Alfetta 2.0TD-2.4TD (1979-1984)
Inviato: 22 mar 2013 11:42:55
Un'altro primato in casa Alfa Romeo: l'Alfetta é stata anche la prima turbodiesel italiana.
Dopo il fallimento dell'esperimento Perkins sulla Giulia in Alfa si pensava al rientro con l'utilizzo di un'unità Sofim, azienda controllata insieme a Fiat. Si cambiò idea allorché quest'ultima ne prese il controllo completo e si guardò in un'altra società del gruppo IRI, ovvero la VM di Cento. La scelta cadde su un quattro cilindri in linea di 1995 cmc da 82 cavalli con la peculiarità delle teste in alluminio separate che consentivano una struttura modulare del motore.
Esternamente era riconoscibile solo per il tubo di scarico di diametro maggiore ed ovviamente per la sigla identificativa, internamente per le spie delle candelette, della pressione del Turbo e per tachimetro e contagiri con scale differenti.
La 2.4 Turbo Diesel viene lanciata nel maggio del 1983 e fa parte della gamma presentata in quell'anno. E' una delle vetture a gasolio più potenti sul mercato con la sua cubatura maggiorata a 2393 cmc da 95 cavalli. Monta inoltre candelette a preriscaldamento rapido e doppio elettroventilatore.
Dopo il fallimento dell'esperimento Perkins sulla Giulia in Alfa si pensava al rientro con l'utilizzo di un'unità Sofim, azienda controllata insieme a Fiat. Si cambiò idea allorché quest'ultima ne prese il controllo completo e si guardò in un'altra società del gruppo IRI, ovvero la VM di Cento. La scelta cadde su un quattro cilindri in linea di 1995 cmc da 82 cavalli con la peculiarità delle teste in alluminio separate che consentivano una struttura modulare del motore.
Esternamente era riconoscibile solo per il tubo di scarico di diametro maggiore ed ovviamente per la sigla identificativa, internamente per le spie delle candelette, della pressione del Turbo e per tachimetro e contagiri con scale differenti.
La 2.4 Turbo Diesel viene lanciata nel maggio del 1983 e fa parte della gamma presentata in quell'anno. E' una delle vetture a gasolio più potenti sul mercato con la sua cubatura maggiorata a 2393 cmc da 95 cavalli. Monta inoltre candelette a preriscaldamento rapido e doppio elettroventilatore.