Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Messaggioda Giovanni » 20 mar 2013 12:04:23

Che voi sappiate, esistono dei grafici che indichino i valori di anticipo accensione in base al n° di giri?

Avatar utente
rocaV6
Messaggi: 116
Iscritto il: 15 mar 2013 13:12:27
Località: castel s. giovanni

Re: Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Messaggioda rocaV6 » 20 mar 2013 15:16:24

Giovanni ha scritto:Che voi sappiate, esistono dei grafici che indichino i valori di anticipo accensione in base al n° di giri?

[ img ]

Ho questo documento, sono 10 fogli, ma siccome non voglio farmi venire il mal di testa ad usare questi sistemi, se ti interessa mandami l' indirizzo email che ti mando gli altri.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 20 mar 2013 16:10:39

La mail è : aofenis@alice.it

Grazie!

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12200
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 20 mar 2013 16:30:34

Giovà poi ti toccherà postarli :mrgreen:

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 21 mar 2013 12:05:39

Per gentile concessione di Roberto, ecco il documento completo per i motori 1300 ÷ 1600 ÷ 1750:

[ img ]

[ img ]

[ img ]

[ img ]

[ img ]
Ultima modifica di Giovanni il 21 mar 2013 12:09:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 21 mar 2013 12:08:20

Ed ecco l'ultima parte:

[ img ]

[ img ]

[ img ]

[ img ]

[ img ]

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 21 mar 2013 12:09:59

Resta da reperire i valori per il 2000 e siamo al completo :mrgreen:

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 21 mar 2013 12:27:02

Lo scopo di tutto ciò è aver i valori di anticipo prescritti dalla casa ai vari regimi motre.
Tali valori possono essere facilmente riportati su spinterogeni del tipo "programmabile":

http://www.123ignition.nl/id/50.html

Un ragazzo che conosco l'ha montato su GTV2000 e ne è molto soddisfatto, ci stavo facendo un pensierino ma volevo avere i dati precisi per evitare di andare per tentativi.
Credo che un ottimo lavoro si possa ottenere partendo dalla configurazione prescritta, andando poi ad ottimizzare qua e là magari su banco a rulli, specie se si vuole ottimizzare il rendimento di un motore preparato.

I vantaggi di tutto ciò sono:

1) eliminazione di puntine e condensatore (questo è fattibile spendendo molto poco e montando questo attrezzo qua http://www.accuspark.co.uk/accuspark.html che sul 1750 ho riscotrato valido);

2) eleiminazione del sistema di anticipo automatico a masse centrifughe, spesso inefficinete a causa di grippaggi, molle snervate o addirittura rotte;

3) eliminazione di malfunzionamenti in generale dei particolari sopra citati a causa di inerzie/risonanze.

4) resa costante e precisa nel tempo, a causa dell'eliminazione di parti meccaniche soggette ad usura.

Certo che però il costo inizia ad essere impegnativo :roll:

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 783
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Messaggioda Sandrino » 23 mar 2013 22:38:44

Per i modelli più recenti (diciamo dalla serie Nuova Super in poi) tabelle analoghe sono riportate anche sui corrispondenti manuali "Caratteristiche e prescrizioni".

fabnos56
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 mar 2013 11:39:06
Località: Genova

Messaggioda fabnos56 » 24 mar 2013 06:44:33

Un dispositivo analogo a quello indicato e montato da Giovanni è questo:

http://www.ebay.it/itm/221194805403?ssP ... 5078wt_906

mi pare identico, ma costa un po' di + :(

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Messaggioda Giovanni » 31 ott 2025 13:08:51

Riesumo questa discussione perché stavo revisionando un po' di spinterogeni che girano per il garage.
Purtroppo non trovo gli allegati da me postati 12 anni fa, la mia capacità da archivista è spregevole...

Il mio dilemma è abbinare i codici Bosch stampigliati su spinterogeni ai P/N Alfa Romeo / vetture su cui erano montati; fatto questo risalire alle curve di anticipo.

Di seguito i codici di due spinterogeni:

IMG_20251031_103835_copy_1500x2000.jpg


IMG_20251031_103820_copy_2000x1500.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12200
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Messaggioda giuliasuper69 » 31 ott 2025 19:43:21

I codici nel corso degli anni cambiano sia i Bosch che quelli Alfa ,e alcuni vengono unificati per più vetture.
Per iniziare con i due che hai postato abbiamo:
Bosch 0231.110.045 corrispondente al codice Alfa 105.48.05.011.02
Questo codice lo trovi nel catalogo ricambi della 2000 ma anche nel catalogo ricambi serie 105 del 1974 indicato per le seguenti vetture Gt Junior 1.3 e Spider 1.3 ; Giulia Super 1.6 ; 1750 e 2000 tutte.

Mentre ad esempio il catalogo ricambi 1750 del 68 riporta il codice Bosch 0231.110.044 Alfa 101.21.05.011.00

Invece per il secondo spinty da te postato al codice Bosch 0231.129.036 corrisponde quello Alfa 105.48.05.011.06
che troviamo nel catalogo della Nuova Super indicato sia per la 1.3 che per la 1.6 e nel catalogo ricambi Alfetta e Alfetta Gt quindi 1.8

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1336
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Messaggioda Giovanni » 31 ott 2025 21:02:56

Il codice 0231.110.045 corrisponde anche allo spinterogeno che tolto dalla GT 2000 per montare il 123tune.

L'antro codice 0231.129.036 lo tengo utile per marina.

C'è modo di risalire alle curve di questi spinterogeni?
Ricordo che qualcosa c'era tra la documentazione alfa, e forse un file excel della 123tune con i dati delle varie mappe selfinabili nel loro spinty.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2912
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Re: Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Messaggioda Sacha » 01 nov 2025 00:38:29

il sito di 123 ha qualche info ma dicono subito che non possono aiutare con le curve in quanto ci sono troppe variabili e consigliano di chiedere al rifornitore che avrá piu info sui veicoli a cui vende.

https://123ignition.com/support/create-curve-tutorial/

probabilmente ci sara roba in giro su AlfaBB o AROC UK, per quale motore ti serve? tra i vari corsaioli e preparatori non credo si mettano tutti ad impazzire e qualche impostazione provata e testata ci sará immagino.

S.

lucaar227
Messaggi: 541
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Re: Grafico anticipi / giri motore per accensioni bialberi

Messaggioda lucaar227 » 01 nov 2025 21:17:23

Ecco quanto riportato sul manuale caratteristiche tecniche della nuova super.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Torna a “Motore e Trasmissione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti