Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Giulio84 » 14 mag 2016 20:51:47

Mi raccomndo, quando il lattoniere ha finito, prima di dare il fondo, controllate lo stato (se è ancora buono oppure secco o che si sgretola) e nel caso ripassate tutti i vari punti di sigillatura tra le lamiere.
I punti li puoi vedere bene sul manuale di carrozzeria

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 14 mag 2016 21:22:15

Andrea78 ha scritto:Bene bene, i lavori procedono spediti!!

Ma... ti hanno squartato la porta posteriore sinistra o è un curioso gioco di riflessi di luce?

É il battilastra che sta lavorando a sinistra :lol:

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 14 mag 2016 21:23:04

Giulio84 ha scritto:Mi raccomndo, quando il lattoniere ha finito, prima di dare il fondo, controllate lo stato (se è ancora buono oppure secco o che si sgretola) e nel caso ripassate tutti i vari punti di sigillatura tra le lamiere.
I punti li puoi vedere bene sul manuale di carrozzeria

:wink:

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Moramax » 15 mag 2016 19:25:36

cmq quella foto non è chiara ...secondo me hanno montato la porta posteriore al posto di quella anteriore ... :D

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 17 mag 2016 19:03:33

Sono arrivate le lamiere per il battilastra da alfa-service. Puntuali e con un imballaggio molto ben imbottito .....le mie gatte antidroga hanno verificato prontamente che l'imballo fosse incontaminato :lol:
20160517_192457-800x450.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

lucaar227
Messaggi: 537
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda lucaar227 » 17 mag 2016 20:08:56

Oppure hanno delimitato il territorio con la plin plin per dire che adesso sono nostre...........

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 17 mag 2016 21:18:20

lucaar227 ha scritto:Oppure hanno delimitato il territorio con la plin plin per dire che adesso sono nostre...........

solo i maschi fanno plin plin in giro :lol:

lucaar227
Messaggi: 537
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda lucaar227 » 18 mag 2016 19:42:56

A casa ho solo due pesci rossi, non me ne intendo di gatti....

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 18 mag 2016 22:43:07

Aggiornamento. stasera sono riuscito a consegnare i lamierati e constatare che il restauro procede lentamente ma non si ferma mai..alla mia vecchietta viene dedicato costantemente del tempo ogni giorno..
Scoperta a nudo quasi la totalità delle lamiere si scoprono tonnellate di stucco che sevivano a coprire i bolli che aveva..per la verità non tantissimi ,ma veramente mal riparati...per la serie invece che raddrizzare e poi livellare con stucco ,hanno fatto prima a riempire direttamente i bozzi senza tirarli su. :roll: :evil:
index.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Andrea78 » 18 mag 2016 23:26:15

Io ancora ho i brividi a ricordare cosa trovai sulla mia Giulia quando iniziai a scartavetrare con i dischi di carta vetrata... :? :( :cry:
Bozzi interi sui longheroni e sui codoni riempiti direttamente con stucco... dal codone destro tirai via un blocco di stucco grande come un pugno... e sotto il marciume più completo!!! :evil:

è la differenza tra un lavoro fatto in economia ed un "costoso". Ad un certo punto della vita di queste macchine sono passate in un periodo in cui il loro valore non giustificava più, per il proprietario dell'epoca, particolari riparazioni di qualità, e così via... una cazzuolata di stucco, una passata di vernice, 50.000 lire e il danno era, ahinoi, riparato...

Ora invece se hanno la fortuna di capitare in mano ad un proprietario competente e che ci tiene finalmente ricevono la giusta attenzione che meritano!! Bel lavoro Maurizio!

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 942
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda masi&angi » 19 mag 2016 07:07:43

Bravo Maurizio, bel lavoro. Anch`io , dopo anni di dubbi e volendo risparmiare, ho stretto I denti e l`anno scorso ho rifatto fare il motore da cima a fondo. Il prezzo....na mattonata!! Ora la pelle che si presenta ancora bene da quando feci fare la carrozzeria nel 93, pero` si stanno formando delle bolle su I sottoporta. In un primo momento ho cercato di risolvere, come al solito volendo spendere poco ma ho capito, parlandone con alcune persone, che non e`la soluzione giusta, percio` mettero`un po di piccioli da parte per poi far fare un lavoro pulito. Certo la messinese quando uscira`dall`officina sara`meglio di quando usci da Arese :D Son curioso di vedere a lavoro compiuto. angi

Avatar utente
marco cagliari
Messaggi: 450
Iscritto il: 19 mar 2013 11:59:49
Località: capoterra

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda marco cagliari » 19 mag 2016 12:44:17

conoscendo il passato, con le mostrine municipalizzate, della messinese sono curioso di scoprire come venne tappato il foro sul tetto...

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3118
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Andrea78 » 19 mag 2016 13:54:34

...stucco! :lol:

lucaar227
Messaggi: 537
Iscritto il: 20 mar 2013 20:34:45

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda lucaar227 » 19 mag 2016 14:22:23

Il motto del carrozziere è stucco e pittura fa bella figura.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 20 mag 2016 06:43:14

Andrea78 ha scritto:...stucco! :lol:

Il tetto non é ancora stato portato a zero,ma non si fa fatica a credere che abbiamo usato dello stucco :oops: :lol:

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda bubbo » 20 mag 2016 08:16:04

sul tetto e' difficile che ci sia lo stucco, salvo che l'auto non sia stata grandinata. Comunque gran bel lavoro

Avatar utente
Moramax
Messaggi: 791
Iscritto il: 16 mar 2013 00:30:32
Località: Bari

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Moramax » 20 mag 2016 14:03:46

bubbo ha scritto:sul tetto e' difficile che ci sia lo stucco, salvo che l'auto non sia stata grandinata. Comunque gran bel lavoro


Fulvio :wink: parlavano di stucco usato per tappare i buchi della sirena ...dimentichi che questa da giovane faceva la vigilessa alle grandi manovre :D

bubbo
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 mar 2013 22:44:11
Località: Roma

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda bubbo » 20 mag 2016 14:25:25

Gia' hai ragione! Ho tentato di capire se sotto euel blu scurissimo ci sia un altro colore, ma dalle foto non si capisce.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 20 mag 2016 17:18:09

È nata blu olandese 343 e non é mai cambiato il colore

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: Restauro della messinese (giulia super 1.3)

Messaggioda Maurizio73 » 20 mag 2016 17:20:13

Lavori in corso. ...
IMG-20160520-WA0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Torna a “Carrozzeria”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti