Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)
Inviato: 22 mar 2013 11:09:48
La prima serie dell'Alfetta Quadrifoglio Oro viene presentata con la gamma unificata del 1982. Presentata a giugno era praticamente un 2000 LI America italianizzata, un vero e proprio esperimento di mercato per saggiare il mercato.
Le differenze esterne con la 2.0 erano i doppi proiettori circolari, i cerchi in lega di nuovo disegno (per me bellissimi) e le plastiche marroni. Internamente invece montava il gruppo check system con orologio e cronometro digitali, plafoniera temporizzata, sedili elettrici, quatro alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata e vetri bronzati. Dopo tre mesi dalla sua commercializzazione venne introdotto lo starter ed un trip computer al posto del gruppo orologio. Oggi é molto rara, venne prodotta per nemmeno un anno in 2799 esemplari. Me ne capitò fra le mani una circa dieci anni fa, convertita a carburatori. Il proprietario, un anziano croupier in pensione che non poteva più guidare mi chiese una follia, preferì lasciarla marcire.
Nel maggio del 1983 venne presentata la seconda serie delle Quadrifoglio Oro. Oltre alle nuove appendici di plastica esterne la vera chicca é sotto il cofano, con la nuova iniezione elettronica Bosch Motronic, ma soprattutto con l'adozione del famoso variatore di fase. Quello vero.
La seconda serie venne prodotta fino al 1984 in ben 17.830 esemplari.
La prima serie:
La seconda serie
Le differenze esterne con la 2.0 erano i doppi proiettori circolari, i cerchi in lega di nuovo disegno (per me bellissimi) e le plastiche marroni. Internamente invece montava il gruppo check system con orologio e cronometro digitali, plafoniera temporizzata, sedili elettrici, quatro alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata e vetri bronzati. Dopo tre mesi dalla sua commercializzazione venne introdotto lo starter ed un trip computer al posto del gruppo orologio. Oggi é molto rara, venne prodotta per nemmeno un anno in 2799 esemplari. Me ne capitò fra le mani una circa dieci anni fa, convertita a carburatori. Il proprietario, un anziano croupier in pensione che non poteva più guidare mi chiese una follia, preferì lasciarla marcire.
Nel maggio del 1983 venne presentata la seconda serie delle Quadrifoglio Oro. Oltre alle nuove appendici di plastica esterne la vera chicca é sotto il cofano, con la nuova iniezione elettronica Bosch Motronic, ma soprattutto con l'adozione del famoso variatore di fase. Quello vero.
La seconda serie venne prodotta fino al 1984 in ben 17.830 esemplari.
La prima serie:
La seconda serie