La mia bella

Avatar utente
erio
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 dic 2015 10:43:20
Località: Ravenna

La mia bella

Messaggioda erio » 26 feb 2016 17:01:17

Ciao a tutti,
vi avevo promesso alcune foto del mio Giulione 1300 TI ed eccomi qua.
Chiedo scusa in anticipo ai moderatori se ho sbagliato qualcosa o se non è la sezione giusta, non sono molto avvezzo ai forum.
Comunque sostanzialmente l'auto è in ottima forma, mi sto dedicando lentamente ad una pulizia e ripristino dei vari componenti esterni ed interni e devo dire che la cosa è estremamente divertente.
Saluto tutti e vi posterò altre foto prossimamente.
Ciao, ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12020
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: La mia bella

Messaggioda giuliasuper69 » 26 feb 2016 17:53:34

Ohh benone finalmente puoi goderti la Giulia,complimenti sembra in splendida forma.

Avatar utente
Sacha
Messaggi: 2896
Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
Località: Whiteley, Hampshire, England
Contatta:

Re: La mia bella

Messaggioda Sacha » 26 feb 2016 20:21:37

bellissima, che colore é? Sono daltonico e dai riflessi non capisco bene se sia Faggio o Verde Pino. Vado per Faggio ma l'ultima foto inganna :)

S.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: La mia bella

Messaggioda Andrea78 » 26 feb 2016 21:34:00

Bellissima!!! Direi che è la perfetta 1300TI!! Il coloro "tipo" con cui mi immagino una 1300 TI è il verde pino. Complimenti!!

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: La mia bella

Messaggioda rossogamba » 26 feb 2016 21:48:16

Complimenti, sembra davvero in ottima forma.
Comunque dalla foto il colore sembra verde muschio, ma naturalmente aspettiamo altre foto della tua bella Giulia.

Avatar utente
erio
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 dic 2015 10:43:20
Località: Ravenna

Re: La mia bella

Messaggioda erio » 26 feb 2016 21:55:14

Buonasera a tutti,
ho qualche problema con il tablet quindi rimando le risposte piu' avanti.
Il colore e' verde muschio e gli interni misto tessuto/finta pelle marrone marezzato.

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Re: La mia bella

Messaggioda Maurizio73 » 27 feb 2016 04:30:49

Molto bella ,complimenti!

Avatar utente
Giulione
Messaggi: 678
Iscritto il: 15 mar 2013 13:06:43
Località: Montefiascone
Contatta:

Re: La mia bella

Messaggioda Giulione » 27 feb 2016 11:34:01

Che meraviglia !! un altra Giulia a gas :-)

Avatar utente
erio
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 dic 2015 10:43:20
Località: Ravenna

Re: La mia bella

Messaggioda erio » 27 feb 2016 15:47:40

Grazie per i complimenti,
L' impianto risale al 1982, attualmente il riduttore e Bedini ma il mio meccanico sta lavorando per trovare il kit guarnizioni per rimettere in funzione il suo Tartarini d'origine ormai non piu' in condizioni di sicurezza.
Perde con facilita' la regolazione del minimo e quindi tende a spegnersi ad ogni incrocio o rallentamento, vedremo di ottimizzare anche questo aspetto.
Giulione, un po' di anni fa di passaggio da quelle parti ho avuto modo di apprezzare l' Est Est Est, fantastico.

Avatar utente
Giulione
Messaggi: 678
Iscritto il: 15 mar 2013 13:06:43
Località: Montefiascone
Contatta:

Re: La mia bella

Messaggioda Giulione » 28 feb 2016 10:16:52

Il problema del minimo è sicuramente il polmone 'stanco'. Anche sulla mia 1300super ho impianto Tartarini ma di ultima generazione, la macchina va molto bene e le accensioni a freddo con un po di pazienza si fanno anche a gas. Ti consiglio di installare un polmone più recente.
Da un occhiata qui http://www.gplmarket.com/it/29-riduttori-gpl
comunque si trova di tutto in rete.
Se ripassi da queste parti ti aspetto per una bicchierata tra alfisti :-)
ciao

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Re: La mia bella

Messaggioda Sandrino » 28 feb 2016 18:03:34

Complimenti anche da parte mia Erio, ottimo lavoro. Vedo male o sul lunotto posteriore c'è la vetrofania di una concessionaria?

Avatar utente
erio
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 dic 2015 10:43:20
Località: Ravenna

Re: La mia bella

Messaggioda erio » 28 feb 2016 20:45:21

Esatto Sandrino, trattasi della Commissionaria Essa di Bologna. Pensa che nel libretto dei tagliandi e' ancora pinzato il biglietto da visita del Titolare. Non si sa mai!!!

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Re: La mia bella

Messaggioda Sandrino » 28 feb 2016 21:26:23

vetrofania ESSA - Bologna_red.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
erio
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 dic 2015 10:43:20
Località: Ravenna

Re: La mia bella

Messaggioda erio » 28 feb 2016 21:57:21

Ho le foto nel pc in ufficio, domani posto la mia, a memoria sembra leggermente diversa.
Giulia anche tu?

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: La mia bella

Messaggioda Giovanni » 29 feb 2016 00:15:23

Bellissimo il verde muschio, complimenti per la milf!!

Avatar utente
masi&angi
Messaggi: 942
Iscritto il: 15 mar 2013 12:29:57
Località: RT- Germany
Contatta:

Re: La mia bella

Messaggioda masi&angi » 29 feb 2016 09:04:38

Bellissima, complimenti.

Avatar utente
Sandrino
Messaggi: 784
Iscritto il: 15 mar 2013 21:22:45

Re: La mia bella

Messaggioda Sandrino » 29 feb 2016 13:19:35

erio ha scritto:Ho le foto nel pc in ufficio, domani posto la mia, a memoria sembra leggermente diversa.
Giulia anche tu?

Sì, io ho una Giulia Nuova Super color prugna, ma la vetrofania non appartiene alla mia vettura.

Avatar utente
erio
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 dic 2015 10:43:20
Località: Ravenna

Re: La mia bella

Messaggioda erio » 29 feb 2016 15:22:11

La vetrofania è identica, la mia è solamente un pochino più completa anche se deteriorata nel logo.
Non fatevi trarre in inganno dalle foto, l'auto, essendo un corservato, ha tutto il peso degli anni trascorsi in strada, piccoli urti da parcheggio, qualche graffio dovuto dall'età avanzata del precedente proprietario (l'ha mollata solamente perché non più in grado di guidarla), però è in ottima forma.
Sulla parte motoristica ho cambiato solamente il depressore del doppio corpo carburatore, il kit revisione pompa freno, la corda del contakilometri sgranata lato strumento (?????), mentre la pompa acqua e benzina sono visibilmente nuovi quindi suppongo che la sostituzione risalga a poco prima di fermare l'auto ca 5 anni fa.
All'esterno ho sostituito i fari anteriori, deteriorati lungo i bordi della parabola e gli indicatori di direzione laterali per il resto sto lavorando alacremente di olio di gomito.
Non ho purtroppo molto tempo da dedicarle; un paio di domeniche fa però complice la bella giornata e il desiderio di uscire con la Giulia, ho fatto il pieno di verde a 100 NO e via sulle colline romagnole.
Non vi dico le manifestazioni di affetto da parte dei motociclisti in transito con il pollice alzato ed i commenti da parte degli occupanti delle auto che seguivano interpretati attraverso il labiale dallo specchietto retrovisore.
Per me (avendo già superato il giro di boa dei 50) è come salire sulla macchina del tempo, il clima di relax che si respira alla guida è qualcosa di fantastico.
Beh, vi ho tediato a sufficienza con i miei discorsi.
A presto ragazzi.
Erio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Re: La mia bella

Messaggioda rossogamba » 29 feb 2016 15:46:07

No, no, questi discorsi non ci annoiano affatto anzi.
Solo chi vive autenticamente lo spirito alfista può comprendere il significato di uno sguardo ammirato o di un segno di approvazione da parte di altri utenti della strada :wink:

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12020
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: La mia bella

Messaggioda giuliasuper69 » 29 feb 2016 15:56:53

Più la guardo e più mi piace,per quanto riguarda i segni del tempo,quando non sono pesanti ma solo patina a mio avviso conferiscono solo fascino,dimostrano che la vettura è stata trattata con amore e rispetto ma ha un vissuto e una storia,cosa che un restauro(e sempre che sia ben fatto) inevitabilmente toglie.Tienila così che è una meraviglia.
Solo un consiglio verifica e direi anche sostituisci tutte le tubazioni in gomma della benzina non solo quelle del carburatore e della pompa ma anche quella che spesso viene dimenticata che collega il serbatoio alla tubazione metallica sotto la vettura,anche nel caso che siano state sostituite prima del fermo di cinque anni fa,col tempo tendono a seccarsi e non è il caso di rischiare.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

cron