AR 146 e AR 148 (Magnagona e Magnaghina)
Inviato: 21 mar 2013 16:10:39
La AR 146 “Magnagona” e la 148 “Magnaghina” prendono il soprannome dal loro progettista, l’Ing. Magnaghi. Vengono presentate nel 1985 nei pressi di Roma alle Autorità Militari e vengono guidate da Guido Moroni, lo stesso collaudatore che 35 anni prima aveva fatto la dimostrazione della Matta.
La AR 148 derivava dalla AR 146 ed avrebbe dovuto essere predisposta sia per il mercato civile che per quello militare. Era infatti con telaio portante e carrozzeria imbullonata, in modo da rendere il mezzo più versatile e con la possibilità di poter montare anche armi.
La trazione era anteriore con la posteriore inseribile, cambio a 5 marce senza ridotte, sospensione anteriore McPherson e posteriore ad assale rigido.
La motorizzazione prevista era il 1500 boxer, essendo basata sulla meccanica della 33 4x4.
La AR 148 derivava dalla AR 146 ed avrebbe dovuto essere predisposta sia per il mercato civile che per quello militare. Era infatti con telaio portante e carrozzeria imbullonata, in modo da rendere il mezzo più versatile e con la possibilità di poter montare anche armi.
La trazione era anteriore con la posteriore inseribile, cambio a 5 marce senza ridotte, sospensione anteriore McPherson e posteriore ad assale rigido.
La motorizzazione prevista era il 1500 boxer, essendo basata sulla meccanica della 33 4x4.