primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 29 mar 2017 16:28:30

Ci vuole una pazienza non indifferente. Tutto il lavoro fatto poteva essere portato termine in una settimana Invece ne sono passate quasi 4. Siano benedetti gli Amici (Sacha, Giorgio e Giovanni in primis) che mi hanno sempre sconsigliato di attenzionare vetture in condizioni indecenti. Chissà quanto tempo sarebbe passato per lavori radicali.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1128
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda Maurizio73 » 29 mar 2017 21:58:57

Molto bene ,sei quasi alle fasi finali, e la belva tornerà a ruggire! ...per esperienza personale continuo a sostenere che è sempre meglio una vettura con meccanica da ripristinare ma con carrozzeria sana che viceversa. A quanto pare I carrozzieri in media fanno più penare che i meccanici . La tua di carrozzeria sembra molto ben messa ... o sbaglio?

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2917
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda Sacha » 29 mar 2017 23:17:35

dai che ci siamo quasi...confermo le candele, compra delle NGK e portagliele e via....manco devi dire niente. Il 1.6 monta le B7ES non so se sono le stesse per il 1.3.

S.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 30 mar 2017 16:00:11

Caro Maurizio, la macchina si presentava in buone condizioni generali. Per quanto riguarda la carrozzeria, sempre che le foto consegnatemi non siano taroccate (ma non credo), la macchina è stata completamente spogliata e rifatta. Il risultato finale, tuttavia, è mediocre poiché vi è qualche colatura di vernice ed altre imperfezioni che sono inaccettabili. Per tale motivo, sarà velata interamente con qualche intervento più consistente ove necessario. Fermo restando che i fondi sono sani, il vano ruota di scorta è stato sostituito mentre sottoporta e sportelli sono stati tagliati e cuciti nelle parti ammalorate. Per una parte di ricambi hanno attinto da un'altra Giulia dalla quale è residuato un motore 530, il differenziale, il lunotto ed una serie di ricambi.
La parte meccanica anche ha ricevuto numerose cure (ammortizzatori, molle, braccetti, silent block etc. etc). Per il motore l'ex proprietario ha dichiarato di aver sostituito le fasce e la frizione. Il meccanico che l'ha in cura da un mese, invece, sostiene che gli interventi sono stati numerosi ed hanno riguardato anche guide e valvole. Fatto sta che la Giulia perdeva olio dalla guarnizione di testa a causa della carenza degli o - ring.
Ciò, unitamente agli altri difetti riscontrati, mi conferma che gli interventi sono stati in parte eseguiti direttamente dal proprietario ed in parte attraverso artigiani più o meno amici, con un impegno di spesa modesto.
Il risultato, quindi, non è stato soddisfacente.
In sintesi, la macchina era una ottima base di partenza, anche in relazione al prezzo versato. Sicuramente migliorabile con un impegno di spesa contenuto; salvo imprevisti.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 30 mar 2017 18:00:10

oggi sono stati sabbiati i collettori. Questo è il risultato. Nel frattempo, grazie all'interessamento affettuoso di uno dei Massimi del Forum, è giunta anche la comunicazione di conformità:

Centro Documentazione Museo (Alfa Romeo) <centrodocumentazione@museoalfaromeo.com>

A seguito della consultazione dei registri di produzione conservati presso il Centro Documentazione Alfa Romeo, al telaio AR 2261098 risulta corrispondere in origine la vettura:

Alfa Romeo Giulia 1300 Super (115.09)
Data di produzione: 18 novembre 1971
Data di vendita: 3 gennaio 1972
Mercato di destinazione: Monza
Colore esterno: Biancospino
Finizione interni: Tessuto plastificato nero

Cordiali saluti

Gemma Perrone
heritage-03cid:image001.jpg@01D1081E.3F14BDA0
_______________________
Centro Documentazione Alfa Romeo
La Macchina del Tempo
Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo, Arese (Mi) - Italy
Tel: +39 02 44425593
Email: centrodocumentazione@museoalfaromeo.com
www.museoalfaromeo.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 31 mar 2017 15:05:16

sembra che stia lavorando....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12210
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giuliasuper69 » 31 mar 2017 15:16:08

Con calma non c'è fretta...

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 31 mar 2017 17:07:21

sembra che domani sia pronta. Sono certo che rileverò una serie di cose che non mi soddisfano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 31 mar 2017 17:09:46

ovviamente non ha cambiato la marmitta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Davide66
Messaggi: 180
Iscritto il: 28 mar 2017 12:19:58

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda Davide66 » 01 apr 2017 08:01:09

Bhè è un bel vedere, bravo ottimo lavoro

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3131
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda Andrea78 » 01 apr 2017 08:11:52

Dai che sta​ venendo benissimo!!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 03 apr 2017 10:53:15

Cari Amici, sabato la Giulia è tornata a casa per una sosta provvisoria. Il conto economico è stato piuttosto contenuto. Il risultato sembra in linea con le aspettative ma bisogna valutare dopo aver girato almeno per un poco di tempo. Le prime prove sembrano abbastanza confortanti. Come anticipato, alcune scelte del meccanico lasciano perplessi. Non ha cambiato olio e candele, riservandosi di farlo in un secondo momento (il motivo è incomprensibile). In compenso, la temperatura dell'acqua è ok, segno che il cambio della valvola è stato funzionale a risolvere il problema. La pompa dell'acqua gira bene e non fa rumore. La carburazione è abbastanza buona ma la macchina è ancora leggermente accellerata. Il contagiri a minimo è poco sopra i 1000. Il meccanico ha consigliato di girare un poco e di ritornare per una definitiva messa a punto. I freni sono ok. Rinvenute poche tracce di olio sul tappo del radiatore. Dopo una pulizia dello stesso il fenomeno si è arrestato. Farò eseguire uno scarico del radiatore per ulteriore pulizia e successiva verifica. Manca la marmitta per la quale si provvederà tra oggi e domani così come per la convergenza. Poi toccherà la visita dal carrozziere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

lucaar227
Messaggi: 545
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda lucaar227 » 03 apr 2017 20:08:19

Se rimane accelerata basta che sviti la vite del minimo quando il motore è ben caldo, è in mezzo ai carburatori dov'è attaccata l'asta di comando.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1338
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda Giovanni » 03 apr 2017 20:31:44

Non è detto che il minimo sia realmente alto, questi contagiri stagionati possono essere starati...
Fai verificare con pistola strobo l'anticipo dell'accensione e, in concomitanza, verifica la bontà della taratura (queste pistole sono dotate di contagiri preciso).
Per olio e candele, provvedi appena puoi.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 10 apr 2017 10:37:02

Cari Amici, un piccolo aggiornamento. Sabato, con l'aiuto della forza lavoro disponibile, la Giulia è stata lavata. Il gioco è servito a far comprendere ai Piccoli l'importanza del marchio Alfa e la sua storia prestigiosa. Peccato che il giorno dopo abbiano ripetuto in autonomia l'esperimento....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 10 apr 2017 10:41:08

dopo le operazioni di pulizia, breve passaggio dal meccanico per fare il punto della situazione. Insiste nel dire che la macchina è stata oggetto di cure abbastanza radicali quanto alla meccanica per cui necessita ora solo di camminare per comprenderne pregi e limiti. Siamo passati dal manutentore delle marmitte al quale è stato ordinato il ricambio do po una verifica attenta sul ponte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 10 apr 2017 10:58:41

Effettivamente, con l'occasione ho constatato lo stato dell'arte e mi sembra che sia da confermare la diagnosi del meccanico. E' stato fatto un accrocco terrificante sulla marmitta per cui abbiamo provveduto a ordinare l'intero ricambio che dovrebbe arrivare tra domani e dopodomani. Guardando la macchina dal ponte i ricambi nuovi sono immediatamente percepibili. Vi è una modesta perdita di olio dal differenziale per cui provvederemo alla sostituzione della guarnizione. Nell'occasione sostituiremo anche l'olio, sebbene sia limpido.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 10 apr 2017 11:01:02

Sebbene la macchina sia di produzione 1971, a causa dei collettori esistenti abbiamo optato per la marmitta in produzione nel periodo 1962/1970 come da catalogo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda giacomo » 10 apr 2017 11:09:40

anche la tubazione della benzina è nuova
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3131
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: primi interventi meccanici sulla 1300 Super

Messaggioda Andrea78 » 10 apr 2017 12:49:02

Io son dell'idea che hai fatto un affarone! Bella e sana!


Torna a “Motore e Trasmissione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti