Pagina 1 di 1

Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 18 apr 2020 19:04:35
da giuliasuper69
Presentata da Pininfarina sia in versione aperta che chiusa,anticipa quanto sarà poi fatto con il Duetto "osso di seppia"
GiuliettaSpiderspecialeaerodinamica2.jpg

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 18 apr 2020 19:05:43
da giuliasuper69
GiuliettaSpiderSpecialeAerodinamica.jpg

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 18 apr 2020 19:06:51
da giuliasuper69
Giuliettaspiderspecialeaerodinamica3.jpg

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 18 apr 2020 19:07:36
da giuliasuper69
Giuliettaspiderspecialeaerodinamica4.jpg

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 18 apr 2020 19:08:21
da giuliasuper69
giuliettaspiderspecialeaerodinamica5.jpg

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 18 apr 2020 19:10:04
da giuliasuper69
in versione chiusa
giuliettaspecialeaerodinamicacoupè.jpg

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 19 apr 2020 15:00:07
da Sacha
mai vista prima....molto interessante.

S.

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 20 apr 2020 06:36:18
da zufe
...se non sbaglio questo prototipo, sorta di esercizio stilistico, risale al 1961 e poi nel 1966 divenne il Duetto...

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 20 apr 2020 17:32:20
da giuliasuper69
esatto

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 21 apr 2020 12:19:03
da Sacha
strano, mai sentita e l'hanno fatta, e presentata alla signora dal contadino nella casa di banane? poi per 5 anni niente, poi gli hanno dato una sistematina e lanciata come Duetto....boh, interessante peró strano. Alla fine in 5 anni non so quanto abbiano fatto, ma giá era bella nel 61 e avrebbe fatto piu concorrenza alle straniere.

Ma ce ne sono in giro? ne hanno prodotto piu di una?

S.

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 21 apr 2020 16:23:22
da giuliasuper69
Perchè strano? Specie all'epoca i carrozzieri proponevano vari studi basati su telai esistenti di vetture ma a prescindere dalla commmissione diretta delle case automobilistiche,poi a volte la cosa finiva li,altre volte dava il via a piccole serie o esemplari unici,altre ancora si concretizzavano in vere e proprie produzioni di serie su mandato della casa,oppure,come in questo caso il disegno ritenuto valido veniva ripreso e industrializzato per un modello tutto nuovo.
Per dirla tutta alcune linee sono già evidenti anche in un altro prototipo di Pininfarina,questo tuttora esistente e marciante,la 3000CM SuperFlow,la cui storia trovi nel topic dedicato qui
viewtopic.php?f=47&t=1661&start=20

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 22 apr 2020 07:58:50
da zufe
...aggiungo che nel 1961 Alfa Romeo vendeva, anche con discreto successo, la Giulietta in tutte le versione, inclusa la Spider, e la produzione di quello che poi sarebbe divenuto il Duetto avrebbe di certo conflitto stilisticamente con la tipologia dei modelli diffusi al tempo non solo in Alfa.
Il prototipo presentato in forse unico esemplare nel 1961 è interessante, considerato retrospettivamente, proprio perché anticipa forme ed esigenze aerodinamiche che poi negli anni successivi diverranno progressivamente sempre più considerate ed importanti.
Inoltre tra la metà degli anni 50 e i primi anni 60 moltissimi erano gli studi stilistici e le modifiche, anche solo di dettaglio o estetiche in generale, anche per veicoli di produzione corrente, che venivano proposti dai numerosi 'carrozzieri' italiani (cito ad esempio Vignale) che riscuotevano successo e consenso commerciale, sovente nelle fasce di mercato più facoltose, e che, comunque, contribuivano a stimolare il gusto estetico e diffondere forme e o allestimenti per l'epoca 'speciali' ma poi, sia per emulazione ma soprattutto per validità progettuale, divenute comuni….

Re: Giulietta Speciale Aerodinamica Pininfarina (1961)

Inviato: 23 apr 2020 12:34:30
da Sacha
dicevo strano che l'abbiano presentata 5 anni prima. Certo che avrebbe interferito con le vendite della 101 ma appunto mi interessava il fatto che l'avessero presentata e poi dopo 5 anni prodotta senza molte modifiche. Pensavo l'avessero tenuta segreta e poi lanciata o visto che comunque la Giulietta già nel 61 e 62 andava verso la fine, avessero presentato il duetto prima.

S.