Pagina 1 di 3

Spider II° Serie (1969-1983)

Inviato: 21 mar 2013 18:25:14
da giuliasuper69
Presentata al salone di Torino 69 la nuova versione si caratterizza per la c.d. coda tronca la pedaliera infulcrata in alto circuito frenante sdoppiato presa d'aria dinamica del filtro aria selleria rinnovata con poggiatesta ecc,invariate le caratteristiche dei motori 1.3 e 1750 al 1.3 ricevera però tali modifiche nel 70(ad esclusione del corpo vettura ovviamente)
1971:arriva la 2000 Spider veloce col motore AR00512 da 132cv condivide la meccanica della 2000GTVeloce solo il serbatoio carburante è piu piccolo (51 litri invece di 53).Esteticamne oltre alle coppe ruota con dadi a vista e le scritte specifiche si ri conosce per il nuovo cruscotto con le gobbe
1972:Riprende la produzione della 1600 con motore 00536 con filtro olio a cartuccia in luogo del precedente a bagno.
1974:Si passa alle versioni unificate i motori 1.6 e 2.0 sono ora quelli delle rispettive berline corrispondenti (102cc AR 00526/A*S e AR00515 128cv) le vetture sono omologate come 2+2 come avvenuto gia con la Junior 1.3
Dal 77 non piu disponibili i 13 e 1.6 resta solo la 2000
1980:ritorna il 1.6 sul corpo vettura del 2000
[ img ]

Inviato: 21 mar 2013 18:25:47
da giuliasuper69
1750
[ img ]

Inviato: 29 lug 2013 15:43:02
da Capoccia
Per caso qualcuno saprebbe precisare quali versioni/annate della seconda serie avevano le calotte copri faro?
grazie in anticipo.

Inviato: 30 lug 2013 07:51:31
da giuliasuper69
Facciamo prima a dire quelle che non le avevano le Junior e dall'81 tutte a prescindere dalla cilindrata.
Si può fare confusione con le versioni 1.6 infatti con l'introduzione della serie unificata nel 74 l'allestimento viene uniformato alla più ricca 2.0 quindi sono presenti le calotte che spariranno come detto per tutte nell'81

Inviato: 30 lug 2013 08:35:54
da rossogamba
Alla precisa spiegazione di Giorgio aggiungo che le versioni USA sono sempre state prive di calotte, per due ordini di motivi:

- avendo fari con struttura e prismatura differente questi erano più sporgenti dei fari europei ed uniti alla scocca con una spessa cornice cromata che non avrebbe consentito il montaggio della calotta;
- al di là di tutto, le normative americane vigenti all'epoca non consentivano di omologare veicoli con calotte coprifari (stessa sorte toccò ad esempio alle Citroen SM in versione americana)

Inviato: 30 lug 2013 08:36:48
da Capoccia
Grazie bello :-)

la cosa che mi confornde e' la denominazione "junior"....sulle GT la junior e' solo la 1300...invece sulla spider anche la 1600 viene denominata junior?

quindi per ricapitolare chi ha le calotte fari:
tutte le 1750 dal '69 fino al '72
tutte le 2000 dal '71 fino al '81
tutte le 1600 dal '74 fino al' 81
nessuna 1300.

Inviato: 30 lug 2013 08:47:13
da rossogamba
Giusto per chiarezza:

[ img ]

[ img ]

Fine OT

Inviato: 30 lug 2013 08:49:34
da Capoccia
e che c'entra la SM??

Inviato: 30 lug 2013 08:53:40
da giuliasuper69
Capoccia ha scritto:Grazie bello :-)

la cosa che mi confornde e' la denominazione "junior"....sulle GT la junior e' solo la 1300...invece sulla spider anche la 1600 viene denominata junior?



Capoccione Capoccione poi ti lamenti se ti paraculano per una Giulia Spider confusa con una Giulietta..anche nelle Gt c'è la Junior 1.6 :mrgreen:

Inviato: 30 lug 2013 09:01:13
da giuliasuper69
Comunque per ulteriore precisione per la Spider le 1.6 Junior sono quelle prodotte dal 72 al 74 in allestimento unficato al 1.3 con l'eccezione per la 1.6 del volante in legno in più,come detto sopra il motore della 1.6 era il 536 da 109cv sostituito nel 74 dal 526/A della berlina da 102cv.Dal 77 1.3 e 1.6 non sono più a listino e la sola 1.6 sempre col 526/A ricompare nel 1980 con calotte coprifaro fino all'81

Inviato: 30 lug 2013 09:03:29
da rossogamba
Infatti, già nella serie 1972 - 1974 la GT 1600 era chiamata Junior e anche con la serie unificata (quella simile alla 2000 per capirci).
In quest'ultimo caso però a listino era presente solo la 1300, il motore 1600 era disponibile come optional.

Aggiungo per completezza che non ti paraculano solo per la Giulia/Giulietta Spider ma anche per il biscione "roverso" sul GT 2000 :wink: :wink: :wink:

Inviato: 30 lug 2013 09:05:31
da rossogamba
Capoccia ha scritto:e che c'entra la SM??


Dicevo che anche la Citroen SM in versione americana era priva di calotte per via delle normative vigenti.

Inviato: 30 lug 2013 11:00:46
da Capoccia
rossogamba ha scritto:Aggiungo per completezza che non ti paraculano solo per la Giulia/Giulietta Spider ma anche per il biscione "roverso" sul GT 2000 :wink: :wink: :wink:


Come direbbe Fantozzi: Come siete umani!

:wink:


Cmq non ci capite una mazza!

Inviato: 30 ago 2013 20:13:03
da rossogamba
Starebbe bene anche in Donne e Alfa

[ img ]

Inviato: 01 set 2013 18:09:59
da rossogamba
1750, quanto mi piacciono sti cerchi :o

[ img ]

Inviato: 31 ott 2013 16:14:02
da giuliasuper69
rossogamba ha scritto:1750, quanto mi piacciono sti cerchi :o



e allora ne metto un altra :mrgreen:
[ img ]

Inviato: 31 ott 2013 16:16:51
da giuliasuper69

Inviato: 29 gen 2014 16:45:03
da giuliasuper69

Inviato: 18 feb 2014 15:35:33
da giuliasuper69

Inviato: 13 apr 2014 10:32:41
da giuliasuper69