Alfetta ambulanza

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Alfetta ambulanza

Messaggioda fabio » 17 lug 2013 10:07:00

Molti di voi sapranno che in passato furono realizzate due ambulanza per la CRI su base Alfetta, una 1800 -che se non erro oggi fa parte della collezione Alfa Blue Team- e una bella 2000 che fino a un po' di tempo fa era in servizio al mio paese, Villafranca d'Asti....
Parlandone qualche giorno fa con l'officina che gestiva l'autoparco fino al riordino della CRI, ho saputo una cosa ...spiacevole.
Pettegolezzo? Verità? Bega interna alla Croce Rossa (cosa peraltro non inconsueta)?
L'ambulanza pare sia finita nel bergamasco (cosa purtroppo nota) in una sedicente "collezione" di un altrettanto sedicente "registro di modello", REGALATA in cambio di un Ducato nuovo... MAI CONSEGNATO. :shock: :shock: :shock:
Prossimamente mi prenderò la briga di andare a parlare con il presidente provinciale CRI di Asti per capire se questa voce sia solo un pettegolezzo o corrisponda a verità. Perché se la voce giusta fosse la seconda farò di tutto per farla tornare a casa....

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 25 lug 2013 16:15:42

Fabio, da una rapida investigazione sul web ti confermo che - PURTROPPO - dovrebbe essere andata così...:cry: :cry: :cry:

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 25 lug 2013 16:31:13

Confermo. L'ho vista sul web, ultima di una fila di 7 alfette...

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 26 lug 2013 02:14:41

Lo ben so, ragazzi... ma mai disperare.....

Diego

Messaggioda Diego » 26 lug 2013 07:33:30

Cioé, fammi capire, suoni il campanello del Sig. Tirone Filippo e gli chiedi di restituirti le chiavi dell'Alfetta?
O fate irruzione coi Leopard all'interno del capannone?

Il mio pensiero, a denti stretti col bene che voglio al personaggio, ma un pò più concreto: la CRI ne era in possesso fino all'altro ieri e poteva tenersela, ora meglio da lui che demolita come tante altre cose.

O il problema materiale é invece un Ducato in meno in CRI? O la meno materiale ma ben più nobile e dimenticata etica e correttezza?

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 26 lug 2013 09:04:48

Diego ha scritto:O fate irruzione coi Leopard all'interno del capannone?

Sarebbe comunque un'area troppo vasta da perlustrare, ci vorrebbereo settimane e settimane, impiego massiccio di uomini e mezzi...no!...credo che suonare il campanello sia la cosa migliore.
Ah...Fabio mi raccomando...non presentarti alla porta a mani vuote, almeno una scatola di cioccolatini, una torta di mele...qualcosa insomma...

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 26 lug 2013 11:37:50

sempre simpatici... 8) soprattutto sapendo quanto affetto mi leghi all'Avv. :?
Non comprendo solo la considerazione di Diego riguardo a "O la meno materiale ma ben più nobile e dimenticata etica e correttezza?"... La interpreto in questo senso, se io, sig. X, mi prendo qualcosa in cambio di qualcos'altro, mi sembra legittimo che se le attese (del Ducato, intendo) sono state deluse ci sia, da parte loro, un po' di ...malumore. Se poi vogliamo imbastire un discorso più ampio sul concetto di "etica e correttezza" nella CRI, e sugli sprechi -ma non solo, anche malversazioni, appropriazioni, cazzate, demolizioni indiscriminate ecc.- che sono stati fatti un po' in tutti i comitati, 21 anni di militanza mi hanno fornito un bagaglio di esperienze e aneddoti decisamente interessante. Tant'é che da un paio d'anni ho diradato molto, e non a caso, la mia frequentazione degli ambienti rossocrociati. Diego, correggimi se sbaglio, ma penso che intendessi anche tu qualcosa di analogo... Poi per carità, piuttosto che demolita (come ho visto fare per una Peugeot 504 con 35000km all'attivo e per una Fiat AR80 con 14000km), meglio a lui, sono d'accordissimo con voi.... Riportarla a casa... lo ammetto, é stata una mia boutade dettata dalla simpatia per il personaggio e dal fatto che l'auto fosse veramente bella. Ma perché farlo, poi? Per vederla marcire sotto una tettoia visto che non può più essere usata per i servizi? Ma no. Meglio dov'é, piuttosto, concordo.

Diego

Messaggioda Diego » 26 lug 2013 13:24:29

In questi casi sono un fautore del "piuttosto che niente é meglio piuttosto": non ho mai fatto mistero del mio totale disprezzo verso il personaggio, ma consapevole del patrimonio dilapidato dal tuo ed altri enti metto in ordine di importanza la conservazione del mezzo. Che poi si trovi nel soggiorno di Tirone, Salvetti, Lo Presto o Fabbricatore poco mi importa, l'importante é la sua salvaguardia.
Mi sovvengono i pettegolezzi e le contumelie assortite (che novità..) di tavolettiana memoria nei confronti del Giancarlo, criticato aspramente per aver salvato, ed oggi custodire, diverso materiale proveniente dal Portello poco prima della sua demolizione. Posto che tale critica derivasse più dal mero spirito competitivo che da nobile senso civico, credo che al netto delle cose e col senno di poi, da appassionato sia meglio che quanto più materiale possibile sia stato salvato, magari godendone bevendo un caffé da un amico, piuttosto che perso per l'eternità alimentando altre leggende oltre a quante già non esistano.
Sull'etica del neo proprietario dell'Alfetta in questione, invece, credo non ci sia nulla da aggiungere da anni, non sarà un Ducato in meno o in piu che potranno cambiare le carte in tavola. Non sarà nemmeno una critica in più o in meno che potrà scalfire il suo granitico ciuffo, anche perché l'avvocato é come il Festival di Sanremo, tutti lo criticano ma il giorno dopo scopri nuovi record di ascolti.
Con gli italiani il tempo lava, con mia ormai eterna nausea laverà anche la polvere di questa Alfetta ed apparecchierà lunghe tavolate di nuovi amici e figliol prodighi.
Ultima modifica di Diego il 27 lug 2013 23:10:07, modificato 1 volta in totale.

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 26 lug 2013 14:01:55

Amico mio, che dire? Una "stending ovescion" :D al Tuo pensiero -che condivido, sottoscrivo e quoto al 111%- mi sembra la risposta migliore....
Sono consapevole, ahimé, che la cri (minuscolo voluto) abbia dilapidato un patrimonio di mezzi, risorse e purtroppo di esperienze.... E' per questo che, pur continuando a farne parte perché condivido l'idea, me ne tengo un po' a margine, ultimamente... (Mi ha fatto sorridere la Tua risposta a Giulio... :D :D :D ). Ma definirla "il mio ente"... ma no. Anche no. :wink:
Del personaggio? Non val la pena manco parlarne.

Diego

Messaggioda Diego » 27 lug 2013 11:00:30

rossogamba ha scritto:Ah...Fabio mi raccomando...non presentarti alla porta a mani vuote, almeno una scatola di cioccolatini, una torta di mele...qualcosa insomma...

Buona la torta di mele, é da tempo che non ne mangio una.

Stefano72
Messaggi: 411
Iscritto il: 16 mar 2013 09:45:28

Messaggioda Stefano72 » 27 lug 2013 13:02:46

A Brescia un giorno sono andato a trovare un' amica, era il 2007, alla CRI. Ero con la Giulia, e lei mi ha detto : visto che ti piacciono le Alfa, vieni a vedere questa : era una 75 TS, targata CRI, chissa' che fine ha fatto!

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 27 lug 2013 13:58:40

sapevo di una 75 ex Prefettura di Asti in servizio alla CRI di Asti, venduta a un collezionista piemontese. Avevo fatto un'offerta, rilanciata da lui di 100 euro.

Avatar utente
giuliasuper69
Messaggi: 12014
Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
Località: Palermo

Messaggioda giuliasuper69 » 27 lug 2013 15:10:28

Diego ha scritto:
rossogamba ha scritto:Ah...Fabio mi raccomando...non presentarti alla porta a mani vuote, almeno una scatola di cioccolatini, una torta di mele...qualcosa insomma...

Buona la torta di mele, é da tempo che non ne mangio una.


Posso prenotarmi anche io?Vi avverto però che essendo assai goloso non ve ne lascio neppure una fetta

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 27 lug 2013 23:12:16

Diego ha scritto:In questi casi sono un fautore del "piuttosto che niente é meglio piuttosto"...


Scusami Diego ma per una volta dissento dai tuoi pensieri...

Ok, meglio piuttosto ma quel piuttosto non avrebbe potuto essere un museo automobilistico (tipo il Nicolis o altri?): così e solo così il mezzo in questione sarebbe stato restituito alla collettività.

Che l'ambulanza ora faccia parte di una collezione privata mi interessa il giusto perchè di fatto potrei non vederla mai!

Mala tempora currunt...

Diego

Messaggioda Diego » 27 lug 2013 23:23:53

L'astigiana la conoscevo discretamente, la bresciana mai vista!

fabio ha scritto:Avevo fatto un'offerta, rilanciata da lui di 100 euro.

Ha offerto 150 euro? :lol:

Amedeo, avrebbe potuto essere anche la collezione di Ralph Lauren, ma così non é stato, come per tante altre cose finite allo sfascio per menefreghismo di chi oggi rivendica con vittimismo.
Fra lo sfascio e un buffone obtorto collo preferisco il buffone anche perché nessuno gode di vita eterna :mrgreen:

E poi ricordati che il metodo per vederla esiste: basta che ti fai dire da Fabio il giorno in cui va a suonargli il citofono.

Avatar utente
I_Giulia
Messaggi: 4585
Iscritto il: 15 mar 2013 14:02:12
Località: Bruxelles

Messaggioda I_Giulia » 27 lug 2013 23:26:16

Diego ha scritto:anche perché nessuno gode di vita eterna :mrgreen:


http://www.youtube.com/watch?v=AI96e1vGvpk

:D :D :D

Diego

Messaggioda Diego » 27 lug 2013 23:34:48

I_Giulia ha scritto:
Diego ha scritto:anche perché nessuno gode di vita eterna :mrgreen:


http://www.youtube.com/watch?v=AI96e1vGvpk


oh, é un attimo.. la vita dissoluta fra belle donne e belle auto ti fa sempre vivere al limite.
Hai voglia a comprarne di Alfette ambulanze.. :mrgreen:

Avatar utente
rossogamba
Messaggi: 8626
Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
Località: TREVISO
Contatta:

Messaggioda rossogamba » 28 lug 2013 10:42:12

giuliasuper69 ha scritto:
Diego ha scritto:
rossogamba ha scritto:Ah...Fabio mi raccomando...non presentarti alla porta a mani vuote, almeno una scatola di cioccolatini, una torta di mele...qualcosa insomma...

Buona la torta di mele, é da tempo che non ne mangio una.


Posso prenotarmi anche io?Vi avverto però che essendo assai goloso non ve ne lascio neppure una fetta


ecco....i soliti cafoni....arrivano che hanno lo stomaco disturbato e poi fanno il bis/tris di torta di mele... :roll:

fabio
Messaggi: 192
Iscritto il: 15 mar 2013 18:47:22
Località: Qui, là, su e giù...
Contatta:

Messaggioda fabio » 02 ago 2013 08:24:26

Difficile che vada a suonargli il citofono.... per la 75 ex CRI ne avevo offerti 1000, dopotutto era una 1600 "base", con qualche problema al cambio e la necessità di una generosa manutenzione... Ora pare che stia bene, ricoverata in garage, continua a tenere le doppie targhe e il lampeggiatore posticcio per partecipare alle manifestazioni della CRI. Di raduni, calendari e comparsate pare che il nuovo proprietario non se ne interessi... :wink:

Diego

Messaggioda Diego » 16 set 2013 16:56:58

Insieme alla tessera, in omaggio un panino salsiccia e crauti, un prelievo ematico ed un esame delle urine.

[ img ]


Torna a “BARAONDA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti