Visita al nuovo Museo Alfa

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:34:57

Ad inizio anno ho passato 3 giorni di svago in quel di Milano. Già che c'ero (in realtà lo scopo della gita era quello ma non ditelo alla signora... :lol: ) ho fatto un giretto al Portello e al rinnovato Museo dell'Alfa.

Portello: come tutti sanno, purtroppo, nulla è rimasto dello storico stabilimento. Passeggiata in via Gattamelata per immaginarsi davanti alla scrittona Alfa Romeo, il parcheggio/giardino retrostante e la vecchia portineria con l'edificio con gli uffici di Busso e Puliga... si deve lavorare di fantasia. :cry:
Poi si passa sopra viale Renato Serra sul nuovo ponte pedonale e si arriva all'Iper nella zona dove sorgeva la vecchia mensa. Un paio di gigantografie con foto storiche dell'Alfa è ciò che rimane come ricordo. Vista la temperatura esterna piuttosto rigida ed il bimbo con principi di congelamento, entriamo nella caffetteria e mi ristoro con un buon caffè con amaretto, panna montata e graniglia di cioccolata scelto, giustamente, per il nome: "portellino"! Ottimo direi!
Dopo questa "scorpacciata" di Alfa rientriamo in albergo. Domani, ultimo giorno, visita al Museo.

L'ingresso del museo, nel corpo dell'edificio di fronte a quello del museo, è dopo una lunga pensilina rossa che lo collega ai parcheggi.
All'entrata c'è na bella 4C spider bianca su pedana girevole. Si paga il biglietto, 12€ a testa, e si fa un giretto nell'area dedicata al merchandising. Magliette, felpe, oggettistica e un po' di libri. Non c'è molta roba a dir la verità.
Poi si entra. La prima zona subito dopo i tornelli immagino sia quella dedicata a temi che possono variare a seconda della necessità. ora sono in mostra alcune 75 a ricordare il 30° anno dalla presentazione. Sono presenti una 75 IMSA, una 30V6 della scuola guida sicura di De Adamich, la Sportwagon V6 ed una Evoluzione.
Si passa ad un a decina di motori Avio e poi si entra nell'edificio del vecchio Museo.
Posto solo alcune foto fatte, tanto le alfa le conosciamo. Quelle che secondo me sono più rappresentative del... "nuovo corso".

La nuova esposizione è nettamente milgiore di quella vecchia (vidi il museo la prima ed unica volta nell'ormai lontano 2003).
La nuova illuminazione valorizza i volumi, le linee e le cromature delle auto che sono ben spaziate e permettono di apprezzarle al meglio. Alcuni esempi:

[ img ]

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:36:24


Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:40:31

[ img ]

[ img ]

la mia macchinetta fotografica fa quello che può ma le foto risultano discrete (nota: foto fatte senza flash!), le linee ed i volumi sono valorizzati. Tutto grazie alla nuova illuminazione:

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:45:05

L'esposizione si spinge fino agli anni '90.
Anche la 164 e la 156 in queste condizioni risultano quasi "coerenti" con la storia del marchio. Forse è anche giusto che sia così...
Fenomenale la 164 V6: 75km percorsi:

[ img ]

Poi si passa ai prototipi dei carrozzieri. Bellissime ed emozionanti al pensiero che sono esemplari unici!
La Carabo, meravigliosa:
[ img ]

[ img ]
Ultima modifica di Andrea78 il 09 gen 2016 15:52:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:46:57

L'immancabile foto al Siluro RIcotti:
[ img ]

GTV Bertone con tetto in acciaio spazzolato e disco volante:

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:50:09

Un attimo ancora ad ammirare una delle tante occasioni perse della Fiat, la Nuvola (foto un po' troppo mossa):

[ img ]

per poi passare al piano della serie Giulia. Evito foto che le varie interpretazioni della nostra amata le conosciamo bene tutte. Vale la pena però postare un bel cartellone che rappresenta alla perfezione ciò che è stato questo capolavoro di macchina: "Alla concorrenza, solo le briciole."

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:54:45

Ultima parte dell'esposizione, ultimo piano in basso. Le glorie sportive.
Solo questa valeva il prezzo del biglietto: 33 Stradale. Impossibile non postarne le foto!!

[ img ]

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 15:59:25

Un altro po' di pelle d'oca per la Brabham - Alfa Romeo BT45B:

[ img ]

e le 33TT12

[ img ]

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 16:08:11

Finito! Si esce e si passa attraverso l'ultima area dove ci sono 4 igloo dove all'interno proiettano un video di un giro al balocco con una 4C... occhialoni per vista stereoscopica.... dopo un minuto ed aver visto come funzione il tutto hai le balle piene ed esci.
Poi invitano a provare il cinema 4D. :shock:
Immagino possa essere qualcosa di interessante e aspettiamo 10 minuti per l'inizio della proiezione.
Ci si siede su sedili Sparco fissati ad un sistema di movimentazione che farà sembrare la proiezione realistica (dicono...). Già inizi a fantasticare su una proiezione di un giro su 2000GTAM di SPA Francorchamps o di un tratto della Targa Florio su 33...
Cosa ti proiettano?!?! 3 filmati in videografica stile arcade di guida con soggetti Alfa Romeo, musica a palla, i sedili che si muovono a "simulare" (parola grossa visto che sono completamente scoordinati con quello che succede sullo schermo) le accelerazioni, schizzi di acqua per simulare il passaggio su alcune pozze, ed un tubicino di aria che ti frusta leggermente le gambe quando si passa si ciuffi di erba ed in pochi minuti, grazie al cielo, finisce tutto. UNA CAGATA IMMANE!!!

