Nata come sostituta dell'Alfetta, l'Alfa 90 viene presentata nell'autunno del 1984. Nuccio Bertone rivisita in chiave più moderna i concetti stilistici del modello precedente: il risultato è una 3 volumi elegante e funzionale con il frontale caratterizzato da un originale spoiler mobile, dotato di ammortizzatori a gas, che si abbassa progressivamente in funzione della velocità a partire dagli 80 km/h, al di sotto dei quali rientra nello scudo paraurti.
Sulla fiancata corre - a metà altezza - una larga nervatura, mentre il longherone sottoporta è protetto da una fascia di policarbonato grigio metallizzato. I gruppi ottici posteriori sono collegati da una fascia riflettente rossa che alloggia la luce di retromarcia.
All'interno la plancia ha un disegno completamente nuovo ma è rimasto l'imperiale sul padiglione che ospita gli spot di lettura e i comandi degli alzacristalli elettrici.
I motori sono i collaudati 4 cilindri in linea derivati dall'Alfetta.
Alfa 90 1.8: tipo 162A1 - motore AR06202 - 1.779 cc, 120 cv, 185 km/h
Alfa 90 2.0: tipo 162A2 - motore AR06212 - 1.962 cc, 128 cv, 190 km/h
Alfa 90 2.0i: tipo 162A2A - motore AR01713 - 1.962 cc, 128 cv, 190 km/h
[ img ]
Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
- rossogamba
- Messaggi: 8003
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
Ultima modifica di rossogamba il 03 nov 2013 21:45:42, modificato 1 volta in totale.
- rossogamba
- Messaggi: 8003
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8003
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
- rossogamba
- Messaggi: 8003
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8003
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
Poco più di un mese fa durante una manifestazione alfistica, avvistai questa 2.0i abbastanza inconsueta.
Innanzitutto di colore rosso, tinta non molto comune specie in Italia, poi i lavafari, anche questi non troppo frequenti, e soprattutto il tettuccio apribile.
Posto un paio di foto dove si può vedere la diversa forma del mobiletto centrale che incorpora i pulsanti degli alzacristalli elettrici (normalmente posti in alto nell'imperiale). Direi quasi una rarità :o
Innanzitutto di colore rosso, tinta non molto comune specie in Italia, poi i lavafari, anche questi non troppo frequenti, e soprattutto il tettuccio apribile.
Posto un paio di foto dove si può vedere la diversa forma del mobiletto centrale che incorpora i pulsanti degli alzacristalli elettrici (normalmente posti in alto nell'imperiale). Direi quasi una rarità :o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8003
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
Stranissima questa 90 ,puo essere che sia sta importata magari da un paese nordico ,li mi pare ci tengano molto ai lavafari ....e poi quei comandi messi li veramente strani che poi per metterli modificarano tutto il bracciolo centrale .Ultimamente mi ritrovai un profilo in acciaio inox di quelli che vanno sul paraurti posteriore che mi ero preso come ricambio non avendo più l'auto l'ho messo invendita su ebay ...dopo alcuni mesi l'ho venduto ad un italiano che sta in america nello stato di new york e ha la 90 .Per verificare se l'indirizzo fosse corretto prima di spedire come faccio sempre misi indirizzo in Google maps...con mia somma sorpresa in fondo al vialetto affianco alla tipica casetta americana di legno e giardino si intravedeva il sedere di una 90,,,mi salvai l'immagine troppo bella Ho provato ha scambiare qualche parola come faccio sempre ma ...mi è parso molto sulle sue ..certo che vedere una 90 in quel contesto è sempre un colpo d'occhio :D
[ img ]
[ img ]
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
Volevo segnalarvi questo bel sito che è il alfa 90 register ,fondato da un belga e due tedeschi ,io parlai con Kristal che era il belga e registrai pure la mia ..che compare ancora nel censimento
http://www.alfa90register.info/
http://www.alfa90register.info/
- giuliasuper69
- Messaggi: 11084
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11084
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
A Monza prima della partenza del Gp di f1 1984
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giuliasuper69
- Messaggi: 11084
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:07:33
- Località: Palermo
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- rossogamba
- Messaggi: 8003
- Iscritto il: 13 mar 2013 16:32:25
- Località: TREVISO
- Contatta:
Re: Alfa 90 1.8 - 2.0 - 2.0i (1984-1986)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti