalmente,bene bene bene :wink:
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Ohhh!!! Che piacere vedere queste foto! Bellissima, ora però sarà un dolore fisico usarla e sporcarla! :D
Dai che manca poco!
Dai che manca poco!
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
bellissima !!!
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Il lavoro inizia a concretizzarsi. Il blu scuro è un colore ostico poiché evidenzia gli eventuali difetti mentre il bianco, per esempio, tende a mascherare i vizi della preparazione. Il lavoro di base della Tua Giulia è stato molto accurato per cui il risultato finale dovrebbe essere esaltante. Per quanto attiene la verniciatura mi farebbe piacere comprendere meglio la soluzione adottata poiché se ho ben capito sulla vernice blu sarà spruzzato del trasparente. Dalle fotografie, tuttavia, le parti verniciate sembrano già brillanti ed è la prima volta che sento che sulla vernice pastello verrà spruzzato del trasparente. Forse il carrozziere potrebbe utilizzare un procedimento abbastanza datato nel tempo ma molto efficace. Dopo aver eseguito la prima verniciatura, carteggia la carrozzeria con una grana molto sottile (2000,00) con il solo fine di opacizzare la vernice. Successivamente, rilava la vettura con acqua e sapone, asciuga la macchina e ripassa lo straccio antipolvere. A quel punto spruzza la macchina nuovamente. Il colore finale è molto brillante. Questo procedimento è più costoso poiché duplica l'operazione finale di preparazione e di verniciatura. Comunque la mia è solo curiosità. Nel frattempo, come gli altri spero di vedere presto il lavoro finito. A quel punto, bisognerà solo armarsi di coraggio per tirarla fuori e farla girare per strada.
- rossogamba
- Messaggi: 8599
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Godimento is coming....
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Non schioderai più il culo da quello sky cinghiale....
Marina non vede l'ora di conoscere la sorellina
Marina non vede l'ora di conoscere la sorellina
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Tra l'alto noto con grande piacere che la sigillatura della ciambella non si nota affatto.
Per il doppio strato..... ottima scelta in ottica conservazione a lungo termine, se troppo caramellata basta lavarla 2 volte sotto gli spazoloni.
Per il doppio strato..... ottima scelta in ottica conservazione a lungo termine, se troppo caramellata basta lavarla 2 volte sotto gli spazoloni.
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Ci piace, ci piace!!
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Torniamo un attimo a parlare di canaline portaguarnizioni porta Giulia: controllando le porte di un' altra Giulia del 65 come la mia, si può osservare che anche su queste porte la canalina non sporge, quindi quelle sporgenti appartengono a produzione successiva, naturalmente sul momento non si può stabilire quando sono state adottate quelle lunghe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11980
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Interessante,la mia Biscione del 69 ha già quelle sporgenti,quindi è ipotizzabile che il passaggio sia avvenuto in quei quattro anni che separano la tua dalla mia.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Il catalogo ricambi della Giulia TI e Super aggiornato con la seconda serie raffigura già la canalina lunga per cui penso che la modifica sia avvenuta nel 66 o 67.
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Molto molto bene. Grazie a tutti per le preziose informazioni, non si finisce mai di scoprire nuove cose sulle nostre amate
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
E mò basta sennò scateniamo una discussione senza fine come quella delle bacchette inox sottoporta......
Per fortuna che opziman latita....
Per fortuna che opziman latita....
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Giovanni ha scritto:E mò basta sennò scateniamo una discussione senza fine come quella delle bacchette inox sottoporta......
Per fortuna che opziman latita....
Opziman latita ..ma Furioman interviene :lol:
giusto per paraculare :lol: ...avranno deciso di allungare le canaline tra il 65 e il 69 perché evidentemente notarono che da li entrava aria :wink:
Sulla mia non so come fossero le canaline visto che dal 68 ad oggi ho cambiato gli sportelli come fossero kleenex :lol: ...solo ora riposa lontano dalle precipitazioni atmosferiche . P.S. Non c'entra con le canaline ma rimanendo in zona porte ,mi sono reso conto che sulla mia non ci sono i fine corsa in gomma che si trovano nel vano porta e il corrispondente fermo in acciaio a U .Tra l'altro la cosa l'ho appurata vedendo le foto della mia Giulia da nuova
- Maurizio73
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
- Località: Torino
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Mio malgrado ho partecipato qualche giorno fa ,ad un tamponamento a catena.ero fermo in coda e un pirla su un ducato mi ha preso in pieno mandandomi contro una punto... Non mi sono fatto male ma il furgone sì,fornendo così al carrozziere un alibi per rallentare i lavori sulla giulia :roll: :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
il carrozziere ti farà lo "sconto comitiva"
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Ca....spita, che sfiga. Mi spiace, fortuna ci sono stati solo danni alle cose.
D'accordo sullo sconto comitiva!!!
D'accordo sullo sconto comitiva!!!
Ultima modifica di Andrea78 il 18 feb 2017 17:03:01, modificato 1 volta in totale.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11980
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
Per fortuna non ti sei fatto nulla e questa è la sola cosa importante,lo sconto però adesso è obbligatorio.
- Sacha
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)
bella su... interessante il discorso delle cavalline, boh...sti giorni forse devo tirare fuori la mia per parcheggiare una cucina in garage quindi daro' uno sguardo.
S.
S.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti