Dal Canada al ricco nordest: in Gamba con la Monty

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 08:53:03

Giulia73 ha scritto:Bellissimo l'interno, mai visto di qjesto colore su una Monty....... :)


Beh...diciamo che l'interno rosso dà vitalità al non entusiasmante colore grigio della carrozzeria (parere personale ovviamente). Avrei preferito lo spettacolare oro metallizzato, il verde o il classico arancio magari metallizzato.
Il grigio con il rosso è un abbinamento particolare.

Ma scusa Giggi, non c'eri anche tu al primo raduno in Val d'Orcia nel 2010 quanto venni con la Monty?

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 01 ago 2014 12:31:43

A parte Daniele e Rocav, quante altre Montreal ci sono in questo forum?

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 01 ago 2014 16:06:55

Wow, mi ero perso questo avvincente capitolo della saga Monty!

Sarà sicuramente un trionfo..

Poi quel colore è per me il massimo, io le auto le farei solo grigie (metallizzato e non)!

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 01 ago 2014 16:18:18

Ciao Daniele, martedi sera all'Alfa Blu Team ne ho vista una blu metallizzato...
Ne hai viste ancora di quel colore?
Ciao

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 01 ago 2014 18:05:17

Blu met non è un colore suo.
Ce n'era una su Brindisi (molto tempo fa) ed un'altra in una bella foto di Rocav quando hanno fatto un raduno montreolese a Castell'Arquato (forse è la stessa macchina).
Peccato, secondo me questo colore sul modello è bellissimo.
Cmq io sono di parte, il blu metallizzato sulle Alfa di quel tempo è bellissimo.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:04:59

Togliendo la cappelliera pieghevole, che ha una struttura in legno, il dado arrugginito ha ammalorato la sede...vabbè si sistema

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:06:45

Per poter togliere agevolmente i pannelli coprimontanti centrali bisogna togliere la panchetta e la cappelliera...cazzu cazzu... :evil:

[ img ]
Ultima modifica di rossogamba il 01 ago 2014 23:17:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:08:06

Interessante la realizzazione della grigliata centrale con tubo per drenaggio dell'acqua

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:10:45

Il punto più critico di tutte le Montreal, la lamiera sotto la griglia centrale.
Molto sporco ma solo un po' di ruggine superficiale.

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:11:26


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:13:23

Tolta la copertura in lamiera nera, il sottoporta si presentava praticamente perfetto

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:13:44


Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:15:36

Il posteriore e il lato sinistro sono disabbigliati, domani si passa al muso e spero al lato destro.

[ img ]

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 01 ago 2014 23:16:01


Giulia73

Messaggioda Giulia73 » 02 ago 2014 03:46:44

rossogamba ha scritto:
Giulia73 ha scritto:Bellissimo l'interno, mai visto di qjesto colore su una Monty....... :)


Beh...diciamo che l'interno rosso dà vitalità al non entusiasmante colore grigio della carrozzeria (parere personale ovviamente). Avrei preferito lo spettacolare oro metallizzato, il verde o il classico arancio magari metallizzato.
Il grigio con il rosso è un abbinamento particolare.

Ma scusa Giggi, non c'eri anche tu al primo raduno in Val d'Orcia nel 2010 quanto venni con la Monty?


Hai ragione Daniele, ero presente ma non ricordavo la tua monty :cry: e comunque il binomio grigio chiaro con interni rossi è da urlo :lol:

Personalmente l'oro metallizzato lo trovo elegante ma non sportivo ed invece la monty merita un colore che esalti la sua aggressività.

Comunque veramente intrigante il tuo reportage sulla monty.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 02 ago 2014 07:09:11

Mooolto bene!! Bel lavoro!!

Le griglie laterali sono solo una trovata estetica o hanno anche una minima funzione di arieggiamento abitacolo?

Avatar utente
rocaV6
Messaggi: 116
Iscritto il: 15 mar 2013 13:12:27
Località: castel s. giovanni

Messaggioda rocaV6 » 02 ago 2014 08:16:52

rossogamba ha scritto:Interessante la realizzazione della grigliata centrale con tubo per drenaggio dell'acqua

[ img ]


Per rimontare queste il divertimento è assicurato.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11964
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 02 ago 2014 08:27:21

Vai alla grande Daniele,la griglia col tubo di drenaggio l'ho sempre considerata una potenziale bomba per la ruggine,sono lieto di vedere che tutto è quasi perfetto.
PS:Gomme Fulda?

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 02 ago 2014 12:38:31

Andrea78 ha scritto:
Le griglie laterali sono solo una trovata estetica o hanno anche una minima funzione di arieggiamento abitacolo?

Mah...teoricamente dovrebbero avere la funzione di sfogo dell'aria, ma ho molti dubbi sulla loro efficacia :shock:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 02 ago 2014 12:50:48

giuliasuper69 ha scritto:Vai alla grande Daniele,la griglia col tubo di drenaggio l'ho sempre considerata una potenziale bomba per la ruggine,sono lieto di vedere che tutto è quasi perfetto.
PS:Gomme Fulda?

Sì dai, la situazione è meglio di quel che temevo.

Le gomme Fulda sono state una scelta quasi obbligata in quanto è una delle pochissime case che produce ancora la misura 195/70 14 con codice di velocità "V".
Quando acquistai la macchina trovai le Michelin XWX, bellissime ma pietrificate e non c'era molta scelta per quella misura; la situazione 7 anni fa era questa:

Michelin: disponibili (da 240 a 275 euro a gomma escluse le camere d'aria e il montaggio/equlibratura)
Dunlop: disponibili ma introvabili
Fulda: con 450 euro ho preso 4 gomme + le camere e il montaggio equilibratura.

E' una marca che non avevo mai usato anche se ha un buon rapporto prezzo qualità, ho visto diverse Monty con le Fulda.


Torna a “Carrozzeria”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron