Io le minigonne su una le ho scaldate e sagomate, ma per una non è bastato. Sull'altra trapano e rivetti, non si muovono più. (so che ai più puristi farà storcere il naso, ma le minigonne erano già mezzo andate e i fori sulla lamiera si possono sempre richiudere).
Sto faticando di più affinché non tocchi il paraurti da un lato, ché ancora non è perfettissimamente in linea.
Pneumatici 195/60 r14 V
Re: Pneumatici 195/60 r14 V
In seguito ad un problema all'impianto frenante (cedimento tubo flessibile DX) ho smontato le ruote ed ho controllato il centraggio dei cerchi Replica Ronal: combaciano perfettamente con il mozzo, non necessitano di collari di centraggio.
Inoltre, dopo 10.000 km di percorrenza confermo le ottime impressioni delle gomme Nexen, anche dal punto di vista usura.
Inoltre, dopo 10.000 km di percorrenza confermo le ottime impressioni delle gomme Nexen, anche dal punto di vista usura.
Re: Pneumatici 195/60 r14 V
Ottimo.
Io ho ricevuto da Ruotamarket, negozio dove ho comprato i cerchi, gli anelli fatti su misura 58.4mm. Montati subito dopo cena. Ora il cerchio non balla più e si muove giustamente, a dadi molli, solo "circonferenzialmente". Giretto di prova e tutto va molto molto meglio. Diciamo che le vibrazioni si sono ridotte dell'80% e sono avvertibili solo a velocità ben oltre il consentito ed anche qua la macchina non sembra che si smonti a pezzi da un momento all'altro come prima. Ora il residuo, mi consigliava anche Ruotamarket, dovrebbe eliminarsi provando a ruotare la gomma sul cerchio di 90°. Cosa che razionalmente non capisco come possa funzionare visto che se la gomma è ovalizzata, rimane ovale anche ruotata... ma tant'è... provare non costa niente (oppure poco...).
Un plauso e una menzione di serietà e cura del cliente anche dopo 2 anni dall'acquisto a Ruotamarket che si sono rivelati disponibili ad ascoltare una "lamentela", consigliare e provvedere alla fornitura degli anelli modificati (hanno dovuto tornire l'intero) a titolo gratuito. Bravi.
Io ho ricevuto da Ruotamarket, negozio dove ho comprato i cerchi, gli anelli fatti su misura 58.4mm. Montati subito dopo cena. Ora il cerchio non balla più e si muove giustamente, a dadi molli, solo "circonferenzialmente". Giretto di prova e tutto va molto molto meglio. Diciamo che le vibrazioni si sono ridotte dell'80% e sono avvertibili solo a velocità ben oltre il consentito ed anche qua la macchina non sembra che si smonti a pezzi da un momento all'altro come prima. Ora il residuo, mi consigliava anche Ruotamarket, dovrebbe eliminarsi provando a ruotare la gomma sul cerchio di 90°. Cosa che razionalmente non capisco come possa funzionare visto che se la gomma è ovalizzata, rimane ovale anche ruotata... ma tant'è... provare non costa niente (oppure poco...).
Un plauso e una menzione di serietà e cura del cliente anche dopo 2 anni dall'acquisto a Ruotamarket che si sono rivelati disponibili ad ascoltare una "lamentela", consigliare e provvedere alla fornitura degli anelli modificati (hanno dovuto tornire l'intero) a titolo gratuito. Bravi.
Re: Pneumatici 195/60 r14 V
Buonasera a tutti,
Volevo segnalare questa ditta che produce nuovamente le gomme in codice V per la Twin Spark:
Vergom di Favero Lorella
Via della Maddalena, 12
Trino (VC)
https://massimoo7.sg-host.com/
queste le gomme: https://massimoo7.sg-host.com/product/1 ... vento-86v/
di nuova produzione con battistrada come le Bridgestone.
La titolare gentilissima e molto disponibile mi ha informato che nonrmalmente vendono solo a gommisti ma stanno organizzando anche per la vendita ai privati; gli ho parlato del nostro gruppo e della possibilità di acquisto di questa misura per alcuni di noi che fossero interessati.Stanno preparando il catalogo anche per privati dove mi dice avere parecchie misure diciamo obsolete specialmente per auto d'epoca.
Morale, ho ordinato 4 gomme per il Twin Spark 200€ spedite a casa. Vediamo un pò come sono, appena arrivano posterò foto e info aggiuntive.
Volevo segnalare questa ditta che produce nuovamente le gomme in codice V per la Twin Spark:
Vergom di Favero Lorella
Via della Maddalena, 12
Trino (VC)
https://massimoo7.sg-host.com/
queste le gomme: https://massimoo7.sg-host.com/product/1 ... vento-86v/
di nuova produzione con battistrada come le Bridgestone.
La titolare gentilissima e molto disponibile mi ha informato che nonrmalmente vendono solo a gommisti ma stanno organizzando anche per la vendita ai privati; gli ho parlato del nostro gruppo e della possibilità di acquisto di questa misura per alcuni di noi che fossero interessati.Stanno preparando il catalogo anche per privati dove mi dice avere parecchie misure diciamo obsolete specialmente per auto d'epoca.
Morale, ho ordinato 4 gomme per il Twin Spark 200€ spedite a casa. Vediamo un pò come sono, appena arrivano posterò foto e info aggiuntive.
Re: Pneumatici 195/60 r14 V
2 settimane fa riprendo/riesumo la 75 dal letargo forzato... negli ultimi 2 anni se avrò percorso 1000km è dire tanto.
Prima curva... mmmhhh..., prima rotonda... oooppss..., seconda rotonda... yeeeeehhh (anche troppo), tengenziale e a 140km/h la macchina sembra che si smonti.
Arrivo al lavoro, controllo e ci sono ancora diversi millimetri di battistrada ma la gomma è indurita, il fermo prolungato le ha ridotte ormai cubiche... DOT... :shock: febbraio 2012. Bene è ora di un cambio gomme, rimango sulle 205/50 R15.
Nel 2015 feci l'aggiornamento (prime pagine del thread) per poter scegliere qualcosa di moderno ma devo dire che nel 2025 anche in questa misura la scelta, escludendo per partito preso gomme cinesi dai marchi sconosciuti, si è ridotta di molto.
Sono ancora disponibili le Hankook Ventus V12 che montai 10 ( :shock: :shock: :shock: ) anni fa ma costano 125€/pz e per una gomma che butterò per vecchiaia sono soldi buttati nel cesso. Tra l'altro le ricevetti un po' fallate/ovalizzate dall'inizio e non intrapresi mai la strada del reclamo.
Di marchi uso stradale conosciuti rimangono quindi le Nexen in due modelli. Leggo un po' di recensioni e articoli (l'AI è stata utile a supportare) mi oriento sulle NEXEN N FERA PRIMUS 205/50 R15 86V che dovrebbero essere un po' più orientate alle performance e sono in vendita ad un prezzo da super saldo su Pneuslove.it: 66€/l'una. 328€ montate.
Ricevute e sono fresche, DOT seconda settimana 2025. Riscontri dopo i primi 300km? Direi bene. Certo confrontare gomme nuove con gomme di 13 anni fa non ha molto senso, ad ogni modo guida/sterzo/handling su asciutto tipicamente "75", assorbimento sconnessioni e tenuta di strada molto migliore (e grazie al c... gomma nuova e morbida).
Su bagnato... booohhh... la 75 la uso solo su asciutto, il giorno che prenderò acqua vedremo.
Gomme "tonde" e inizio di vibrazioni al volante dopo i 150km/h.
Sono anche belle da vedere. Tutto molto bene quindi.
Prima curva... mmmhhh..., prima rotonda... oooppss..., seconda rotonda... yeeeeehhh (anche troppo), tengenziale e a 140km/h la macchina sembra che si smonti.
Arrivo al lavoro, controllo e ci sono ancora diversi millimetri di battistrada ma la gomma è indurita, il fermo prolungato le ha ridotte ormai cubiche... DOT... :shock: febbraio 2012. Bene è ora di un cambio gomme, rimango sulle 205/50 R15.
Nel 2015 feci l'aggiornamento (prime pagine del thread) per poter scegliere qualcosa di moderno ma devo dire che nel 2025 anche in questa misura la scelta, escludendo per partito preso gomme cinesi dai marchi sconosciuti, si è ridotta di molto.
Sono ancora disponibili le Hankook Ventus V12 che montai 10 ( :shock: :shock: :shock: ) anni fa ma costano 125€/pz e per una gomma che butterò per vecchiaia sono soldi buttati nel cesso. Tra l'altro le ricevetti un po' fallate/ovalizzate dall'inizio e non intrapresi mai la strada del reclamo.
Di marchi uso stradale conosciuti rimangono quindi le Nexen in due modelli. Leggo un po' di recensioni e articoli (l'AI è stata utile a supportare) mi oriento sulle NEXEN N FERA PRIMUS 205/50 R15 86V che dovrebbero essere un po' più orientate alle performance e sono in vendita ad un prezzo da super saldo su Pneuslove.it: 66€/l'una. 328€ montate.
Ricevute e sono fresche, DOT seconda settimana 2025. Riscontri dopo i primi 300km? Direi bene. Certo confrontare gomme nuove con gomme di 13 anni fa non ha molto senso, ad ogni modo guida/sterzo/handling su asciutto tipicamente "75", assorbimento sconnessioni e tenuta di strada molto migliore (e grazie al c... gomma nuova e morbida).
Su bagnato... booohhh... la 75 la uso solo su asciutto, il giorno che prenderò acqua vedremo.
Gomme "tonde" e inizio di vibrazioni al volante dopo i 150km/h.
Sono anche belle da vedere. Tutto molto bene quindi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Pneumatici 195/60 r14 V
Monto nexen da anni su 75, 318ci, 635csi e fiat punto, mi trovo bene sia con le estive che con le invernali.
Apprezzo le performance complessive, la durata chilometrica e la resa negli anni, oltre al costo conveniente per adesso.
Sulla 75 monterò giusto domani il secondo treno di questo marchio, in quanto le precedenti hanno Dot 2017 e sono stanche specie le spalle esterne delle anteriori.
La percorrenza è stata di 23.000 km fatti di corsa, solo ora iniziano ad arrivare bruscamente al limite; credo che questo sia causato anche dalle modifiche di assetto che ho fatto:
4 koni gialli regolati un pò più duretti specie all'avantreno, montato barra stabilizzatrice maggiorata da 29.5 mm (originale era 25 mm se non sbaglio), molle post. del kit senza variazione in altezza ma forse poco più rigide.
Il risultato è sorprendente: sottosterzo mai presente, inserimento e percorrenza di curva precisissimi, l'avantreno non si muove mai anche nelle condizioni più estreme!!!
Si è ridotto molto il rollio, ed il beccheggio è ben frenato senza i classici sossulti degli assetti irrigiditi.
È insorto però un certo nervosismo del retrotreno, in condizioni limite può uscire dai binari in modo molto esuberante anche se sempre controllabile.
Bisogna abituarsi a questa "nuova 75", l'assetto originale era davvero neutro, morbido il giusto e con un sottosterzo sapientemente presente per non innervosire il posteriore.
Nel complesso la vettura è più efficace, appagante, divertente e veloce, ma richiede un briciolo di attenzione e prontezza in più quando si forza l'andatura.
Sono curioso di vedere se le reazioni cambieranno ed in che modo, montando 4 gomme nuove sempre 195/55 R15V
Invece, come si trova Jacopo con le sue 195/60 R14 ?
Apprezzo le performance complessive, la durata chilometrica e la resa negli anni, oltre al costo conveniente per adesso.
Sulla 75 monterò giusto domani il secondo treno di questo marchio, in quanto le precedenti hanno Dot 2017 e sono stanche specie le spalle esterne delle anteriori.
La percorrenza è stata di 23.000 km fatti di corsa, solo ora iniziano ad arrivare bruscamente al limite; credo che questo sia causato anche dalle modifiche di assetto che ho fatto:
4 koni gialli regolati un pò più duretti specie all'avantreno, montato barra stabilizzatrice maggiorata da 29.5 mm (originale era 25 mm se non sbaglio), molle post. del kit senza variazione in altezza ma forse poco più rigide.
Il risultato è sorprendente: sottosterzo mai presente, inserimento e percorrenza di curva precisissimi, l'avantreno non si muove mai anche nelle condizioni più estreme!!!
Si è ridotto molto il rollio, ed il beccheggio è ben frenato senza i classici sossulti degli assetti irrigiditi.
È insorto però un certo nervosismo del retrotreno, in condizioni limite può uscire dai binari in modo molto esuberante anche se sempre controllabile.
Bisogna abituarsi a questa "nuova 75", l'assetto originale era davvero neutro, morbido il giusto e con un sottosterzo sapientemente presente per non innervosire il posteriore.
Nel complesso la vettura è più efficace, appagante, divertente e veloce, ma richiede un briciolo di attenzione e prontezza in più quando si forza l'andatura.
Sono curioso di vedere se le reazioni cambieranno ed in che modo, montando 4 gomme nuove sempre 195/55 R15V
Invece, come si trova Jacopo con le sue 195/60 R14 ?
Re: Pneumatici 195/60 r14 V
Un saluto a tutti. Con le gomme nuove direi ottima impressione ! temevo fossero troppo morbide invece per ora sono soddisfatto, non molti kilometri un migliaio circa fatti, sia autostrada che nel misto e una bella pioggia battente. sarà che sono nuove e vedremo nel tempo, ma visto il prezzo più che abbordabile, le cambierò più spesso ! Ho cambiato anche i gommini della barra incidenza con i powerflex e finalmente dopo una buona convergenza la macchina va dritta e sono sparite le fastidiose vibrazioni allo sterzo in autostrada. In attesa che finisca la pioggia......buona strada alfisti !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti