giacomo ha scritto:mi auguro di non alzare un polverone come accadde per la valutazione della citroen ds, ma in cuor mio penso che l'utilizzo migliore per la mustang sia quello di trasporto merci ikea. in alternativa la raccolta differenziata, come quasi tutte le vetture che non siano Alfa Romeo, Lancia e Ferrari. Le prime due Case sono estinte quindi la valutazione è per le autovetture amate ma nate tempo fa. La Ferrari, per fortuna, continua ad esistere e stupire
La Mustang può piacere o non piacere ma è indubbio che resta comunque un'icona del motorismo americano (insieme alla Corvette, alla Camaro e pochissime altre).
Per ciò che riguarda la ferrari il concetto che sta alla base di questi dibattiti è sempre lo stesso e cioè che il signor enzo ferrari è stato un ex dipendente dell'Alfa Romeo; se non lo fosse stato probabilmente avrebbe costruito qualcos'altro, motorette per esempio, magari con motori non suoi (Menarini forse, peraltro ottimi motori).
In buona sostanza il mio pensiero si esplicita nella seguente proporzione:
L'Alfa Romeo sta alla ferrari come il Nobile sta all'arricchito
N.B.: ovviamente il concetto è estendibile anche alla Lancia.