Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Per quello che ho studiato, l'Alfasud nasceva come una utilitaria. A questa vettura vengono imputate carenze che nelle altre vetture di pari segmento erano consuetudine. Uno Stato debole che non seppe difendere adeguatamente un prodotto nazionale, soprattutto il nemico in Italia (Fiat) ed all'estero ebbero gioco facile nel costruire una pessima fama alla utilitaria Alfasud che non meritava tutto ciò.
Colpendo l'Alfasud veniva colpita l'Alfa Romeo e lo Stato, con le conseguenze puntuali che poi si sono verificate. Tutto è andato distrutto.
Colpendo l'Alfasud veniva colpita l'Alfa Romeo e lo Stato, con le conseguenze puntuali che poi si sono verificate. Tutto è andato distrutto.
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Per quanto io ricordi l'Alfasud non nacque come 'utilitaria' ( veicolo di cilindrata intorno al litro) ma immaginando che una 1200 sarebbe divenuta nel tempo ( ed è vero!) una cilindrata adeguata e coerente con le più diffuse esigenze e richieste del mercato. Dal punto di vista del motore e, in generale delle componenti progettuali meccaniche, è stata un successo, se non sbaglio, mentre assai meno dal punto di vista della carrozzeria ( ma era problema piuttosto diffuso al tempo) a cui si aggiunse - purtroppo- un fenomeno clientelare di assunzioni di personale reperito in zona del tutto privo non solo di competenze pur minime di tipo tecnico che percepirono lo stabilimento come una forma di sussidio ( dovuto) al Sud e nel quale forse la dedizione al lavoro del personale è stata -generalizzando- troppo carente ( in tempi peraltro di accesa conflittualità sindacale) senza capirne ed apprezzarne - invece - la sfida anche socio-economica che la scelta di aprire una fabbrica al Sud significò ed avrebbe potuto significare in prospettiva.
La VW con la Golf riuscì invece a guadagnarsi miglior fama rispetto all'Alfasud ( il cui nome peraltro non fu scelta azzeccata o, forse, troppo azzardata considerata retrospettivamente ) nella comparabile fascia di mercato soppiantando inoltre egregiamente il Maggiolino.
La VW con la Golf riuscì invece a guadagnarsi miglior fama rispetto all'Alfasud ( il cui nome peraltro non fu scelta azzeccata o, forse, troppo azzardata considerata retrospettivamente ) nella comparabile fascia di mercato soppiantando inoltre egregiamente il Maggiolino.
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Caro Felice,
molte cose che hai indicato hanno un fodamento. Daniele mi ha consigliato un libro interessante il cui autore per alcune parti ha scopiazzato la bellissima trasmissione di Minoli ma che in alcuni passaggi rende tutta la questione più chiara.
Colpendo a vario titolo l'Alfasud si è indebolita l'Alfa Romeo, con tutte le conseguenze che conosciamo.
I mandanti di questo delitto li ho indicati prima.
molte cose che hai indicato hanno un fodamento. Daniele mi ha consigliato un libro interessante il cui autore per alcune parti ha scopiazzato la bellissima trasmissione di Minoli ma che in alcuni passaggi rende tutta la questione più chiara.
Colpendo a vario titolo l'Alfasud si è indebolita l'Alfa Romeo, con tutte le conseguenze che conosciamo.
I mandanti di questo delitto li ho indicati prima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8556
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
L'idea che l'Alfa Romeo abbia iniziato il suo declino per colpa dell'Alfasud è una convinzione che a distanza di quasi 50 anni è ancora ben ancorata nell'immaginario collettivo e fa ancora fatica ad essere estirpata.
Certamente alcuni problemi di qualità che affliggevano le prime Alfasud non hanno giovato all'immagine dell'Alfa Romeo, problemi perlopiù legati al processo produttivo (già spiegato in altro topic) e alla scarsa qualità dei lamierati per la consueta politica clientelare.
Il vero mandante dell'agonia e morte dell'Alfa Romeo è stato l'IRI stesso, nella persona del suo presidente giuseppe petrilli; alcuni anni fa pubblicai la corrispondenza tra questo individuo ed il Presidente Luraghi, a leggerla mette i brividi ancora oggi:
viewtopic.php?f=100&t=696&hilit=petrilli&start=40
così, giusto per fare chiarezza.
Fine O.T.
Certamente alcuni problemi di qualità che affliggevano le prime Alfasud non hanno giovato all'immagine dell'Alfa Romeo, problemi perlopiù legati al processo produttivo (già spiegato in altro topic) e alla scarsa qualità dei lamierati per la consueta politica clientelare.
Il vero mandante dell'agonia e morte dell'Alfa Romeo è stato l'IRI stesso, nella persona del suo presidente giuseppe petrilli; alcuni anni fa pubblicai la corrispondenza tra questo individuo ed il Presidente Luraghi, a leggerla mette i brividi ancora oggi:
viewtopic.php?f=100&t=696&hilit=petrilli&start=40
così, giusto per fare chiarezza.
Fine O.T.
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Ma Petrilli, credo, fosse uno strumento a servizio dei politici e di altri. Se non erro la storia narra anche di un voto determinante dell'allora presidente del consiglio per licenziare il provvedimento Alfasud quanto agli stanziamenti economici.
Altri con Petrilli ci misero il loro, prima per cercare di non far nascere Alfasud (progetto generale non della vettura) e poi per affossarlo con assurde decisioni (assunzioni dalle liste di collocamento ad esempio ad opera di Donat Cattin).
Non mi meraviglierei se un giorno si scooprisse che qualcuno fomentava le allora agitazioni sindacali, che pure hanno concorso a rovinare il lavoro voluto dal Presidente Luraghi che, invece, era vincente. D'altronde le vendite hanno testimoniato poi che il prodotto era apprezzatissimo. Che fosse realizzato al Sud era un merito ulteriore del più grande manager che l'Italia abbia ragionevolmente avuto nel dopoguerra.
Altri con Petrilli ci misero il loro, prima per cercare di non far nascere Alfasud (progetto generale non della vettura) e poi per affossarlo con assurde decisioni (assunzioni dalle liste di collocamento ad esempio ad opera di Donat Cattin).
Non mi meraviglierei se un giorno si scooprisse che qualcuno fomentava le allora agitazioni sindacali, che pure hanno concorso a rovinare il lavoro voluto dal Presidente Luraghi che, invece, era vincente. D'altronde le vendite hanno testimoniato poi che il prodotto era apprezzatissimo. Che fosse realizzato al Sud era un merito ulteriore del più grande manager che l'Italia abbia ragionevolmente avuto nel dopoguerra.
- rossogamba
- Messaggi: 8556
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Questo limitatamente alla vicenda Alfasud, ma sul declino generale dell'Alfa Romeo ti invito a leggere l'argomento che ho linkato.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Nei cortili del Quirinale durante la presentazione al Presidente Leone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8556
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8556
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
5M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8556
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8556
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8556
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfasud-Alfasud N-Alfasud L (1972-1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti