Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Sacha » 29 mar 2017 23:07:52

E de Pipparolibus ad duus mani pure questa...bravo.

S.

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giacomo » 30 mar 2017 12:09:00

Foto di tutto

Avatar utente
Davide66
Messaggi: 180
Iscritto il: 28 mar 2017 12:19:58

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Davide66 » 30 mar 2017 13:13:39

Tempistica di certi carrozzieri: Se ti può consolare, il mio ex carrozziere ( dove andavo da anni , ma dopo quest'ultimo lavoro non mi vede più neanche col binocolo), si tenuto la mia Fulvia Coupé ben 9 mesi, in teoria doveva farla in un mese.
All'ultimo momento quando mi sono lamentato aveva ragione ancora lui !!! Mi ha consegnato l' auto con porte che non chiudevano, cofano anteriore che non allineava, ecc.

Ora per rimettere queste cose in ordine sono andato da un carrozziere di fiducia di un amico, da oggi sarà anche il mio. Bravo e proffessionale.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 02 apr 2017 19:21:40

...mentre attendiamo il tappezziere (la riconsegna è prevista per martedì), mi sono dedicato alla lucidatura paraurti, borchie e particolari in acciaio . Con un semplice kit lucidatura reperibile in qualsiasi "fai da te" e un po' di pazienza , il risultato è più che soddisfacente..ecco il prima e dopo delle borchie
IMG_2352.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda rossogamba » 02 apr 2017 19:29:42

Però, mica male il risultato :o
Se mi posso permettere, cerca di cambiare anche i dadi delle ruote; è un particolare che viene trascurato troppo spesso.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 02 apr 2017 19:54:47

rossogamba ha scritto:Però, mica male il risultato :o
Se mi posso permettere, cerca di cambiare anche i dadi delle ruote; è un particolare che viene trascurato troppo spesso.

Ciao Daniele, non avendoli sottomano ,non ho presente il materiale. Non sono lucidabili?

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giacomo » 03 apr 2017 10:56:48

Maurizio a che stiamo con il rimontaggio ? urgono fotografie

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 03 apr 2017 11:28:28

giacomo ha scritto:Maurizio a che stiamo con il rimontaggio ? urgono fotografie

Ciao, l'ho scritto sopra, è dal tappezziere quindi per adesso nessun rimontaggio…

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda rossogamba » 03 apr 2017 17:41:32

Maurizio73 ha scritto:
rossogamba ha scritto:Però, mica male il risultato :o
Se mi posso permettere, cerca di cambiare anche i dadi delle ruote; è un particolare che viene trascurato troppo spesso.

Ciao Daniele, non avendoli sottomano ,non ho presente il materiale. Non sono lucidabili?

No Maurizio, non si possono lucidare; in alternativa alla sostituzione li puoi far zincare.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Giovanni » 03 apr 2017 20:40:04

Dadi presi su amazon per il GTV 2000:

https://www.amazon.it/acciaio-Berlina-Bertone-Montreal-Giulietta/dp/B017SQ4YQE/ref=sr_1_2?s=automotive&ie=UTF8&qid=1491248064&sr=1-2&keywords=dadi+ruota+giulia

Sono belli come quelli in foto e sembrano robusti nel trattamento superficiale a vista.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 04 apr 2017 17:37:19

Aggiornamento.stamattina sono riuscito a passare dal tappezziere a saldare il conto ....stava ultimando e devo dire che il cielo e tutti i particolari da rifare sono venuti bene. Peccato che il carrozziere stasera non riusciva a ritirarla col carro attrezzi...speriamo che non la lascia lì una vita....

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 05 apr 2017 19:07:52

Aggiornamento: la Giulia è tornata in carrozzeria. Oltre al cielo e i particolari di tappezzeria ho fatto "appoggiare " al pavimento del materiale isolante ma che lascia respirare ,sopra il quale appoggerò la moquette fissata in pochi punti con del biadesivo. Di facile rimozione per verificare ogni tanto lo stato dei fondi.Appena possibile porterò i cristalli così si va avanti
IMG_2394.jpg
IMG_2397.jpg
IMG_2400.jpg
IMG_2401.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8598
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda rossogamba » 05 apr 2017 19:16:25

SPETTACOLO :o :o :o

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 05 apr 2017 21:29:43

Vi giro un quesito che mi ha fatto il carrozziere. Come sono fatte le viti originali della mascherina anteriore e delle pedanine copricavi nelle battute interne delle portiere? Grazie

Avatar utente
Davide66
Messaggi: 180
Iscritto il: 28 mar 2017 12:19:58

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Davide66 » 05 apr 2017 21:38:13

Veramente spettacolare !!!!!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giacomo » 06 apr 2017 08:33:32

Maurizio di a questo luminare di consegnarti la macchina. La vogliamo vedere finita

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Giovanni » 06 apr 2017 20:43:14

Viti a testa svasata, intaglio a croce e leggermente bombate a "lenticchia" che trovi anche in alcuni brico in acciaio inox.
Stesse viti mettile nuove ai pannelli porta.

Per la mascherina consiglio di eliminare i rivetti dei 5+5 listelli cromati, verniciare in nero opaco e rifissare i baffi con viti e dadi in inox

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 07 apr 2017 05:45:40

Grazie Giovà

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 1451
Iscritto il: 06 giu 2016 14:10:41
Località: Napoli

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda giacomo » 07 apr 2017 06:37:03

Ovviamente tutto esatto tutto ciò che ha detto Giovanni. Verniciando la mascherina con nero opaco mi permetto di consigliare l'uso di vernice che resiste ad alte temperature. Va bene anche quella per marmitte (bomboletta spray). L'effetto è ottimo e soprattutto duraturo essendo la zona esposta agli agenti atmosferici oltre che al calore sprigionato dal motore. Usai questa accortezza sulla mia 1300 T.I. ed ebbi un ottimo risultato

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 07 apr 2017 07:03:11

Grazie del consiglio


Torna a “Carrozzeria”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron