Pagina 1 di 2

Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 22 mar 2013 11:09:48
da Diego
La prima serie dell'Alfetta Quadrifoglio Oro viene presentata con la gamma unificata del 1982. Presentata a giugno era praticamente un 2000 LI America italianizzata, un vero e proprio esperimento di mercato per saggiare il mercato.
Le differenze esterne con la 2.0 erano i doppi proiettori circolari, i cerchi in lega di nuovo disegno (per me bellissimi) e le plastiche marroni. Internamente invece montava il gruppo check system con orologio e cronometro digitali, plafoniera temporizzata, sedili elettrici, quatro alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata e vetri bronzati. Dopo tre mesi dalla sua commercializzazione venne introdotto lo starter ed un trip computer al posto del gruppo orologio. Oggi é molto rara, venne prodotta per nemmeno un anno in 2799 esemplari. Me ne capitò fra le mani una circa dieci anni fa, convertita a carburatori. Il proprietario, un anziano croupier in pensione che non poteva più guidare mi chiese una follia, preferì lasciarla marcire.

Nel maggio del 1983 venne presentata la seconda serie delle Quadrifoglio Oro. Oltre alle nuove appendici di plastica esterne la vera chicca é sotto il cofano, con la nuova iniezione elettronica Bosch Motronic, ma soprattutto con l'adozione del famoso variatore di fase. Quello vero.
La seconda serie venne prodotta fino al 1984 in ben 17.830 esemplari.

La prima serie:

A (14).jpg


La seconda serie

A (11).jpg

Inviato: 25 mar 2013 17:26:42
da giuliasuper69

Inviato: 26 apr 2013 15:04:13
da giuliasuper69

Inviato: 26 apr 2013 15:06:17
da giuliasuper69

Inviato: 01 lug 2013 11:24:08
da giuliasuper69

Inviato: 29 lug 2013 10:57:11
da giuliasuper69

Inviato: 08 ago 2013 16:31:14
da giuliasuper69

Inviato: 19 set 2013 14:58:14
da giuliasuper69

Inviato: 30 set 2013 20:19:14
da rossogamba

Inviato: 30 set 2013 20:26:27
da rossogamba

Re: Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 30 set 2013 20:54:21
da Moramax
Diego ha scritto:
Nel maggio del 1983 venne presentata la seconda serie delle Quadrifoglio Oro. Oltre alle nuove appendici di plastica esterne la vera chicca é sotto il cofano, con la nuova iniezione elettronica Bosch Motronic, ma soprattutto con l'adozione del famoso variatore di fase. Quello vero.


Quando stavo vendendo la 90 mi telefono uno che mi disse che il motore della mia 90 2.0ie era in pratica quello della alfetta 2000 quadrifoglio oro Credo che sia vero ricordo infatti che avevo la Bosch Motronic e il variatore di fase ,che da quanto capi dal dépliant aveva due posizioni

Ricordo che da ragazzino la quadrifoglio oro era l'unica alfetta che tolleravo per via di quei cerchioni e dei 4 proiettori

Re: Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 30 set 2013 21:05:39
da rossogamba
Moramax ha scritto:
Quando stavo vendendo la 90 mi telefono uno che mi disse che il motore della mia 90 2.0ie era in pratica quello della alfetta 2000 quadrifoglio oro

Ti aveva detto giusto, sono uguali: il tipo è AR 01713

Inviato: 16 gen 2014 20:58:19
da rossogamba

Re: Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 22 gen 2014 00:01:31
da I_Giulia
Diego ha scritto:Me ne capitò fra le mani una circa dieci anni fa, convertita a carburatori. Il proprietario, un anziano croupier in pensione che non poteva più guidare mi chiese una follia, preferì lasciarla marcire.


...anche perchè non era targata AO...è risaputo che Diego comprerebbe pure una Duna, purchè targata AO! :D

Inviato: 28 gen 2014 17:31:02
da Diego
No no.. targatissima AO! Giaceva in un garage seminterrato di Saint Vincent coperta da un paio di lenzuola.
Era il periodo in cui avevo molto più tempo, fiuto, voglia e culo, in cui una certa fascia di berline Alfa Romeo andava ancora al chilo ed in cui noi eravamo visti come zingari o terroni.
E' stata una fortuna iniziare a coltivare questa passione per tempo anche perché oggi certe cose non me le potrei più permettere, quindi figurati che faccia deve avergli fatto quel poppante davanti ad un richiesta di nove milioni croccanti..
Altri tempi, io riuscii ad iniziare con una Giulia unificata, oggi il ragazzino di buona volontà può ritenersi fortunato ad acquistare una bella e sana 75.

Inviato: 12 nov 2014 21:06:33
da rossogamba

Re: Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 01 feb 2016 21:22:37
da Sandrino
Primo modello, 1982: particolare del cruscotto di una vettura a carburatori col 'trip computer'

oro_carbs[3]red.jpg

Re: Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 10 mar 2016 21:26:33
da rossogamba
12366172_1018640858175143_6395894896787042607_o.jpg

Re: Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 05 mar 2017 18:50:09
da giuliasuper69
alfettaQOro.jpg

Re: Alfetta 2.0i Quadrifoglio Oro (1982-1984)

Inviato: 21 lug 2018 16:21:05
da giuliasuper69
fettaquadripost.jpg