Scatti d'epoca..
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Bruce Mc Laren, Graham Hill ,Jim Clark,Lodovico Scarfiotti
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Giulio84 ha scritto:alcune immagini della Targa Florio, come quella postata tre immagini fa da Giuliasuper69 sono spettacolari, da lasciare senza fiato!
altre foto belle di corse svolte da quelle parti sono quelle con i tornanti della Palermo- Monte Pellegrino 8)
Sempre in zona Palermo una gara meno nota ma in un contesto panoramico splendido era la Passo di Rigano-Bellolampo quartieri sul versante nord-ovest della città...dominati dlla collina di Bellolampo sovrastante oggi nota ai panormiti..solo per la discarica del comune...in alcuni punti si vede tutto il golfo di Palermo...la foto si riferisce al debutto assoluto di Vaccarella nel 56 la 1100 era l'auto personale del padre contrarissimo alle corse..infatti per quella partecipazione gli amici organizzarono un depistaggio narrando di una gita per cui serviva la macchina...il padre seppe tutto solo a cose fatte
[ img ]
giuliasuper69 ha scritto: Il grande "Black Jack" al secolo Jack Brabham 3volte campione del mondo di f1 e fondatore della omonima scuderia qui durante una pausa delle riprese del film "Grand Prix"
.. e qui James Garner con la sua.. camera car 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Ancora sul film Grand Prix Adolfo Celi interpreta un ruolo riconducibile a quello di Ferrari alcune scene furono girate davvero nelle officine di Maranello,qui Celi(Manetta nel film) con Ferrari e Gozzi
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Solo auto qui?Prevalentemente ma facciamo anche qualche eccezione,un pilota che avrebbe meritato ben altre fortune vissto che batteva lo stesso Agostini a volte Renzo Pasolini sulla sua Benelli 350 al Tourist Trophy Isola di Man 68 la gara motociclistica più folle e pericolosa di sempre allora valida per il mondiale
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Don Vincenzo Florio non era conte e non discendeva da famiglia nobiliare,ma la foto di Giulio mi da il pretesto per narrare come nacque l'idea della corsa.Piccola premessa,Vincenziono Florio nel 1905 anno dell'idea(la gara inizia nel 1906) era in quel momento uno degli uomini più ricchi d'Europa più degli Agnelli stessi,possedeva infatti la Compagnia di Navigazione (poi Florioe Rubattino e oggi Tirrenia) la Fonderia Orotea (la più grossa in Sicilia)tutte le tonnare di Palermo,Trapani,Marsala e Favignana,l'azienda vinicola Marsala Florio,una industria di ceramiche e tante altre attività che aveva da poco ereditato insieme al fratello Ignazio.Egli era un appsionato di cavalli e di auto e il suo sogno era fare il pilota e di battere Vincenzo Lancia suo idolo cui si rivolse per comprare una Fiat da gara..ma la madre di Florio terrorizzata dal pericolo delle gare e amica del Senatore Agnelli ottenne da quest'ultimo che il figlio non potesse mai avere una vettura da gara. Questo scatenò la voglia di rivalsa del giovane siculo che acquistata una Panhard & Levassor tramite il pilota francese Testè si iscrisse alla Padova-Bovolenta del 1903 e vinse battendo proprio Vincenzo Lancia su Fiat,questa fu la prima molla l'idea vera e propria nacque in Francia alla Coppa Gordon Bennet che disputò con una Mercedes(quella vettura esiste ancora e oggi è in Germania) nel luglio del 1905 ebbene quelle strade tutte curve di Rochefort gli fecero venire l'idea che fosse possibile fare qualcosa di simile anche sulle Madonie,va detto che gia la famiglia Florio patrocinava l'omonima Coppa che si disputatva a Montichiari presso Brescia,ma in quel di Francia egli espose la sua idea al direttore della rivista Auto e ad alcuni partecipanti di quella edizione tra i quali Felice Nazzaro,Alessandro Cagno, e Sir Charles Rolls (quello della Rolls Royce) l'idea pur nella fase embrionale riscosse successo e poche settimane dopo a Palermo si costituì il Comitato Panormitan Feste e Riunioni Automobilistiche formato da vari imprenditori e amici di Florio con lo scopo di organizzare e promuovere la gara e altri eventi sportivi come le regate Palermo Montecarlo etc.La sede di quel comitato era la casa in centro di Vincenzo Florio e ancora oggi è sede del Circolo Auto d'Epoca che porta il suo nome.La storia è ancora lunga e non voglio tediarvi oltre più avanti qua e la racconterò qualche altro particolare saliente dei vari anni in cui fu disputata la gara e degli uomini che oltre a Florio ne furono l'anima oltre che i protagonisti.Aggingo solo i premi in palio per la prima edizione Lire 30.000 più la Targa al primo 10mila al secondo 5mila al terzo 2mila al quarto e mille al quinto data fissata il 6 maggio 1906, e da allora si disputò sempre lentro la seconda domenica di quel mese.
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Targa 61 Von Trips-Gendebien su Ferrari 246P
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Targa 62 Baghetti-Bandini
[ img ]
[ img ]
Ancora prima del "Cantagiro" gli attori cinematografici si erano avventurati lungo l'Italia a bordo di una flottiglia di auto preparata per l'occasione per andare a raccogliere il loro bagno di folla nel "Rally del Cinema". La prima edizione del 1955 è vinta da Gina Lollobrigida, la seconda da Alberto Sordi e Sofia Loren a pari merito. Patron della manifestazione, che aveva ben poco di competitivo, era Ezio Redaelli che più tardi, nel 1962, ideò il "Cantagiro". L'ultima edizione del "Rally del Cinema" è del 1957
L’attrice Marisa Allasio al Rally del cinema, 1957 (Carlo Riccardi)
[ img ]
L’attrice Marisa Allasio al Rally del cinema, 1957 (Carlo Riccardi)
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Gp di Montecarlo 69 Chris Amon
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Mi hanno sempre affascinato quei personaggi dell'automobilismo che come avvenuto spesso in Alfa Romeo,hanno legato la loro vita ad un solo marchio spesso rifiutando offerte piu vantaggiose,solitamente si trattava di progettisti ,collaudatori, capimeccanici ecc..
Inzio con Guerino Bertocchi figura mitica della Maserati qui intento con la Birdcage al Nurburgring nel 58
[ img ]
Inzio con Guerino Bertocchi figura mitica della Maserati qui intento con la Birdcage al Nurburgring nel 58
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Giulio Borsari(recentemente scomparso) qui con un giovane Forghieri e John Surtees
La 158 nella foto non è nel tradizionale rosso delle auto da corsa italiane ma in bianco e blu i colori della NARTH di Luigi Chinetti ex pilota Alfa e importatore Ferrari negli USA,il motivo risiede nellla protesta attuata da Ferrari nei due ultimi gp del 64 in risposta alla mancata omologazione della 250LM nella categoria GT
[ img ]
La 158 nella foto non è nel tradizionale rosso delle auto da corsa italiane ma in bianco e blu i colori della NARTH di Luigi Chinetti ex pilota Alfa e importatore Ferrari negli USA,il motivo risiede nellla protesta attuata da Ferrari nei due ultimi gp del 64 in risposta alla mancata omologazione della 250LM nella categoria GT
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Le auto da corsa nel traffico durante le prove e le ricognizioni per la Targa Florio erano un classico scenario,questa Ferrari 250 è ritratta all'uscita di Cerda poco distante dall'hotel dove alloggiavano quasi tutti i piloti
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 12010
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Bandini ai box Nurburgring 1965
[ img ]
[ img ]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti