Messaggioda I_Giulia » 08 dic 2013 00:00:44
Sto triangolo (Sacha, Diego, Daniele) me l'ero perso...fico e appassionante!
A prescindere da questo programma o meglio format mondiale (che in questo caso è comunque - a mio avviso - limitato ad un'audience di nicchia) effettivamente il mio giudizio sul mondo del motorismo storico è parzialmente positivo.
Al di là di questo gruppo di amici (o meglio "reduci" visti i precedenti Forum, seri o faceti che fossero) quando mi guardo in giro vedo spesso solo figli di buona donna...
Persone che fanno di questo hobby un secondo "lavoro" oppure persone che lavorano nel settore ma si travestono da appassionati del Marchio per puro profitto..ecco questo mi fa veramente schifo, ma è un giudizio personale.
Per quanto riguarda invece le quotazioni non mi scandalizzerei, in fondo è il gioco di domanda e offerta che fa il prezzo, soprattutto in un ambito così particolare come quello delle auto d'epoca (dove è difficile se non impossibile definire un prezzo medio, tanto che la stessa Ruoteclassiche abbina al prezzo medio una serie di parametri che abbassano o alzano la quotazione a seconda dello stato della vettura).
Anche io ho in mente la mia (seconda) vettura ipotetica ed ideale, anche se costasse mille euro più del budget medio previsto la prenderei. Perchè è quella che voglio. Ma si tratta pur sempre di uno sfizio, una vettura che userei per pochissime ore al mese
Proprio qui sta la differenza tra un'auto d'epoca ed una casa: per queste ultime infatti le alte quotazioni (specie nelle grandi città) non sacrificano uno sfizio ma limitano realmente la vita delle persone..