Pagina 1 di 2

Presentazione

Inviato: 08 apr 2021 13:14:44
da Alfa1750
Buongiorno a tutti cari alfisti....io sono Francesco... felicissimo ed onoratissimo possessore di uno splendido esemplare di 1750 berlina, prima serie pedaliera bassa, settembre 1969. Mi piacerebbe conoscere maggiori informazioni possibili circa il mio veicolo... vorrei sapere intanto se la mia è verde muschio o verde Pino e di conseguenza foto della targhetta della verniciatura originale con codice colore carrozzeria, eventuali foto delle chiavi originali (del mio modello) dell’epoca per capire se le mie lo sono e qualsiasi altra info aggiuntiva... Conoscere più dettagli possibili non può far altro che incentivare ed aumentare la mia passione per l’Alfa Romeo e soprattutto il rispetto dell’originalità della mia fantastica auto.
grazie... saluti a tutti

Re: Presentazione

Inviato: 08 apr 2021 15:17:32
da Sacha
Ciao e benvenuto in corsia,

Intanto 2-3 fotine della tua bimba sarebbero seeeeeeempre gradite, specie perché a me il verde non dispiace affatto, e ho sempre faticato a distinguerli. Per le chiavi, se cerchi, mi pare ci sia un thread dedicato con varie chiavi elencate. Per il passato della tua, purtroppo oggi costa una 30ina di euro, ma hai mai scritto al Museo per almeno ricevere le info che risultano a loro? Il colore e gli interni di solito te li confermano senza problemi.

in ogni modo, benvenuto tra noi....

S.

Re: Presentazione

Inviato: 08 apr 2021 15:36:56
da giuliasuper69
Ciao Francesco,benvenuto tra noi.
Per quanto riguarda le chiavi c'è un topic nel forum in area tecnica dove sono elencate le varie disponibili per modello lo trovi qui viewtopic.php?f=120&t=1779&start=20
Per quanto riguarda il colore posta una paio di foto e vediamo,oltre che ci farebbe piacere vedere la tua 1750 a prescindere,ma per sapere con quale colore e abbinamento interni è nata oltre alla data di produzione etc l'unica come ha detto Sacha è scrivere una mail al centrodocumentazione@museoalfaromeo.com dopo aver versato l'obolo richiesto avrai il "certificato di nascita" della tua bimba.
La 1750 è molto molto apprezzata in questo forum e ben presente,anche io ne sono da sempre un fan oltre che possessore di una seconda serie.
Buona forum.
Giorgio

Re: Presentazione

Inviato: 08 apr 2021 15:45:34
da rossogamba
Ciao Francesco, ben approdato.
Faccio miei gli inviti di Sacha e Giorgio a postare qualche foto della tua bella e condivido quanto suggeritoti per la verifica dei dati di origine ed anche per le chiavi.
Nella sezione dedicata alla 1750 potrai poi trovare diverse foto ufficiali ed altre utili informazioni.
Ad ogni modo se la tua vettura è del settembre 69 azzarderei che si tratti di un Verde Muschio.
Buon Forum

Daniele

P.S.: da dove scrivi?

Re: Presentazione

Inviato: 08 apr 2021 16:26:54
da Andrea78
Benvenuto e buona permanenza!

Hanno detto tutto i colleghi qui sopra! Soprattutto... spara un paio di foto che ci piacciono tanto!!

Re: Presentazione

Inviato: 08 apr 2021 19:00:10
da Alfa1750
Andrea78 ha scritto:Benvenuto e buona permanenza!

Hanno detto tutto i colleghi qui sopra! Soprattutto... spara un paio di foto che ci piacciono tanto!!


Ragazzi grazie dell’accoglienza... purtroppo sto scrivendo dal cellulare e non riesco a caricare le immagini in quanto il forum non supporta immagini con formato troppo grandi... provvederò più tardi se ci riesco..
Io ho dato un’occhiata alla saggia discussione sulle chiavi, leggendo e scorrendo ho visto tutte e tre le chiavi in mio possesso.. dovrò approfondire l’argomento per chiarire meglio ... per quanto riguarda il colore anche li dovrò capire per bene, ho scritto al registro alfa romeo e mi hanno risposto dicendo che al prezzo di 120 euro ottengo il certificato d’identità della bimba ( lo farò tra qualche settimana )

Re: Presentazione

Inviato: 09 apr 2021 08:38:33
da Sacha
120 euro o 12?

per le foto, non c'é fretta, o mandamele per email (www.giuliasuper.com e lo trovi in fondo) e le ridimensioniamo.

S.

Re: Presentazione

Inviato: 09 apr 2021 11:32:40
da Andrea78
...alla faccia... 120€... gli serviranno per finanziare l'ennesimo rilancio del marchio... :roll: :roll: :roll:

Re: Presentazione

Inviato: 09 apr 2021 17:22:09
da Sacha
Alfa1750 ha scritto:dovrò provare ad utilizzare la stessa chiave per aprire sia le portiere che il baule.. vedremo se funzionerà... si le chiavi sicuramente sono corrette e questo i fa star tranquillo :) adesso un grande dubbio che mi assale è il colore... verde pino vs verde muschio... è veramente difficile distinguerli, ci vuole un grande conoscitore delle tavole dei colori alfa romeo e soprattutto un occhio clinico.. la mia, considerato l'anno di fabbricazione (1969), dovrebbe essere una verde muschio, ma non ho la certezza in quanto la targhetta con verniciatura originale si è staccata.. adesso ho trovato chi vende la riproduzione perfetta di quella targhetta ma devo, prima di farla fare, conoscere il colore esatto e il codice.

Re: Presentazione

Inviato: 09 apr 2021 17:22:28
da Sacha
Come giá detto, se scrivi al museo, te lo dicono subito via email. Altra opzione é cercare un paio di macchine di quei colori per vedere, ma se spari qualche foto qui, son sicuro che i Massimi del foro potranno dirtelo con certezza.

La tabella dei colori la trovi qui, ma non so quanto sia possibile capire da schermo a macchina....

verde pino
pino.jpg


verde muschio chiaro
muschio chiaro.jpg


S.

Re: Presentazione

Inviato: 09 apr 2021 21:15:58
da giuliasuper69
rossogamba ha scritto:Ad ogni modo se la tua vettura è del settembre 69 azzarderei che si tratti di un Verde Muschio


E direi che hai ragione,mi spiego meglio,sia il verde pino che il verde muschio erano tra i colori Alfa sin da metà anni 60,ma non tutti i colori erano normalmente disponibili su tutti i modelli e versioni.Nel campionario colori 72 linkato da Sacha non vi è riferimento alla 1750 ormai sostituita dalla 2000 ma guardando nel campionario colori giugno 1969,si evince che per la berlina 1750 era disponibile il solo verde muschio.
Allego scansione al volo.
IMG_20210409_0001_NEW.jpg

Re: Presentazione

Inviato: 09 apr 2021 21:26:13
da giuliasuper69
Questi i colori disponibili al momento del lancio della vettura.
IMG_20210409_0002_NEW.jpg

Re: Presentazione

Inviato: 10 apr 2021 00:20:10
da Alfa1750
Ragazzi che dire.... siete sempre il top! Risposte Esaustive e immediate.. a questo punto penso di avere la quasi certezza che la mia alfa sia verde muschio. Comunque manderò delle foto a sancha che mi farà il piacere di ripostarle (purtroppo io non riesco in quanto non ho capito ancora come ridimensionarle)... per il resto, appena vedrete la tinta della mia bimba potremo commentarla. Grazie sempre :)

Re: Presentazione

Inviato: 10 apr 2021 00:40:55
da Sacha
Foto di qualitá non eccelsa ed aspettiamo file migliori. Comunque per il momento, ecco la bella bimba.

S.

Re: Presentazione

Inviato: 10 apr 2021 00:43:16
da Sacha
foto migliori arrivate nel frattempo....

S.


1.jpg


2.jpg


3.jpg

Re: Presentazione

Inviato: 10 apr 2021 10:18:35
da giacomo
Ben arrivato in questa Oasi di cultura.
P.s. si chiama Sacha

Re: Presentazione

Inviato: 10 apr 2021 12:04:37
da Alfa1750
Grazie mille sacha.... comunque a questo punto sia verde muschio ... non resta che conoscere la targhetta originale della verniciatura. Vercolac, PPG o glasurit?

Re: Presentazione

Inviato: 10 apr 2021 16:14:26
da giuliasuper69
Complimenti per la ragusana :wink:
Quanto alla targhetta colore beh quella che ti ispira di più,venivano usate vernici Glasurit,Vercolac,Sikkens et in alternativa tra loro in quel periodo,neanche l'archivio potrà dirti quale nello specifico esemplare. Nella mia Giulia del 69 è Glasurit non ricordo al momento quella della 1750.

Re: Presentazione

Inviato: 10 apr 2021 17:14:10
da Alfa1750
Grazie supergiulia69 ... un titolare di colorificio sostiene che il verde muschio nel 69 era fornito per la maggior parte da glasurit...

Re: Presentazione

Inviato: 11 apr 2021 10:40:11
da Andrea78
Cavolo che spettacolo! Complimenti per la 1750!!