Vista l'ora ci si dirige al bar ristorante. 10 euro menù a buffet. Buona scelta ed ottime preparazioni!! Caffettino e via, si riparte per casa!!
Ultima modifica di Andrea78 il 09 gen 2016 16:40:09, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 16:26:09

Che dire? Guidando verso casa penso e ripenso. L'emozione di vedere tanta bellezza è sempre tanta. Voto 8+!! Cinema 4D a parte... vergognoso, veramente.

Poi la voce della verità. La moglie che è sempre ben con i piedi per terra. Sempre un ottimo metro di confronto. Passata l'emozione le cose si razionalizzano si digeriscono e il commento diventa più razionale.

Quindi, questo il mio, personalissimo giudizio.
Esposizione: molto bella, le auto vengono valorizzate dalla nuova illuminazione e dai nuovi spazi dedicategli.
Ristorante: ottimo
Parte esposizione storia sportiva: spettcolare tutte quei mostri sacri, dalla P2 alle 1300 GTA passando per 159 Alfetta e 33 Stradale
Parte prototipi: inutile... vedere la Carabo dal vivo è un esperienza misitca! :D
L'aver salvato il centro direzionale: ottimo visto la desolazione fuori.

Cosa c'è di male:
ripeto: il cinema 4D, imbarazzante
il numero di macchine di serie: troppo poche, sono esposte 1 o max 2 modelli per decennio, praticamente solo berline. Dove sono tutte le alfasud sprint? L'alfetta GTV? Una Giulietta? Una 1750/2000? Una 90? La prima A.L.F.A.? Qualche prototipo? Qualche spaccato espositivo da salone?
manca l'altra Alfa Romeo: i camion (se manca spazio almeno menzioniamoli), i Romeo, la cucina economica...

Sembra quindi un museo più pensato in chiave pubblicitaria. Hanno esaltato lo stile ed il passato sportivo un vista dell'ormai imminente ed ennesimo rilancio del marchio...
Tutto il resto della storia Alfa non interessa...
Un museo quindi "funzionale".
Funzionale al "rilancio" e che sia facilmente digeribile dal possibile futuro cliente del... "brand".

Insomma... per uno come noi... il rischio di uscire fondamentlmente insoddisfatti non è poi così remoto...
Ultima modifica di Andrea78 il 09 gen 2016 16:32:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Andrea78 » 09 gen 2016 16:29:43

Post scriptum: prima di prendere l'autostrada ultimo giro per vedere l'avanzamento dello scempio. Visto che centro tecnico a parte rimane poco, e sperando che almeno lui rimanga in piedi, rimane la zona portineria est:

[ img ]

[ img ]

[ img ]

...siamo alla fine...

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12020
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda giuliasuper69 » 09 gen 2016 16:53:43

Andrea78 ha scritto:Sembra quindi un museo più pensato in chiave pubblicitaria. Hanno esaltato lo stile ed il passato sportivo un vista dell'ormai imminente ed ennesimo rilancio del marchio...
Tutto il resto della storia Alfa non interessa...
Un museo quindi "funzionale".
Funzionale al "rilancio" e che sia facilmente digeribile dal possibile futuro cliente del... "brand".

Insomma... per uno come noi... il rischio di uscire fondamentlmente insoddisfatti non è poi così remoto...


Ecco pur avendo visto solo le foto della nuova versione e non condividendo nulla,come sempre, di quanto fatto da fiat penso che la tua considerazione finale sia assolutamente giusta,è l'ennesima operazione di facciata,giusto per buttare un po' di fumo e far credere agli pseudo moderni alfisti che la proprietà ha a cuore la storia.
Continuo a pensare che non lo visiterò almeno fino a quando non saranno presenti tutte le auto come prima,cosa che fiat sarebbe obbligata a fare come da accordi col ministero,ma ovviamente è inadempiente.

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Giulio84 » 09 gen 2016 17:45:52

quoto e sottoscrivo anche io la considerazione finale di Andrea78

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Re: Visita al nuovo Museo Alfa

Messaggioda Giovanni » 10 gen 2016 00:09:38

Analisi intelligente e particolarmente azzeccata.
Dal canto mio, non lo vositerò per non guastare il ricordo che ne conservo.

Un’altra, ennesima, occasione persa.


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

cron