qualcusano sa il perchè?

Avatar utente
antonello2000
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 apr 2013 16:55:25
Località: Pescara - Chieti

qualcusano sa il perchè?

Messaggioda antonello2000 » 15 apr 2013 10:58:06

come avevo scritto nel vecchio forum, ho approfittato per rifare il motore la mia duetto.

Guardate come ho trovato un pistone? qualcuno sa il perchè? ariafredda all'improvviso?

[ img ]

[ img ]

viste le rigature?

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 15 apr 2013 11:31:33

Pare un grippaggio bello e buono, in alcuni punti il materiale del mantello è addirittura ricalcato.
Fossero stati corpi estranei, avremmo avuto segnate anche le zone sopra e sotto lo spinotto e non localizzate ortogonalmente all'asse di quest'ultimo.
Nel suo moto alterno, il pistone tende ad "appoggiarsi" maggiormente su un punto a causa di una componente di forze che si crea nel sistema biella manovella, acco perché i segni di usura sono sempre + visibili in una zona del mantello.

Il cielo com'è? le fasce? vedo molto incrostata quella raschiaolio..

Avatar utente
antonello2000
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 apr 2013 16:55:25
Località: Pescara - Chieti

Messaggioda antonello2000 » 15 apr 2013 11:38:48

sembra come se camicia si fosse ovalizzata all 'improvviso...
la parete superiore é perfetta

lucaar227
Messaggi: 537
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Messaggioda lucaar227 » 20 apr 2013 20:54:36

Lo vedo adesso a parer mio è il primo cilindro e la canna si è chiusa a causa di una grippata a termica, anni fà mi era capitato uguale sulla giulietta di mio padre in tangenziale sud a torino alle 7,30 prima del cavalcavia della Viberti tra un po i camion mi investivano a passare dalla 3 corsia a quella di emergenza.ciao.

Avatar utente
antonello2000
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 apr 2013 16:55:25
Località: Pescara - Chieti

Messaggioda antonello2000 » 22 apr 2013 11:29:30

non ho mai accusato problemi, solo un ticchettio si sentiva e non ha dato consumi di olio.
anche il minimo è rimasto regolare...
il mio meccanico amico mi ha detto della possibilità del grippaggio termico, ma il motore avrebbe dovuto dare qualche cenno, almeno il minimo sarebbe dovuto scendere fino allo spegnimento per la resistenza opposta...


Torna a “Motore e Trasmissione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron