Alfetta Gtv 3.0 South Africa (1984-1985)
- giuliasuper69
- Messaggi: 11918
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Alfetta Gtv 3.0 South Africa (1984-1985)
Versione esclusiva per il Sud Africa venne costruita nel biennio 84/85 in 200 esemplari per ottenere l'omologazione in gruppo 1 esteticamente si caratterizzava per la presa d'aria tipo Naca sul cofano motore e per i cerchi di disegno specifico,la caratteristica principale era però il motore v6 portato a 3.0cc con per 186cv.
[ img ]
[ img ]
- giuliasuper69
- Messaggi: 11918
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Qui con Arnold Chatz,pilota preparatore e concessionario (ancora attivo) dell'Alfa Romeo in Sud africa,il giorno della presentazione sul circuito di Kyalami
[ img ]
[ img ]
- rossogamba
- Messaggi: 8542
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfetta Gtv 3.0 South Africa (1984-1985)
giuliasuper69 ha scritto:la caratteristica principale era però il motore v6 portato a 3.0cc con per 186cv.
alimentato però a carburatori; si noti il ritaglio quasi artigianale fatto sulla scatola filtro aria di origine Alfa 6, per ricavarne una presa d'aria.
[ img ]
- rossogamba
- Messaggi: 8542
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- giuliasuper69
- Messaggi: 11918
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Esatto avevo dimenticato di dire che era alimentata a carburatori,ecco l'elenco delle modifiche
[ img ]
[ img ]
Sacha ha scritto:qua parla anche del motore della "V6 sedan" ossia berlina...chissá che roba era.
S.
potrebbe essere che come base usavano il motore delle prime alfa 6 (da qui V6 berlina) che difatti erano a carburatori???
no forse no...tant'e' che nella lista che ha messo Giorgio parlano di conversione della GTV6 2.5 a GTV6 3.0 qiuindi la base di partenza era probabilmente la GTV6 2.5 con motore ad inezione....
- giuliasuper69
- Messaggi: 11918
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
- rossogamba
- Messaggi: 8542
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Altra peculiarità della GTV6 3.0 sudafricana, era il cruscotto che manteneva ancora la strumentazione della prima serie in due blocchi separati.
Anche qui notiamo che davanti al conducente vi è il tachimetro anziché il contagiri.
[ img ]
Anche qui notiamo che davanti al conducente vi è il tachimetro anziché il contagiri.
[ img ]
che figata ste cose e sti dettagli...mi ingrifano non poco!!!!!
Approposito..qualcuno sa quante ne rimangono di queste GTV6 3.0? qualcuno ne hai mai vista una in vendita? chissa' quanto vale..... :shock: :shock:
Se non ricordo male, qualcuno aveva una prova......n'e' che per caso (e tanto per cambiare) e' maurizio oppure giorgio?!?! :mrgreen:
Approposito..qualcuno sa quante ne rimangono di queste GTV6 3.0? qualcuno ne hai mai vista una in vendita? chissa' quanto vale..... :shock: :shock:
Se non ricordo male, qualcuno aveva una prova......n'e' che per caso (e tanto per cambiare) e' maurizio oppure giorgio?!?! :mrgreen:
- rossogamba
- Messaggi: 8542
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
giuliasuper69 ha scritto:Da quello che si evince dal documento la base di partenza era il 2.5V6 cui modificavano testa cilindri pistoni etc etc il riferimento alla sedan chiaramente alla 6 riguarda la batteria dei carburatori presi appunto dalla berlina tutto l'insieme porta ad una testa completamente diversa
Che figli di pu... :lol: Si dovevano arrangiare con quello che trovavano "in frigo"....e trovando quell' accrocchio di carburatori messi a trainare con la fronte sudata la pesante alfa 6 si saranno detti:"matoooooo chissa che effetto farà su una macchina più leggera" ......
Non dimentichiamoci che i bianchi del sud africa sono praticamente olandesi .Non ho mai capito da cosa deriva la loro passione per le Alfa ... ? Sarà proprio il loro temperamento ..secondo un mio amico sono come dei tedeschi geneticamente modificati con un gene da italiano del sud .."o tedesco co la pummarola ancoppa " :P
- Sacha
- Messaggi: 2865
- Iscritto il: 18 mar 2013 23:23:02
- Località: Whiteley, Hampshire, England
- Contatta:
Mah, penso sia improbabile che ste cose se le inventino loro da soli. Come la GT radford in UK o la SE...senz'altro avevano degli avanzi in frigo ma la casa madre gli avrá detto "aó, pigliate quel sughetto di GT, scaldatelo, prendi quello spezzatino di Alfa 6 avanzato li, mescola un pó e visto che stiamo per cambiare la strumentazione vi mandiamo un po di questi interni e assemblate il tutto giú da voi".. o qualcosa del genere.
Mi pare strano che la rete locale si inventi ste cose o ste versioni se non appunto per sbolognare avanzi.
Comunque figo, mai sentite ste versioni e ancora sto digerendo la Radford che popo nun se pó vedé...
S.
Mi pare strano che la rete locale si inventi ste cose o ste versioni se non appunto per sbolognare avanzi.
Comunque figo, mai sentite ste versioni e ancora sto digerendo la Radford che popo nun se pó vedé...
S.
- rossogamba
- Messaggi: 8542
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfetta Gtv 3.0 South Africa (1984-1985)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11918
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfetta Gtv 3.0 South Africa (1984-1985)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti