Alfa Romeo 4C

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 06 ott 2013 23:49:23

I fari sembrano il viso di un adolescente con i brufoli....
Le carenature dei suddetti in carbonio, pare costino oltre 1000 euro e sono optional..

Qualcosa venderà, perché c'è il nome, ma la concorrenza ci farà un culo così.. aspetto solo la prova verità tra Lotus ed alfa....

PS: da dentro il frastuono è simile ad un ronzio da aspirapolvere... strano :roll:

Avatar utente
Junior Z
Messaggi: 122
Iscritto il: 15 mar 2013 11:35:25

Messaggioda Junior Z » 07 ott 2013 08:12:42

Gli specchi esterni sono quelli della Grande Punto....

...gli unici specchi al mondo che si possono rubare senza nemmeno aprire la portiera... basta sollevare l'apposito sportellino, svitare le due viti, scollegare il connettore... e voilà!!!!

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 07 ott 2013 08:20:31

Junior Z ha scritto:...gli unici specchi al mondo che si possono rubare senza nemmeno aprire la portiera...

Gli unici al mondo?
La fiat è sempre un passo avanti!!!

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 07 ott 2013 13:01:43

neanche sulla fiat UNO!!! :mrgreen:

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 07 ott 2013 13:16:57

tanti di Voi, dall'alto delle proprie conoscenze meccanotecniche mi sputeranno addosso... ma a me non spiace. Anche se, a onor del vero, il rilancio non lo cerchi con un accrocchio da 54000 euri...

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 08 ott 2013 23:19:27

Non per rispolverare il mio animo da Gasperino il Carbonaro (amante delle berline) ma la 4C ha una vista anteriore un pò kitch (fari orrendi) mentre il posteriore è gradevole perchè Ferrari style.

Niente da dire su prestazioni e leggerezza, interni tutto sommato accettabili ma il vero pezzo da antologia è il commento del giornalista sul climatizzatore che è identico a quello della Punto prima serie o della 600! :o

D'altronde chi potrà comprare questa vettura?

Quindi, in sintesi: quando si potrà avere una berlina o sw con linea normale, interni nella media e trazione posteriore?

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 08 ott 2013 23:22:41

Taci che se ti sentono rimarchiano la thema, che era una 300C, che era una classe E...

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 09 ott 2013 08:10:07

Giovà, già che siamo in tema.... quanto di 300C (e quindi di vecchia classe E) c'è nelle nuove Maserati Ghibli e Quattroporte? Il V6 è di base il Chrysler rimaneggiato e costruito a Maranello.... il resto?

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 09 ott 2013 08:40:05

Ragazzi secondo me sta storia delle manopole del clima non e' un problema cosi' grande....anche la F40 aveva il devioluci uguale alla delta......mbhe? e la countach con i fari dell'alfetta?

dai su, non facciamo i difficili su ste cose quando ci sono cose moooolto piu' serie.....

:wink:

giuliasprintgta
Messaggi: 110
Iscritto il: 15 mar 2013 11:33:08

Messaggioda giuliasprintgta » 09 ott 2013 09:01:22

Capoccia ha scritto: e la countach con i fari dell'alfetta?


Magari la F40 perdeva in immagine, ma la Countach ci guadagnava! :D

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 09 ott 2013 09:07:41

:wink:

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 1327
Iscritto il: 13 mar 2013 19:43:52
Località: Canavese (TO)

Messaggioda Giovanni » 09 ott 2013 10:54:48

Ciò che non è di dierivazione 300C ovvero riprogettato/modificato è facile riconoscerlo di qui a breve dalle varie campagne di richiamo....

Il V6 credo sia pentastar, ne sò poco, però dai prototipi che affannosamente macinano km in Torino, si capisce nettamente che è un V6 ed il sound è superlativo... nulla da dire su quest'aspetto.

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 09 ott 2013 11:32:20

:mrgreen: :mrgreen:

Da quanto si legge il V6 è il pentastar della Chrysler pesantemente rimaneggiato e costruito in Italia.

Più o meno quanto fatto con il V6 GM che venne montato sulla 159 che veniva spacciato come GM nel basamento e Alfa Romeo nella parte alta (solo costruiti in impianti GM in Australia.... :roll: :roll: ).

OT: ...tra questo V6 e la restante gamma a benzina della 159 con il 1.8 preso pari pari dalla Vectra Busso e Satta non si devono solo essere girati nella tomba ma devono avere fatto direttamente un triplo salto mortale carpiato all'indietro...

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 09 ott 2013 11:53:14

Il 1.8 benza è di origine fiat, mentre il 1.9 e 2.2 benza sono opel :shock:

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 09 ott 2013 12:29:28

Il 1.8 aspirato era Opel, stessa cilindrata 1896cc, potenza e coppia.
Il 1750 turbo montato negli ultimi periodi era il fiat 1747cc. :D

Avatar utente
Maurizio73
Messaggi: 1131
Iscritto il: 15 mar 2013 13:14:50
Località: Torino

Messaggioda Maurizio73 » 09 ott 2013 13:03:15

Beh dai..in fiat sono avanti..in un periodo dove il rispetto dell'ambiente e il riciclaggio sono una parola d'ordine ,loro sono al top riciclandò e reimpastando il più possibile :P

Giulio84
Messaggi: 2562
Iscritto il: 15 mar 2013 20:12:15
Località: Torino

Messaggioda Giulio84 » 09 ott 2013 13:48:14

cosa del resto che in fiat erano già bravi a fare! vedasi l'850 riciccciata al settanta e passa per cento dalla 600... o alla 124 ricicciata dalla innocenti A111 (in realtà utilizzata come banco prova per alcune innovazioni) :mrgreen:

lampredi era quello che progettava i motori belli e divertenti, giacosa era la brava massaia che reciclava e non sprecava accontentando la "dirigenza ragioniera"

Avatar utente
Andrea78
Messaggi: 3120
Iscritto il: 15 mar 2013 19:03:08
Località: Udine

Messaggioda Andrea78 » 09 ott 2013 19:50:22

Giulio84 ha scritto:...giacosa era la brava massaia che reciclava e non sprecava accontentando la "dirigenza ragioniera"


Bravissimo... mai capito come una persona dello spessore di Giacosa avesse potuto passare tutta la sua vita lavorativa a progettare pidocchiume.... :roll: :roll:

Avatar utente
Junior Z
Messaggi: 122
Iscritto il: 15 mar 2013 11:35:25

Messaggioda Junior Z » 10 ott 2013 11:06:12

...e del primo diesel di casa Maserati, montato sulla Ghibli, che mi dite?
Da dove arriva?

Capoccia
Messaggi: 662
Iscritto il: 21 mar 2013 16:03:09
Località: Zurigo

Messaggioda Capoccia » 10 ott 2013 11:52:53

non e' VM?


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron