Retromobile Paris 2015
- giuliasuper69
- Messaggi: 11994
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
I_Giulia ha scritto:Interessante la retrospettiva dedicata ad un marchio spagnolo che io conoscevo solo per i camion (mi ricordo ancora quelli degli anni 80)..parlo della Pegaso
Intanto grazie come sempre per il reportage.Quanto alla Pegaso la sua storia è legata quasi per intero alla produzione di camion,trattori ,autobus.blindati militari etc.La parentesi automobilistica è degli anni 50 limitata a poco più di un centinaio di pezzi,che come indicato nella scheda fotografata avevano motori a 4 assi a camme in lega leggera ad alte prestazioni.C'è un pò di Alfa nella storia Pegaso non per coinvolgimenti del Biscione ma perchè il direttore tecnico e progettista dei motori, non solo delle auto,era Wilfredo Ricart che nel 46 qualche anno dopo aver lasciato il Portello diede vita all'avventura Pegaso realizzando anche dei v6 diesel per i camion.La Pegaso faceva parte del gruppo Enasa che aveva rilevato gli stabilimenti Hispano Suiza.Il marchio Pegaso scompare negli anni 80 e nei 90 l'intero gruppo enasa confluisce in Iveco.
- rossogamba
- Messaggi: 8607
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Prima di tutto ancora grazie ad Amedeo per quest'altro splendido reportage ricco di foto.
Raccolgo l'assist di Giorgio pubblicando una foto di Wifredo Ricart che presenta una Pegaso al campione del Mondo di F1 Nino Farina. Ricart, nonostante fosse considerato personaggio stravagante dal dipendente Alfa Romeo Enzo Ferrari, e talune sue soluzioni tecniche fossero certamente inusuali, era tuttavia un tecnico di notevole spessore e di genialità certamente non apprezzata quanto quella dei suoi illustri predecessori Merosi e Jano.
Piccola nota a margine: in gran parte della letteratura sull'Alfa Romeo, viene sempre riportato il nome "Wilfredo", ma in realtà il nome corretto è "Wifredo".
Fine ot.
[ img ]
Raccolgo l'assist di Giorgio pubblicando una foto di Wifredo Ricart che presenta una Pegaso al campione del Mondo di F1 Nino Farina. Ricart, nonostante fosse considerato personaggio stravagante dal dipendente Alfa Romeo Enzo Ferrari, e talune sue soluzioni tecniche fossero certamente inusuali, era tuttavia un tecnico di notevole spessore e di genialità certamente non apprezzata quanto quella dei suoi illustri predecessori Merosi e Jano.
Piccola nota a margine: in gran parte della letteratura sull'Alfa Romeo, viene sempre riportato il nome "Wilfredo", ma in realtà il nome corretto è "Wifredo".
Fine ot.
[ img ]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti