Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 08 apr 2017 12:40:07

A piccoli passi ma si va avanti.....montati cristalli anteriore e posteriore serbatoio e altri particolari
IMG_2426.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda rossogamba » 09 apr 2017 17:09:35

Vabbe' la cosa importante è che mantenga una certa continuità nei lavori.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giacomo » 10 apr 2017 16:13:10

un travaglio lunghissimo. Manco l'avesse fatta gratis. e che ca...
Scusa Maurizio ma quando ci vuole ci vuole. Sto tizio cui ti sei rivolto fa una mezza cosa ogni 2 giorni. Hai una pazienza enorme e tutta la mia solidarietà che per 4 lavoretti al motore ho aspettato 1 mese

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 10 apr 2017 17:58:25

Ciao Giacomo, oramai litigare adesso significherebbe allungare il brodo ancor di più.....nonostante tutto sono molto soddisfatto di come sta venendo , prima fare qualunque cosa comunque mi interroga sulla soluzione migliore , e questo significa che nulla è stato fatto di fretta e grossolanamente ....certo sono arrabbiato per i tempi lunghissimi, ma mi sfogherò quando avrò la Giulia in garage e dovrò saldare il conto :lol:

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 941
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda masi&angi » 12 apr 2017 07:33:47

........Mauri, ma visto che stai a saldare ovunque, saldo il tappazziere, saldo l`officina saldo la saldo qua! La giulia, visto che sei cosi`pratico avresti potuto saldartela tu no! ahahahahah. Bravissimo splendia Giulia, cosi`messa a nuovo e`proprio una figata.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 12 apr 2017 21:40:52

Aggiornamento: lento, lentissimo ma va avanti.
Quando posso mi presento sempre più sovente ..e la sua faccia seccata nel vedermi controllare i lavori mi fa incazzare, ma mantengo la calma per il bene della Giulia.
Portiere verniciate
IMG_2507.jpg
IMG_2509.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giacomo » 12 apr 2017 22:09:56

Quindi aveva verniciato la scocca ma non i pezzi. Io da questo non ci tornerei nemmeno se mi pagasse per fargliela verniciare. E fa pure la faccia seccata. Maurizio tieni ancora duro ma dopo che sei uscito da la dentro non ci tornare nemmeno per farla lucidare.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 13 apr 2017 06:31:58

giacomo ha scritto:Quindi aveva verniciato la scocca ma non i pezzi. Io da questo non ci tornerei nemmeno se mi pagasse per fargliela verniciare. E fa pure la faccia seccata. Maurizio tieni ancora duro ma dopo che sei uscito da la dentro non ci tornare nemmeno per farla lucidare.

:lol: il fatto è che ha preso il mio restauro come un Hobby da fare nei ritagli di tempo. Mentre invece io non avendo elemosinato sconti e avendo accettato senza fiatare il suo preventivo , ovviamente pretendo di essere trattato come un cliente normale, non come uno di serie B . È lo spirito con cui ha preso il lavoro che è sbagliato,ma se me lo diceva prima andavo da un altro. Prima di lui ne avevo girati diversi , ma trovare a Torino uno disposto a fare un lavoro del genere non è facile....o mi hanno sparato cifre da capogiro o mi hanno detto no....oramai non vedo l'ora di portarla a casa :D

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 941
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda masi&angi » 13 apr 2017 07:42:01

....ma se non sbaglio si vernicia cosi, scocca e portiere separate, almeno ho visto parecchi lavori effetuati in questo modo. Mauri, e tosta vedere che il lavoro tarda, anzi scoccia paricchio, ma se vedei che soddisfa pazienta ancora un cicinin. Io ho contattato un officina per la mia, incomincero a fine stagione verso Ottobre, appunto perche`il tizio mi ha detto che in autunno il lavoro diminuisce e allora puo`dedicare piu` tempo alla mia carriola. Ma, vediamo per bestemie o varie ho ancora un po`di tempo.eheheheh.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giacomo » 13 apr 2017 13:01:20

Si scocca e pezzi possono anche essere verniciati separatamente. Bisognerebbe vedere che tipo di vernice ha utilizzato. Se è una vernice preparata con il tintometro oppure no. Il blu è un colore delicato che evidenzia i difetti ma esalta le capacità del carrozziere e da anche grande soddisfazione. Noi tifiamo per Maurizio

Avatar utente
Davide66
Messaggi: 180
Iscritto il: 28 mar 2017 12:19:58

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Davide66 » 13 apr 2017 20:26:36

Maurizio73 ha scritto:Aggiornamento: lento, lentissimo ma va avanti.
Quando posso mi presento sempre più sovente ..e la sua faccia seccata nel vedermi controllare i lavori mi fa incazzare, ma mantengo la calma per il bene della Giulia.
Portiere verniciate
IMG_2507.jpg
IMG_2509.jpg


Ciao Maurizio, ti capisco benissimo, mi è successo durante il restauro della Fulvia, dopo 9 mesi di attesa andavo a vedere l avanzamento lavori e ricordo la faccia seccata del mio EX carrozziere !!!! Abbi pazienza tra un po' è finita !!!

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 13 apr 2017 20:54:18

:) Grazie a tutti per incoraggiamento

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Giovanni » 13 apr 2017 23:56:35

Sembra il calvario passato per Marina...
Appena verniciata lego le porte con lo scotch, avvito il sedile lato guida, metto la targa e..... metto in moto, mando a cacare e me la porto a casa così com'è:

2017-04-14 00.52.21.jpg


2017-04-14 00.55.24.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 14 apr 2017 18:44:19

Adesso ho capito per cosa ha confuso la mia giulia :lol:
IMG_2523.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 14 apr 2017 18:45:14

Questa settimana in edicola le portiere posteriori :lol:
IMG_2521.jpg
IMG_2522.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 11964
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giuliasuper69 » 14 apr 2017 18:52:28

Però sono fatte bene sembrano vere :lol:

Avatar utente
Davide66
Messaggi: 180
Iscritto il: 28 mar 2017 12:19:58

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Davide66 » 14 apr 2017 22:10:20

Mi associo il lavoro almeno sembra fatto bene

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 15 apr 2017 13:32:35

Aggiornamento: nell'attesa che il carrozziere completi il montaggio delle portiere e dei cofani , ho provveduto a "rinfrescare" i cerchi , con un fai da te soddisfacente . Per fare un lavoro più duraturo li farò sabbiare e verniciare a polvere, ma per adesso vanno bene così.
IMG_2535.jpg
IMG_2536.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Davide66
Messaggi: 180
Iscritto il: 28 mar 2017 12:19:58

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Davide66 » 15 apr 2017 17:32:49

Bravo ottimo risultato

lucaar227
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda lucaar227 » 15 apr 2017 20:27:02

Occhio alla misura delle gomme quando farai la revisione.


Torna a “Carrozzeria”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron