Studio GTV 3a serie
Inviato: 17 mar 2016 21:48:18
Nel 1982 venne ipotizzata una terza serie della GTV; erano state realizzate due proposte, una del Centro Stile Alfa e l'altra di Giugiaro. Quest'ultima fu scartata in quanto – pur interessante – aveva il grandissimo difetto di andare a modificare i lamierati della vettura originale con gruppi ottici posteriori avvolgenti.
La proposta del Centro Stile invece è un lifting piuttosto pesante ed essenzialmente interessa le sovrastrutture, i fari anteriori quadrangolari, che seguono il profilo della vettura, intristiscono un po' la linea e spersonalizzano l'immagine sportiva della GTV. Si nota l'assenza del deflettore anteriore.
Se esternamente gli interventi avevano un aspetto discutibile, molto interessante invece erano gli interni (a parte il vistoso rivestimento dei sedili).
La strumentazione principale era raccolta in un unico blocco solidale con il piantone dello sterzo come nei primissimi prototipi, soluzione poi ripresa nella futura Alfa 33 prima serie.
Ristilizzata anche la parte centrale con la strumentazione secondaria ed un impianto di aerazione più efficace con tre bocchette, feritoie superiori e manopole di regolazione. Si nota anche il freno a mano a maniglione che vedrà la luce solo nel 1984 sulla 90. Rivisti anche i pannelli porta con integrati gli alloggiamenti per le casse.
Purtroppo questa terza serie venne fermata ancora prima di nascere.
La proposta del Centro Stile invece è un lifting piuttosto pesante ed essenzialmente interessa le sovrastrutture, i fari anteriori quadrangolari, che seguono il profilo della vettura, intristiscono un po' la linea e spersonalizzano l'immagine sportiva della GTV. Si nota l'assenza del deflettore anteriore.
Se esternamente gli interventi avevano un aspetto discutibile, molto interessante invece erano gli interni (a parte il vistoso rivestimento dei sedili).
La strumentazione principale era raccolta in un unico blocco solidale con il piantone dello sterzo come nei primissimi prototipi, soluzione poi ripresa nella futura Alfa 33 prima serie.
Ristilizzata anche la parte centrale con la strumentazione secondaria ed un impianto di aerazione più efficace con tre bocchette, feritoie superiori e manopole di regolazione. Si nota anche il freno a mano a maniglione che vedrà la luce solo nel 1984 sulla 90. Rivisti anche i pannelli porta con integrati gli alloggiamenti per le casse.
Purtroppo questa terza serie venne fermata ancora prima di nascere.